Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
io il biocondizionatore, da quando ho inziato a capire qualcosa (ma appena qualcosa) di acquariofilia, non lo uso più....prima con i discus usavo esclusivamente acqua di RO...adesso, userò esclusivamente acqua di RO e in caso la taglierò con acqua di rubinetto decantata...anche se preferirei usare i buffer...
Quote:
e poi il cloro è volatile
minchia...sai che hai ragione...che boiata che ho detto, mi era sfuggito di mente che a temperatura e pressione ambientale è un gas...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
io il biocondizionatore, da quando ho inziato a capire qualcosa (ma appena qualcosa) di acquariofilia, non lo uso più....prima con i discus usavo esclusivamente acqua di RO...adesso, userò esclusivamente acqua di RO e in caso la taglierò con acqua di rubinetto decantata...anche se preferirei usare i buffer...
Quote:
e poi il cloro è volatile
minchia...sai che hai ragione...che boiata che ho detto, mi era sfuggito di mente che a temperatura e pressione ambientale è un gas...
be si se usi solo acqua RO il biocondizionatore non è essenziale a meno che che non contenga oligoelemeti vitamine per i pesci ecc... ma se usi l'acqua di rubinetto anche per tagliare l'acqua RO allora ti conviene metterla qualche goccia, alla fine male non fa, anzi neutralizza il cloro ( se presente) e i metalli pesanti oltre ad apportare sostanze essenziali... io lo uso da sempre e credo vada sempre usato.. la cosa che non uso piu da quando ci comiciato un pokino a capire è l'attivatore batterico.... mica è niente risparmiare 7€ di nitrivec XD
e-commerce (come ti chiami, non mi piace chiamare la gente col nik)...se vuoi dare le vitamine ai pesci prendi il protovit e 2-3 volte a settimana lo metti nel mangime...molto meglio..
tu usi l'aqutan scommetto come biocondizionatore...o no??....secondo me è una cosa di cui se ne può tranquillamente fare a meno, come per il nitrivec...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ma se io riempio con un'acqua di rubinetto non fatta decantare e neanche "biocondizionata", non rischio che la terra alloffana mi ciucci anche i silicati, il cloro e i metalli pesanti oltre che i vari sali??...e se lo facesse che problemi potrebbe darmi??...teoricamente nessuno, visto che fatta la maturazione, di questi problemi non dovrei averne, ma ho paura che la terra inizi successivamente a rilasciare qualcosa...teoricamente non dovrebbe farlo...
..seghe mentali o no??
Ma guarda la terra allofana più che assorbire i sali minerali presenti nell'acqua in forma ionica in gran parte li adsorbe, ed essendo l'adsorbimento un processo reversibile potrebbe acnhe rilasciare dei sali nel caso in cui questi abbiano una maggiore affinità con i siti di scambio della terra allofana, per cui teoricamente potrebbe rilasciarli. I silicati non sono un problema perche non sono interessati da questo tipo di fanomeni.
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
mmm...e quali potrebbero essere i siti di scambio con maggiore affinità dell'allofana??...e di che elementi stiamo parlando??...e con che valori di pH??...
io chiedo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
mmm...e quali potrebbero essere i siti di scambio con maggiore affinità dell'allofana??...e di che elementi stiamo parlando??...e con che valori di pH??...
io chiedo...
Hai ragione non son spiegato bene probabilmente, fai conto che il tuo fondo di terra allofana adsorba parte degli ioni che sono in soluzione. Il tipo di ioni adsorbiti dipende sia da tipo di ioni presenti nell'acqua che dalle caratteristiche del substrato su cui vengono adsorbiti. Quello che volevo dire è che usando acqua del rubinetto può accadere che alcuni ioni vengano rilasciati nella vasca mentre altri ne prendano il posto sui siti di scambio della substrato. Cmq non ti preoccupare credo che il fenomeno sia alquanto ininfluente sulla salubrità e sull'equilibrio chimico dell'acqua della tua vasca. Però se posso consigliarti, usa solo acqua di osmosi arricchità con sali, se ne hai la possibilità è sempre la miglior soluzione perche per quanto potabile l'acqua del rubinetto è sempre qualitativamente inferiore (per l'acquario) rispetto ad un acqua di osmosi a cui è stata aggiunta l'opportuna dose di sali. Considera ad esempio che con l'acqua di rubinetto immetti sempre in acqaurio una certa dose, in alcuni casi neanche così bassa, di nitrati
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
e-commerce (come ti chiami, non mi piace chiamare la gente col nik)...se vuoi dare le vitamine ai pesci prendi il protovit e 2-3 volte a settimana lo metti nel mangime...molto meglio..
tu usi l'aqutan scommetto come biocondizionatore...o no??....secondo me è una cosa di cui se ne può tranquillamente fare a meno, come per il nitrivec...
mi chiamo giuseppe XD
comunque no, uso il tetra, abbastanza economico, cmq grazie per le dritte, volendo cè un integratore di vitamine anche della seachem....
comunque se dite che il biocondizionatore nell'acqua decantata è influente, meglio per me, risparmio pure quei soldi.
cmq il nitrivec lo usavo agli inizi quando ancora credevo alla storiella del negoziante che col nitrivec potevo inserire i pesci dopo 7 giorni... adesso non uso nessun prodotto...1-2 mesi di maturazione a se.... la calma e la pasienza sono la base in questo genere di cose..
seaguy...ti sei spiegato bene, tranquillo...solo che volevo avere qualche info in più...
cmq per la maturazione dell'allofana userò solo acqua di rubinetto...perchè sennò mi costa un bottò...poi quando farò i cambi userò acqua d'osmosi integrata con i sali...
giuseppe...la storiella del negoziante vale anche per il biocondizionatore...una mano, la dà per carità..ma se hai un po' di pazienza quello che fa il biocondizionatore lo fa l'acqua da sola...
cmq la storiella del negoziante l'abbiamo bevuta tutti...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
seaguy...ti sei spiegato bene, tranquillo...solo che volevo avere qualche info in più...
cmq per la maturazione dell'allofana userò solo acqua di rubinetto...perchè sennò mi costa un bottò...poi quando farò i cambi userò acqua d'osmosi integrata con i sali...
giuseppe...la storiella del negoziante vale anche per il biocondizionatore...una mano, la dà per carità..ma se hai un po' di pazienza quello che fa il biocondizionatore lo fa l'acqua da sola...
cmq la storiella del negoziante l'abbiamo bevuta tutti...
Vi siete mai domandati perchè nel nostro hobby molti commercianti sia così incompetenti o incapaci di venedere (sperando solo nell'ignoranza del cliente). Secondo voi è così anche in altri paesi?
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)