Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pare che a qualcuno di voi Striscia la notizia abbia fatto qualcosa di personale...ok non saranno andati a fondo nei fatti ma intanto se ne è parlato...cosa vi urta tanto? Che non ci siano esperti del settore? Paolo vai tu a spiegare come "fungono" le cose....ovviamente qualcun'altro dirà "ma chi è quello lì..."? e così via....
Anche mario86 ha riportato un articolo sui carassi e sulle bocce, peccato che nella regione Piemonte sia vietato da un po' di anni tenere i pesci in acquari non consoni, tra i quali ovviamente la boccia od il vasetto di fiori per i betta ma se andate per negozi vengono venduti regolarmente....quindi che fare? Pare che l'ultima spiaggia sia proprio chiamare Striscia che...miracolo...riesce a risolvere i problemi laddove persone preposte se ne fregano altamente.
E qui mi fermo
è ben come dice anche Paolo.Il grande problema sono i "controlli"che vengono fatti (ma sopratutto non fatti) e il modo di maneggiare i cartoni da parte del personale. Specialmente quà in Italia è un vero disastro.
Infatti...anche il piccolo corriere ha le sue colpe....non dico come mi sono arrivate anni fa le caridine, cioè mi sono arrivati i cadaveri, erano riusciti a far rompere i sacchetti nella scatola di polistirolo imbottita a sua volta di plastica bollata e palline sempre di polistirolo...
Paolo vai tu a spiegare come "fungono" le cose....ovviamente qualcun'altro dirà "ma chi è quello lì..."?
Io ci andrei se fossi un "esperto del settore"... invece non lo sono e sto a casa mia... come doveva fare il signor Ferrara, che a quanto pare non è proprio cristallino (a partire dai cartellini di vendita dei suoi pesci ).
Nel mio piccolo cerco di fare il possibile qui sul forum per quello che so e per quello che posso... e soprattutto non lo faccio per malcelati interessi economici.
Se si vuol fare un'inchiesta pubblica, la si fa seriamente delineando per bene TUTTI GLI ASPETTI DEL PROBLEMA.
Altrimenti chi la ascolta si fa l'idea sbagliata.
Detto tra me e te (ed altri 30.000 utenti): tu lasceresti i tuoi preziosi tropicali marini in mano allo "stabulatore" in quelle condizioni per 3 settimane?!?
Lo scorso anno a settembre mi sono fatto mille e rotti km in macchina tra andare e tornare da Losanna per i miei Altum, proprio per non rischiare con un trasposto fatto alla membro di segugio.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ahio...è arrivato il mezzo cazziatone ...me lo aspettavo
Diciamo che in quelle trasmissioni il tempo concesso è quello che è, l'esperto non sappiamo di cosa sia esperto...le spiegazioni sono quelle che sono...ma intanto si è aperto un buchetto no? meglio di un calcio sui denti.
Tra l'altro - non so se ci avete fatto caso - i pesci non sono tanto considerati come animali (parlo della gente normale) ma come "cose"...non abbaiano, non fanno le fusa e..si mangiano!!
E' la cultura di base che manca....-28
no, Crilù......
..il problema quando si scoperchiano determinati argomenti.... o si affrontano in modo serio e preciso... metti il caso di "Report" o altri programmi esteri simili, basati sul giornalismo di inchiesta e allora i giornalisti, con il VERO aiuto di esperti del settore, indagano, scoprono cose, denunciano e si beccano pure avvocati e problemi vari (non a caso la giornalista MIlena Gabatelli ha avuto seri problemi per il rinnovo del contratto) .. oppure si confezionano "pseudo-servizi" alla Striscia fatti così... un po' per buttare il sasso....
Ma quando si affrontano argomenti VERI e SERI, come ad esempio questo.... o lo si fa bene, o non lo si fa...
Tu dici... tanto l'importante è che qualcuno tiri fuori l'argomento spinoso.... certo! hai ragione!
Ma quando si fa, bisogna farlo con coscienza di causa...
Gli amici colleghi dei terrari, ancora tremano quando Striscia tira fuori il servizietto dell'iguana abbandonata o dei rettili importati illegalmente... tremano, non perchè non sia vero... sono cose che esistono, ma i servizi sono confezionati in maniera superficiale, e portano gravi problemi al discorso terrariofilia, e soprattutto alla terrariofilia consapevole e "pulita"......
Io credo che se Striscia la Notizia, facesse giornalismo INVESTIGATIVO, come si deve.. e non, così, con servizi da tre minuti, che lanciano sassi e scoperchiano pentole, senza sapere cosa si vuole ottenere... Sarebbe già chiusa da diversi anni.....
