AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro PRATIKO 200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261164)

tommytommy 16-09-2010 17:40

Filtro PRATIKO 200
 
il mio filtro pratiko... fa rumore....
leggendo in giro leggo che è molto silenzioso, ma il mio rumore lo fa eccome.

all'interno è sistemato come da istruzioni. nei primi due cassetti ci sono i cannolicchi, negli ultimi due ho tolto il carbone (l'ho lasciato i primi 3-4 giorni di avviamento) e ho messo la lanetta, poi cè tutto il sistema di spugne...

però fa rumore. inoltre adesso vorrei sostituire una delle due lanette con un pò di torba. ogni volta che lo apro, rientrandoci un pò d'aria, il rumore si accentua.... per quanto "pompo" con la ventosa, non è che si svuoti completamente di aria....

qualcuno ha gli stessi problemi o idee in merito?

Giudima 16-09-2010 19:04

Dagli un paio di scossoni mentre è in moto.

brex89 16-09-2010 20:00

io ho lo stesso problema..ma sec me sono fatti cosi e stop..l'eheim e piu silenzioso

Sharkfree 16-09-2010 21:29

Fanno rumore quando c'e aria all'interno o quando la pompa non riesce a succhiare bene l'acqua, probabilmente colpa della lanetta ( dovrebbe essere lana di perlon?) ...............
Io ne ho 2 manco li sento, 1 caricato con tutti cannolicchi nei cestelli e l'altro sempre tutti cannolicchi (ovviamente con le spugne negli appositi scomparti) solo l'ultimo cestello in cima con una garza piena di torba che vado a sotituire ogni 2 mesi cira.......................;-)

sam76 17-09-2010 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree (Messaggio 3167112)
Fanno rumore quando c'e aria all'interno o quando la pompa non riesce a succhiare bene l'acqua, probabilmente colpa della lanetta ( dovrebbe essere lana di perlon?) ...............
Io ne ho 2 manco li sento, 1 caricato con tutti cannolicchi nei cestelli e l'altro sempre tutti cannolicchi (ovviamente con le spugne negli appositi scomparti) solo l'ultimo cestello in cima con una garza piena di torba che vado a sotituire ogni 2 mesi cira.......................;-)

il mio gira da due giorni e pure il mio è aabstanza rumoroso, il rumore non proviene dall'interno del filtro ma è proprio il girante ad emettere un ronzio tipo quando c'è il frigo acceso. non so se è molto normale, per intenderci di notte con il silenzio dal salotto sento un ronzio di sottofondo in camere da letto
il filtro è stato caricato con canolicchi nel cassetto più basso, alucni cannolicchi nel secondo (quelli che non ci stavano nel primo), mentre il terzo cestello è ancora vuoto, in attesa di metterci quelli che togliero dal filtro interno, le spugne laterali sono caricate come da istruzioni, l'unica diciamo modifica è stata un velo (ma propio un velo) di lana di perlon tra la parete e le spugne......
avete suggerimenti?
grazie

e-commerce91 17-09-2010 09:35

io ho il 200 e l'ho montato ieri ed era rumoroso solo x via dell'aria all'inizio...poi diventa molto silenzoso...
a che parliamo di pratiko, ieri sera mi sono accorto che perdeva nella parte dove si uniscono la testata ed il cestello, sotto uno dei 2 manici... .. l'ho aperto e richiuso, ed adesso non perde.... ma ho paura che possa perdere da un momento all altro... come posso fare? ho una guarnizione di ricambio ma quella montata sembrava andare bene..
qualke consiglio....???
ps: aggiungo che la guarnizione non l'ho lubrificata.. ma soltanto pulita e inserita, andava fatto?

sam76 17-09-2010 09:57

Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 3167726)
io ho il 200 e l'ho montato ieri ed era rumoroso solo x via dell'aria all'inizio...poi diventa molto silenzoso...
a che parliamo di pratiko, ieri sera mi sono accorto che perdeva nella parte dove si uniscono la testata ed il cestello, sotto uno dei 2 manici... .. l'ho aperto e richiuso, ed adesso non perde.... ma ho paura che possa perdere da un momento all altro... come posso fare? ho una guarnizione di ricambio ma quella montata sembrava andare bene..
qualke consiglio....???
ps: aggiungo che la guarnizione non l'ho lubrificata.. ma soltanto pulita e inserita, andava fatto?

