Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2010, 09:02   #31
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Hell fish metti un link di quello che dici, che sta cosa mi sembra strana che non sia già uscita. A meno che tu non stia parlando del bolivia ram, M. altispinosus, e allora si ti confermo quello che dici (io e anche questo sito, tra i più affidabili: http://www.seriouslyfish.com/profile...pinosus&id=138) ... purtroppo sono malfidente non verso di te, ma verso le notizie che, guarda caso, semplificano sempre...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2010, 13:39   #32
HellFish
Protozoo
 
L'avatar di HellFish
 
Registrato: Sep 2010
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3... per ora
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ale
Figurati, lungi da me supporre che quel che ho detto sia giusto o sbagliato!
Io riporto solo quello che ho letto in un articolo che mi sembrava quantomeno attendibile...
Purtroppo il link non lo ricordo, era un articolo del 2007 (mi pare) in cui si parlava del Ram e di una spedizione dei membri della FITOBE di Berlino che, durante un viaggio in Colombia (mi pare nel 1982), analizzarono alcuni biotopi del Microgeophagus ramirezi, abbattendo la credenza che essi provenissero dai corsi d'acqua delle foreste tropicali, e fornendo invece una dettagliata analisi del posto in cui li rinvennero. ...e si parlava addirittura di pH 7.5 -05

poi se si unisce questo al fatto che per esperienza (almeno mia) molti dei ram che si trovano nei negozi ti dicono essere stati allevati a pH 7 o anche superiore... e che effettivamente ho ram che pare stiano belli e in salute...

insomma, concludo che almeno un dubbio sul pH naturale dei ram io ce l'ho...
HellFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:19   #33
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=82&Itemid=27
ecco qua un estratto di quella spedizione.... guarda i valori
le informazioni del ph 7,5 l'ho trovata anch'io in un altro forum, ma non mi sembrava molto attendibile (sarò ostinato, ma non considero attendibile un dato se poi è seguito da perchè ormai "abituato" a tutti gli ambienti di ogni acquario, i motivi li trovate cercando: "importanza valori ")
------------------------------------------------------------------------
anche perchè parlano poi (nel sito che considero di dubbia attendibilità) di bassissima carica batterica dell'acqua, e quale miglior metodo del ph basso, magari ottenuto con la torba?
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 16-09-2010 alle ore 14:24. Motivo: Unione post automatica
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:29   #34
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
bisogna anche pensare che i ram, come gli altri ciclidi sudamericani, che alleviamo (fatta eccezione per qualche discus e altum) sono di "casa nostra"...come penso sappiate l'evoluzione selezione le specie in base soprattutto all'ambiente esterno e quindi ormai i ram che compriamo sono abituati a vivere in acque con pH 7 senza problemi...con questo non dico che possiamo allevarli con acqua di rubinetto...ma di sicuro sono diventati meno schizzinosi di quelli selvatici...fatto sta che io sono il primo a dire che i migliori risultati dal punto di vista riproduttivo e di allevamento si ottengono con un pH vicino al 6...provato sulla mia pelle..

OT...hellfish, che sei mica di mira in provincia di venezia??
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:46   #35
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby91 Visualizza il messaggio
bisogna anche pensare che i ram, come gli altri ciclidi sudamericani, che alleviamo (fatta eccezione per qualche discus e altum) sono di "casa nostra"...come penso sappiate l'evoluzione selezione le specie in base soprattutto all'ambiente esterno e quindi ormai i ram che compriamo sono abituati a vivere in acque con pH 7 senza problemi...
e questa è la convinzione sbagliata alla base di tutto! nel dettaglio è spiegato qui perchè non è vero!
il perchè leggilo qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...nza+dei+valori

infatti come poi tu scrivi
Quote:
fatto sta che io sono il primo a dire che i migliori risultati dal punto di vista riproduttivo e di allevamento si ottengono con un pH vicino al 6...provato sulla mia pelle..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:01   #36
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
ale...lo so che la mia convinzione è sbagliata...infatti non è una convinzione...figurati se mai alleverò i ram con acqua a pH 7...però se darwin non ha fatto cappelle è anche corretta...pensa che adesso si riescono a riprodurre anche i discus con acqua neutra...cioè, stiamo parlando di pesci che vivono in acque con pH 4-4,5...eppure...poi non so come vivano i piccoli e quanto, però c'è che lo fa...secondo me più che di pH sarebbe giusto parlare di conducibilità dell'acqua...è quella che, secondo la mia esperienza, fa la differenza...con tutti i valori che gli stanno alle spalle...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:19   #37
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
roby lo so che te allevi i pesci con i loro valori infatti dopo l'ho scritto

è proprio perchè darwin non ha fatto cappelle che l'evoluzione purtroppo non entra in gioco nella selezione della fisiologia dei pesci ornamentali, perchè non vi è un fattore di selezione abbastanza forte che riesca a selezionare gli individui per il nuovo ambiente nell'allevamento, come viene fuori dalla discussione che ho postato...

questo per tutti i valori, il ph è solo di esempio...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:21   #38
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
...darwin dice che i cosiddetti "caratteri acquisiti" non sono ereditabili (a differenza di lamark) però dice che l'ambiente influenza eccome l'individuo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:22   #39
matteo1985
Guppy
 
L'avatar di matteo1985
 
Registrato: Aug 2010
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh darwin non fa cappelle...
cmq consideriamo che da quando sono stati introdotti i ram in italia di generazioni modificate ne saranno trascorse migliaia...
quando un pesce si riproduce in vasca (nella nostra)sta sicuramente meglio di uno introdotto e proveniente da un'altra..e su questo penso che non ci siano dubbi
detto questo non dico che dobbiamo farli stare per forza in un ph 7.5
anzi....
cmq questo è un discorso molto controverso
le esperienze possono essere tante e differibili
matteo1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:29   #40
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
vabbè....cmq mi sembra che una vaga idea di che pH amino i ram, ce l'abbiamo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , comunità , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20787 seconds with 12 queries