Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi spieghi come hai fatto a dargli 2/3 scossoni e cosa intendi per silenzioso? non senti più il motorino tipo frigorifero in sottofondo?cioè non senti più nulla.............
hai presente quando un tempo si davano gli schiaffoni a mano aperta ad un televisore per fargli riprendere il segnale? beh una cosa del genere, un pò più delicata...
o più semplicemente prendilo ai lati (Senza alzarlo) e scuotilo un pò....
l'aria che magari stava bloccata in giro per il filtro sale e viene espulsa.
diventa silenziosissimo... se stai nella stanza nel silenzio più assoluto lo senti appena appena.... e ti ci devi concentare, altrimenti passi senza pensarci e non te ne accorgi.
cmq altra cosa importante, mentre dai li scossoni (tipo un paio ogni mezz'ora, cosi dai il tempo all'aria di risistemarsi dentro) aumenta al massimo la velocità, e dopo ogni scossone diminuiscila un pò, fino a farla tornare alla velocità desiderata.
fammi sapere.
l'unico problema è sapere se il rumore che sento io è quello normale oppure sono io che sono troppo sensibile
non saprei dirti... non mi rendo conto quanti decibel siano...
per darti un'idea.
prima con la porta chiusa e io in corridoio lo sentivo appena appena. poi nella fase centrale lo sentivo appena appena se stavo in corridoio ma con la porta aperta. ora lo sento appena appena se sto a 1-2 metri dall'acquario....
mi spieghi come hai fatto a dargli 2/3 scossoni e cosa intendi per silenzioso? non senti più il motorino tipo frigorifero in sottofondo?cioè non senti più nulla.............
hai presente quando un tempo si davano gli schiaffoni a mano aperta ad un televisore per fargli riprendere il segnale? beh una cosa del genere, un pò più delicata...
o più semplicemente prendilo ai lati (Senza alzarlo) e scuotilo un pò....
l'aria che magari stava bloccata in giro per il filtro sale e viene espulsa.
diventa silenziosissimo... se stai nella stanza nel silenzio più assoluto lo senti appena appena.... e ti ci devi concentare, altrimenti passi senza pensarci e non te ne accorgi.
cmq altra cosa importante, mentre dai li scossoni (tipo un paio ogni mezz'ora, cosi dai il tempo all'aria di risistemarsi dentro) aumenta al massimo la velocità, e dopo ogni scossone diminuiscila un pò, fino a farla tornare alla velocità desiderata.
fammi sapere.
l'unico problema è sapere se il rumore che sento io è quello normale oppure sono io che sono troppo sensibile
non saprei dirti... non mi rendo conto quanti decibel siano...
per darti un'idea.
prima con la porta chiusa e io in corridoio lo sentivo appena appena. poi nella fase centrale lo sentivo appena appena se stavo in corridoio ma con la porta aperta. ora lo sento appena appena se sto a 1-2 metri dall'acquario....
ho fatto come dici tu ma il "rumore" non è mutato, magari quando riempirò i cestelli mancanti con i cannolicchi del filtro interno il rumore tenderà a sparire boh...... io lo sento con l'antina del mobile chiuso all'interno del salone e di notte al silenzio anche dalla camera con tutte le porte aperte
mi spieghi come hai fatto a dargli 2/3 scossoni e cosa intendi per silenzioso? non senti più il motorino tipo frigorifero in sottofondo?cioè non senti più nulla.............
hai presente quando un tempo si davano gli schiaffoni a mano aperta ad un televisore per fargli riprendere il segnale? beh una cosa del genere, un pò più delicata...
o più semplicemente prendilo ai lati (Senza alzarlo) e scuotilo un pò....
l'aria che magari stava bloccata in giro per il filtro sale e viene espulsa.
diventa silenziosissimo... se stai nella stanza nel silenzio più assoluto lo senti appena appena.... e ti ci devi concentare, altrimenti passi senza pensarci e non te ne accorgi.
