Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
scusate la mia ignoranza, ma so per certo che se si mette una pompa sotto sforzo dovrebbe consumare di piu nn di meno percio il consumo sarebbe da verificare per fare un paragone a piena portata e a parita di prelevanza
scusate la mia ignoranza, ma so per certo che se si mette una pompa sotto sforzo dovrebbe consumare di piu nn di meno percio il consumo sarebbe da verificare per fare un paragone a piena portata e a parita di prelevanza
è giusto....però il tuo "sotto sforzo" è quando una pompa è a piena portata e prevalenza zero.....il contrario di quello che pensi mi sà inoltre che hai letto maluccio.....le due pompe sono state misurate nelle stesse identiche situazioni.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Quasi quasi allora, siccome devo sostituire la mia Aquabee 2000/1, la scelta migliore potrebbe essere proprio la Sicce Silent 3.0.
Strozzata per darmi la portata che adesso mi garantisce la 2000/1 sicuramente non va oltre i 33w della Aquabee
E dato che di elettricità ci capisco quanto di calcolo combinatorio faccio la mia domanda da dilettante:
Visto che su alcune pompe la regolazione della portata è fatta strozzando l'aspirazione, è conveniente, per i consumi elettrici, lasciare quel tipo di regolazione o mandare a palla l'aspirazione regolando il tutto con un bel rubinetto in uscita ?
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"