Sarebbe curioso come verrebbe affrontato il problema (E IL PROBLEMA ESISTE) da programmi come Report....
Concordo con te Crilù sembra proprio che a qualcuno non piaccia striscia... In tre minuti non possono fare più di tanto, ma segnalare la cosa facendo in modo che, per esempio adesso lo stiamo facendo, la gente ne discuta è già una gran cosa...
Striscia ha risolto parecchi problemi, con la sua semplicità ed immediatezza, più di altri programmi troppo spesso di parte...
.........aprite un Forum "Striscia la Notizia "fanclub....
...qui stiamo parlando DI UN PROBLEMA ACQUARIOFILO.....
SE APRIRLO CON CONSAPEVOLEZZA O MENO...................
io sono abituato a fare le cose per bene o a non farle.....
...e infatti non le faccio..... non ne vale la pena......
ciao a tutti!
in questo topic, la mia l'ho detta...
passo e chiudo.
grazie Bettina che hai riportato il link ...non avendo più la televisione da anni dare un'occhiata a questa "roba" è stato interessante....
...premesso che è triste pensare che "Striscia la Notizia" un programma di Ricci, in sede Mediaset sia la risposta di tutti i mali del paese, o per lo meno il programma di "denuncia" più seguito... ma vabbè...
Devo dire che, personalmente questo reportage mi puzza......
per diversi motivi......
1) dato che i negozianti acquistano i pesci da Singapore, da israele, dalla repubblica ceca e da altri paesi, perchè dovrebbero danneggiare se stessi e denunciare questo meccanismo di" importazione"?
2) chi è il negoziante intervistato e quali interessi ha a denunciare questo "traffico"? ..forse perchè gli fa concorrenza illecita?..potrebbe anche essere, ma non entro in merito..
3) Esiste davvero un mercato clandestino di "merce" in nero proveniente dall'estero che viaggia in situazioni pietose? in questo caso andrebbe GIUSTAMENTE combattuto e condannato...
4) davvero negozianti che fanno un'acquisto dal fornitore, spendendo centinaia di euri, sarebbero contenti di ricevere pesci morti o agonizzanti dal freddo?
5) Forse Striscia si è dimenticata di ricordare che esistono gli "Heat packs" (che riscaldano i box di polistirolo)?...il tizio riporta che i pesci devono stare a 28°/30°... temperatura un po' eccessiva per molti pesci tropicali... forse con discus... ma...
6) Gli importatori/distributori che sono sempre senza pesci o che acquistano 8 box!!.. solo 8 box? perchè? perchè hanno tutte le vasche vuote?.. quando arrivano i pesci, poi, li stoccano nelle condizioni necessarie?... non mi pare, visto le vasche "putride" che si vedono sullo sfondo...
7) quando si importano i pesci esistono sempre dei documenti di accompagnamento, esistono permessi sanitari, questo sistema funziona a dovere? perchè non se ne parla nel reportage?
Tanti punti sono oscuri.... io mi chiedo..... cosa si vuole dire in questo reportage.... screditare la normale importazione dalle Farm estere, che sono i normali acquisti di negozi e serre di importazione, persone che lavorano in onestà e nel rispetto degli animali acquistati, oppure smascherare un mercato di pesci (marini e non) parallelo ed illegale?... se è così ha tutta la mia approvazione...
Ma invito a riflettere e a pensare CON LA TESTA.. senza giudicare i TRE MINUTI di reportage che questo programma che si chiama "Striscia la Notizia" ha montato...
Naturalmente il punto FONDAMENTALE è il benessere dei nostri pesci d'acquario.... ma bisognerebbe allora anche indagare su QUANTE CENTINAIA di pesci muoiono, per esempio nelle VASCHE DI VENDITA di CENTRI COMMERCIALI ( a causa di personale incapace) o NEI NEGOZI...
Basta leggere anche nei TOPIC DI ACQUAPORTAL la MATTANZA di pesci acquistati che finisce la loro vita nelle INNUMEREVOLI vasche "Fritto MISTO".....
.....Siamo tutti innocenti? siamo tutti colpevoli? bisogna saper distinguere.....
In ogni caso prendere questo reportage" con le pinze" e non "fate di tutta l'erba un fascio"... esistono Spedizioni di pesci CORRETTE, IMPORTATORI e SERRE di buon livello e competenza.. NEGOZIANTI esperti e ACQUARIOFILI consapevoli....
. e mi sembra che nel reportage ci siano un po' di punti che non capisco...
ciao!
So che non sono originale, ma avrei scritto le stesse identiche cose (compreso ''l'uso'' della tv. in casa mia) .