![]() |
striscia la notizia "importazione pesci"
Avete visto la puntata odierna di striscia sull'importazione clandestina di pesci tropicali?
Da quel che ho capito la segnalazione arriva da un negoziante! http://www.striscialanotizia.mediase...5_stoppa12.flv |
meno male che alla dogana bloccano per controlli la spedizione dei betta da allevatori seri e poi fanno entrare l'impossibile in scatole di cartone
|
E' davvero triste vederli in quelle piccole scatole al freddo e nel modo in cui vengono trasportati. Ci vuole giustizia per quei poveri pesci. Bisogna aumentare i controlli e punire coloro che, con violenza, li maltrattano!
|
ma pensate davvvero che i negozianti facciano i nostri interessi???
ma avete visto e sentito l'intervista?? robe dell'altro mondo!!!! striscia è gia la 2 volta che apre la bocca e lascia parlar lo spirito |
Probabilmente il negoziante aveva precedenti screzi con qualcuno e si è vendicato... alla buona fede di queste "soffiate" credo poco.
Striscia fa il suo lavoro, che è quello di sollevare clamore... e lo fa bene. Che poi la stabulazione dei pesci sia una favola per bambini... è purtroppo vero.:-( |
grazie Bettina che hai riportato il link ...non avendo più la televisione da anni dare un'occhiata a questa "roba" è stato interessante....
...premesso che è triste pensare che "Striscia la Notizia" un programma di Ricci, in sede Mediaset sia la risposta di tutti i mali del paese, o per lo meno il programma di "denuncia" più seguito... ma vabbè... Devo dire che, personalmente questo reportage mi puzza....#24.. per diversi motivi...... 1) dato che i negozianti acquistano i pesci da Singapore, da israele, dalla repubblica ceca e da altri paesi, perchè dovrebbero danneggiare se stessi e denunciare questo meccanismo di" importazione"? 2) chi è il negoziante intervistato e quali interessi ha a denunciare questo "traffico"? ..forse perchè gli fa concorrenza illecita?..potrebbe anche essere, ma non entro in merito.. 3) Esiste davvero un mercato clandestino di "merce" in nero proveniente dall'estero che viaggia in situazioni pietose? in questo caso andrebbe GIUSTAMENTE combattuto e condannato... 4) davvero negozianti che fanno un'acquisto dal fornitore, spendendo centinaia di euri, sarebbero contenti di ricevere pesci morti o agonizzanti dal freddo? 5) Forse Striscia si è dimenticata di ricordare che esistono gli "Heat packs" (che riscaldano i box di polistirolo)?...il tizio riporta che i pesci devono stare a 28°/30°... temperatura un po' eccessiva per molti pesci tropicali... forse con discus... ma... 6) Gli importatori/distributori che sono sempre senza pesci o che acquistano 8 box!!.. solo 8 box? perchè? perchè hanno tutte le vasche vuote?.. quando arrivano i pesci, poi, li stoccano nelle condizioni necessarie?... non mi pare, visto le vasche "putride" che si vedono sullo sfondo... 7) quando si importano i pesci esistono sempre dei documenti di accompagnamento, esistono permessi sanitari, questo sistema funziona a dovere? perchè non se ne parla nel reportage? Tanti punti sono oscuri.... io mi chiedo..... cosa si vuole dire in questo reportage.... screditare la normale importazione dalle Farm estere, che sono i normali acquisti di negozi e serre di importazione, persone che lavorano in onestà e nel rispetto degli animali acquistati, oppure smascherare un mercato di pesci (marini e non) parallelo ed illegale?... se è così ha tutta la mia approvazione... Ma invito a riflettere e a pensare CON LA TESTA.. senza giudicare i TRE MINUTI di reportage che questo programma che si chiama "Striscia la Notizia" ha montato... Naturalmente il punto FONDAMENTALE è il benessere dei nostri pesci d'acquario.... ma bisognerebbe allora anche indagare su QUANTE CENTINAIA di pesci muoiono, per esempio nelle VASCHE DI VENDITA di CENTRI COMMERCIALI ( a causa di personale incapace) o NEI NEGOZI... Basta leggere anche nei TOPIC DI ACQUAPORTAL la MATTANZA di pesci acquistati che finisce la loro vita nelle INNUMEREVOLI vasche "Fritto MISTO"..... .....Siamo tutti innocenti? siamo tutti colpevoli? bisogna saper distinguere..... In ogni caso prendere questo reportage" con le pinze" e non "fate di tutta l'erba un fascio"... esistono Spedizioni di pesci CORRETTE, IMPORTATORI e SERRE di buon livello e competenza.. NEGOZIANTI esperti e ACQUARIOFILI consapevoli.... . e mi sembra che nel reportage ci siano un po' di punti che non capisco... ciao! |
Penso anche io che esistano le persone serie... purtroppo è stata detta una cosa vera: c'è la guerra dei prezzi, questa innesca meccanismi poco simpatici come si è visto dal reportage.
Almeno non prendiamo pesci "wild" lasciamo che quelli nati in natura ci restino, questo sarebbe già un passo avanti! Magari evitando di nasconderci dietro la scusa che ormai erano già in negozio e quindi qualcuno doveva prendersene cura. Evitiamo di comperare pesci (per quanto possibile) che arrivano dall' asia, internet è pieno di reportage di come vengono trattati da quelle parti. Se noi acquariofili per primi facessimo la nostra parte sarebbe una bella cosa! Forse non risolveremo le cose ma evitando di acquistare merce sospetta scoraggeremo le persone poco corrette a continuare su un mercato che non gli da grandi introiti. |
Parte dei quesiti posti da MarcoAIK72, me li sono posti anch'io, soprattutto il senso di questo servizio; tanto più che l'ho rivisto dal link postato, ma ancora mi sfugge, propendo per la tesi di Paolo su qualcosa di losco tra il negoziante e chi?#24
|
Perchè continuiamo sempre a pensare ai negozianti come dei ciarlatani, vero ci sono persone disoneste, ma vi assicuro ce ne conosco molti che sono davvero in gamba!!! Spesso sono anche amanti degli animali, altrimenti che senso avrebbe lavorare con loro, quindi lasciando perdere i complotti non potrebbe essere che il negoziante in questione essendo animalista è rimasto disgustato scoprendo certe cose e quindi a voluto cercare di porvi rimedio?
|
guarda thierrypascolo, io sono la prima a difendere e cercare giustificazioni verso i negozianti, anche perché ne conosco di seri e appassionati, dicevo solo che il taglio del servizio mi sembra un po' strano.
Non sono una complottista, non ne ho il tempo.:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl