Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora poiché in internet ho letto alcuni pareri discordanti sulla durata di questo fondo per sicurezza ho messo sotto del floredepot della sera...non so se ho fatto bene o male so solo che in 2 settimane le piante hanno germogliato tutte e sono in ottima salute...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ragazzi per dovere d'informazione l'utente elmagico (Stefano Marino) l'anno scorso allestì un Iwagumi chiamandolo Danku (se cercate trovate il proprio il suo thread) con solo oliver knott raggiungendo risultati ottimi, ha partecipato allo IAPLC l'anno scorso piazzandosi 399esimo su quasi 1900 persone.
Chiacchierando con lui me ne ha parlato benissimo di questo fondo...
Solo che costa tanto e a quel punto personalmente spendo meno e vado di ADA.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Grazie della precisazione TuKo, in effetti definire un fondo seachem inerte a mio avviso è una bestemmia, concordo col fatto che se si aggiungono le tabs sicuramente diventa più performante, ma nel mio caso ad esempio ho in vasca la onyx sand che è anche meno ricca della fluorite stessa e pur non aggiungendo tabs devo dire che il risultato che sto (dopo 2 mesi e mezzo) raggiungendo mi soddisfa abbastanza.
Io ho la percezione che, (fatta eccezione per le piante che richiedono esperessamente un nutrimento radicale) con l'integrazione del protocollo avanzato in colonna seachem garantisce a prescindere se metti tabs nel fondo o no una crescita ottimale delle piante...
Resta un mio personalissimo parere ovvio!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Personalmente non mi sto trovando bene..
Uso questo fondo (5cm circa) da solo, niente fertilizzante e le piante crescono e germogliano che è uno spettacolo!
Unico problema è un fondo molto 'carico' e mi sballa i valori dell'acqua abbassando tantissimo il KH (problema a cui ancora non ho trovato soluzione).. pur avendo la vasca ormai avviata da diversi mesi.
Una info... possibile che solo a me, l'utilizzo del solo fondo di knott, non mi abbassa il ph? è fisso a 7.5 e senza co2 non vuole calare... mi tocca usare un sacco di co2 su 30lt per portare il ph a 6.8 almeno...
Una info... possibile che solo a me, l'utilizzo del solo fondo di knott, non mi abbassa il ph? è fisso a 7.5 e senza co2 non vuole calare... mi tocca usare un sacco di co2 su 30lt per portare il ph a 6.8 almeno...
Ma da quanto è in vasca? e il valore della kh?
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Una info... possibile che solo a me, l'utilizzo del solo fondo di knott, non mi abbassa il ph? è fisso a 7.5 e senza co2 non vuole calare... mi tocca usare un sacco di co2 su 30lt per portare il ph a 6.8 almeno...
..coraggio.. nelle mie vasche i valori han iniziato a stabilizzarsi dopo il sesto mese circa...
Rispondo dopo molto, anche perché ho stravolto la vaschetta. Ho raddoppiato la quantità di fondo by knott, ed ora come valori ho: kh 3, gh 6, ph 6.9.
Sto cmq usando sempre molta co2... In ogni caso adesso sembra che quantomeno le piante e soprattutto l'hemiantus callitricoides, stiano iniziando a stare molto bene. Darò tempo al tempo...