Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2010, 17:20   #1
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orpheus;3040264...

ho visto ora che c'è anche questo ma non so se possa esserci utile
[url
http://cgi.ebay.it/Arduino-Sensor-Shield-for-digital-analog-module-servos-/360267890973?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&ha sh=item53e1a3c11d[/url]
...
Questo credo che serva a semplificare il collegamento dei sensori, in pratica è (credo ) un circuito da installare sopra l'Arduino che ti permette di collegare i sensori utilizzando dei connettori femmina-femmina già pronti, quindi senza dover usare il saldatore o crimpare i fili.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 17:26   #2
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ok...anch'io penso sia una cosa del genere...quindi ora bisogna trovare i sensori adatti alle nostre esigenze ed effettuare il programma che esegua il calcolo opportuno x ogni sensore.... a dirsi è facile, ma chi è in grado di farlo?
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 16:19   #3
whitetiger94
Guppy
 
L'avatar di whitetiger94
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggendo su internet mi sembra di aver capito che, per esempio, per leggere la temperatura è estremamente sempplice, basta montare un sensore LM35 ed il gioco è fatto. Ciò che non ho capito è come farlo funzionare come timer, collegandoci i fili delle pompe e come collegarci uno schermo lcd. Inoltre se volessi comprare la versione Duemilanove, cos'altro mi servirebbe per iniziare a smanettare?
Comunque vi seguo.
whitetiger94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 17:32   #4
whitetiger94
Guppy
 
L'avatar di whitetiger94
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante è questa discussione su ReefItalia, in cui c'è il link ad un blog in cui spiega come far funzionare, con tanto di codice, il sensore di temperatura LM35, inoltre se non sbaglio si parla anche della sonda per il PH e di come collegare le pompe (anche se c'ho capito ben poco...)
Spero di esser stato utile.
whitetiger94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 18:56   #5
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo whitetiger! questo si che è utile! avete visto? altro che acquatronica o iks!!!
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 00:33   #6
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
14 prese (pin o come li vogliamo chiamare) mi sembrano pochi...
personalmente ne uso 4 per la plafo, 2 per le pompe, 1 per i led lunare, 1 per le ventole del mobile, 1 per la luce del mobile, 1 per la luce del refugium... ne uso già una 10... più metti i vari sensori, e già che ci siamo qualcosa che ritardi l'accensione dello skimmer ogni volta che si riaccende la risalita (così da svuotare un po la sump...)

il mega ha un numero di prese interessante... però credo che costicchierà....


cmq orpheus se vuoi sabato mattina posso essere a spezia per qualche ora (tipo 10)... volendo si può provare a fare qualcosa...
poi se ti fai trovare da qualche parte (mia) in settimana...
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 09:45   #7
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Mega costa una sessantina di euro in Italia, sui siti che ho visto, mentre all'estero qualcosa meno.
In questi giorni c'èra un'asta dove si trovava a 28 euro in Inghilterra, ma è scaduta, altrimenti ci sono i cloni dalla Cina o Hong Kong.
Comunque credo che prenderò il Mega per lo stesso motivo che dici, ho paura che 14 i/o alla fine possano non bastarmi.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 12:43   #8
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
brig volentieri, ma aspetta che mi arrivino i led x la plafo così abbiamo del materiale sul quale provare.
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 14:35   #9
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'Arduino 2009 ha 14 pin in/out (entrata o uscita digitale) di cui 6 possono diventare uscite PWM...e inoltre ha 6 ingressi analogici....direi che per un uso "normale" sarebbero sufficienti.....usando un display alfanumerico LCD...certamente il numero si assottiglia a 8 (LCD ne "mangia" 6)...che comunque non sono pochi lo stesso, le pompe se sono elettroniche con controller non hanno bisogno di essere comandate....per le luci possono bastare due uscite...per i sensori ci sono 6 ingressi analogici (es. Temp, Ph, Redox..........)...poi comunque volendo, come detto, c'è il mega che ha 54 ingressi digitali e 16 analogici.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 22:59   #10
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
L'Arduino 2009 ha 14 pin in/out (entrata o uscita digitale) di cui 6 possono diventare uscite PWM...e inoltre ha 6 ingressi analogici....direi che per un uso "normale" sarebbero sufficienti.....usando un display alfanumerico LCD...certamente il numero si assottiglia a 8 (LCD ne "mangia" 6)...che comunque non sono pochi lo stesso, le pompe se sono elettroniche con controller non hanno bisogno di essere comandate....per le luci possono bastare due uscite...per i sensori ci sono 6 ingressi analogici (es. Temp, Ph, Redox..........)...poi comunque volendo, come detto, c'è il mega che ha 54 ingressi digitali e 16 analogici.
hanno scritto di usare controller per pompe ecc... io opterei direttamente per il mega e via, tanto se ci sei XD
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arduino , automazione , informazioni , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19895 seconds with 13 queries