ma guarda io l'ho montato mercoledì sera quindi gira da poche ore ma non ho avuto nessuna perdita, ho cercato di chiudere i dadiil più possibile ed incastrare l'acquastop nel modo corretto, arrivando da un filtro interno pure io ho sempre il terrore che perda e si allaghi casa....ma insomma bisogna essere proprio sfigati.......
altra domanda voi a che velocità l'avete messo il flusso?

tommytommy 17-09-2010 09:58

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3167766)
Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 3167726)
io ho il 200 e l'ho montato ieri ed era rumoroso solo x via dell'aria all'inizio...poi diventa molto silenzoso...
a che parliamo di pratiko, ieri sera mi sono accorto che perdeva nella parte dove si uniscono la testata ed il cestello, sotto uno dei 2 manici... .. l'ho aperto e richiuso, ed adesso non perde.... ma ho paura che possa perdere da un momento all altro... come posso fare? ho una guarnizione di ricambio ma quella montata sembrava andare bene..
qualke consiglio....???
ps: aggiungo che la guarnizione non l'ho lubrificata.. ma soltanto pulita e inserita, andava fatto?

ma guarda io l'ho montato mercoledì sera quindi gira da poche ore ma non ho avuto nessuna perdita, ho cercato di chiudere i dadiil più possibile ed incastrare l'acquastop nel modo corretto, arrivando da un filtro interno pure io ho sempre il terrore che perda e si allaghi casa....ma insomma bisogna essere proprio sfigati.......
altra domanda voi a che velocità l'avete messo il flusso?


io quasi al minimo... alla penultima tacchetta per intenderci.

però ho notato che se va più veloce fa meno rumore....

e-commerce91 17-09-2010 10:13

io adesso l'ho messo al massimo per levare un po di sporcizia XD ---- ( il mio è il 200 e ho un acquario da 120l), ma essendo che l' acquario è molto pieno di piante..per evitare che queste si sradicano allora il flusso lo metterò a metà (come minimo)
ma x le guarnizioni voi le avete lubrificate? ho letto in giro che andrebbero pulite e lubrificate con dell'olio di vasellina.......

io ieri menomale ke me ne sono accorto ke perdeva senno stamattina trovavo l'acquario vuoto.... ieri ho messo in funzione il filtro alle 17:00 circa e l'ho controllato per un po...nessuna perdita....di sera verso l'1 vado a letto e poi mi alzo per andare in cucina...a che c'ero ho dato un'occhiata all'acquario e avvicinandomi a terra era bagnato.... gia ero diventato biancoXD credevo infatti che si era spaccato l'acquario o qualke tubo perdeva... dopo aver recitato 100 ave maria XD ho visto che a perdere era il pratiko.... avrà perso si e no 300ml... allora l'ho spento, bloccato ... e stamattina lo sto facendo ripartire dopo aver riaperto e chiuso la testata...per adesso non perde... speriamo..

sam76 17-09-2010 10:53

Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 3167785)
io adesso l'ho messo al massimo per levare un po di sporcizia XD ---- ( il mio è il 200 e ho un acquario da 120l), ma essendo che l' acquario è molto pieno di piante..per evitare che queste si sradicano allora il flusso lo metterò a metà (come minimo)
ma x le guarnizioni voi le avete lubrificate? ho letto in giro che andrebbero pulite e lubrificate con dell'olio di vasellina.......

io ieri menomale ke me ne sono accorto ke perdeva senno stamattina trovavo l'acquario vuoto.... ieri ho messo in funzione il filtro alle 17:00 circa e l'ho controllato per un po...nessuna perdita....di sera verso l'1 vado a letto e poi mi alzo per andare in cucina...a che c'ero ho dato un'occhiata all'acquario e avvicinandomi a terra era bagnato.... gia ero diventato biancoXD credevo infatti che si era spaccato l'acquario o qualke tubo perdeva... dopo aver recitato 100 ave maria XD ho visto che a perdere era il pratiko.... avrà perso si e no 300ml... allora l'ho spento, bloccato ... e stamattina lo sto facendo ripartire dopo aver riaperto e chiuso la testata...per adesso non perde... speriamo..

pure il mio è molto pieno di piante, e difatti lo tengo alla terza tacca partendo dall'alto, però il mio fa lo stesso rumore sia al minimo che al massino, non ho usato nessun olio per lubrificare le guarnizioni, il tuo filtro è nuovo o usato? se il mio perdesse trovandosi sotto al mobiletto accanto al PLC che mi controlla la vasca e al trasformatore di quest'ultimo non sarebbe una bella cosa..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07301 seconds with 13 queries