cmq altra cosa importante, mentre dai li scossoni (tipo un paio ogni mezz'ora, cosi dai il tempo all'aria di risistemarsi dentro) aumenta al massimo la velocità, e dopo ogni scossone diminuiscila un pò, fino a farla tornare alla velocità desiderata.
fammi sapere.
l'unico problema è sapere se il rumore che sento io è quello normale oppure sono io che sono troppo sensibile
non saprei dirti... non mi rendo conto quanti decibel siano...
per darti un'idea.
prima con la porta chiusa e io in corridoio lo sentivo appena appena. poi nella fase centrale lo sentivo appena appena se stavo in corridoio ma con la porta aperta. ora lo sento appena appena se sto a 1-2 metri dall'acquario....
ho fatto come dici tu ma il "rumore" non è mutato, magari quando riempirò i cestelli mancanti con i cannolicchi del filtro interno il rumore tenderà a sparire boh...... io lo sento con l'antina del mobile chiuso all'interno del salone e di notte al silenzio anche dalla camera con tutte le porte aperte
non penso sia questione di quanto materiale ci sia dentro.
certo bisogna vedere se poi tu fai come me che mi "fisso" a sentire i rumori. quando su una cosa poni attenzione la senti chiara e forte... provato a chiedere a qualcun'altro se sente lo stesso fastidioso rumore?
il rumore dell'aria (che va via o dando gli scossoni o tenendo inclinato per qualche secondo prima da un lato o poi dall'altro il filtro e tenendolo così per qualche secondo) è diverso da quello del motorino che è tipo una vibrazione continua, un pò come il motore di una nave (non so se vi è capitato di stare su un traghetto e al coperto sentire quella vibrazione costante), tale rumore mentre nel mio pratiko 100 è praticamente assente, nel 200 lo sento molto più forte (eppure dovrebbe avere la stessa potenza di motore), tanto è che volevo fare una prova a invertire le testate per escludere che possa essere qualche guarnizione o il materiale filtrante che vibra. Fatto sta che ho notato che la differenza la fa molto il tipo di mobile: dove tengo il 100 il mobile è molto più piccolo e fatto di un legno massello, il 200 invece sta in un mobile più grande e in parte in truciolato che secondo ma fa da cassa di risonanza. La soluzione che pensavo di adottare è fare una scatola di polistirolo dove mettere il filtro insieme a del panno fonoassorbente. Intendiamoci il rumore con la tv accesa non si sente minimamente neanche su uno ci fa caso, però quando c'è silenzio.....
il rumore dell'aria (che va via o dando gli scossoni o tenendo inclinato per qualche secondo prima da un lato o poi dall'altro il filtro e tenendolo così per qualche secondo) è diverso da quello del motorino che è tipo una vibrazione continua, un pò come il motore di una nave (non so se vi è capitato di stare su un traghetto e al coperto sentire quella vibrazione costante), tale rumore mentre nel mio pratiko 100 è praticamente assente, nel 200 lo sento molto più forte (eppure dovrebbe avere la stessa potenza di motore), tanto è che volevo fare una prova a invertire le testate per escludere che possa essere qualche guarnizione o il materiale filtrante che vibra. Fatto sta che ho notato che la differenza la fa molto il tipo di mobile: dove tengo il 100 il mobile è molto più piccolo e fatto di un legno massello, il 200 invece sta in un mobile più grande e in parte in truciolato che secondo ma fa da cassa di risonanza. La soluzione che pensavo di adottare è fare una scatola di polistirolo dove mettere il filtro insieme a del panno fonoassorbente. Intendiamoci il rumore con la tv accesa non si sente minimamente neanche su uno ci fa caso, però quando c'è silenzio.....
allora che il mobiletto (il mio è quello dell'acquario della askoll) sicuramente fa la sua parte, ad antina chiusa il rumore esce comunque dalla parte posteriore dove è aperto per il passaggio dei tubi, però il runore è sempre meno di quando l'antina è aperta dove avvicinandosi al filtro si sente il tipico rumore che tu hai descritto...... ripeto non è nulla di impossibile con la tv accese non si sente però con il silenzio come dici tu......
vedremo di risolverla!