Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
No il Ph è stabile sui 8,1/8,3, guarda riflettendoci con calma secondo me si sono sommate due cose, probabilmente il materiale nel reattore era alla fine o non era ben miscelato ed il calcio è iniziato a scendere, nel contempo il dosaggio di questo Xaqua Bio ha dato una sferzata alla fauna microbica, infatto noto bollicine di azoto su alcune rocce, e tutto il sistema si è squilibrato.
In sintesi mi sento di consigliare un uso cauto di questi prodotti con dosaggi anche inferiori hai miei (erano la meta di quanto indicato)
Geppy mi consigliava di usare nel reattore Rowalith a pezzatura grossa, sotto mano ho solo quello della Ruwal, che dici usarlo con la Jumbo della Korallzucth farà casini??
In ultima analisi non mi sento di escludere una misurazione farloccata con lo spettrofotometro, reagente scaduto, imperizia, (o il negoziante che per farmi comprare prodotti farlocca i test -04 )ho escluso metalli pesanti o cause occulte perchè alcuni sps ed lps sono belli floridi e in crescita
il tuo caso mi sa che non si puo incolpare propio il metodo in quanto si sommano un mare di cose mi sa alla fine
comunque usa pure la jumbo che vuoi,vedo amici che si trovano benissimo con quella della korallin (non korallen zucht)
la trovi su thereefer
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Ho seguito attentamente tutti i topic su x-acqua e vorrei chiedervi un consiglio in merito all'uso dei due bio: sono circa 3 settimane che doso i due bio ed ero partito da valori di nitrati 10 e fosfati 0,2. Avevo notato uno scurimento degli sps che avevo in vasca, e non utlizzando una gran tecnica (110 litri netti, prizm appeso, niente sump, 400W 14000K, 20K ROCCE) avevo grossa difficoltà a tenere bassi questi valori. Ho cominciato a dosarli ed ora ho nitrati 1 e fosfati 0,05. Ho dosato al massimo metà delle quantità consigliate. Dall'ultima settimana delle tre menzionate ho cominciato ad alimentare con day e domenica darò week. Ci ho rimesso un intero ramo di acropora, ma ho accettato la situazione. Questo preambolo per chiedervi:
monitorando il calcio nella mia vasca mi sembra di avere un problema simile rispetto a quello menzionato da gabibbo in quanto ho notato degli SBALZI di valori (da 440 a 360) ed ora i test mi dicono 500 nell'arco dell'ultima settimana, nella quale ho innalzato la dose dei due bio da 0,3 che ho somministrato nelle prime due a 0,5 che ho somministrato nell'ultima. C'è da dire che ho ovviamente somministrato anche calcio in questa settimana per due volte, e ho cominciato a dare day in metà delle dosi ma non mi spiego questo sbalzo così del CA che ne pensate voi? Credete ci sia un legame tra questi sbalzi di calcio e i bio o è solo una coincidenza? Per far diminuire ulteriormente i valori di NO3 e PO2 non so a questo punto se aumentare le dosi dei bio oppure rischio di fare qualche danno in vasca. Qualche idea?
Ciao Mazzz sono contento che i valori di N e P ti siano calati ma starei attento ad alimentare secondo le dosi perchè hai uno schiumatoio "ridicolo" (chiedi a Benny ) e potresti avere un accumolo di nutrienti in vasca. Per quanto riguarda il calcio è molto probabile che tu inizi ad avere un pò di crescita e quindi il calcio si tende ad abbassarsi. Se però reintegrando riesci a tenere i valori normali non credo vi siano problemi. Il problema di gabibbo era un altro, lui aveva nel reattore jumbo ed ARM, con questo dopo un pò tende a compattarsi e si vengono a creare vie preferenziali di deflusso con riduzione drastica dei valori di calcio e carbonati rilasciati.
Grazie del consiglio AlexAlbe già avevo in programma di sostituire il prizm con un deltec emc600. In realtà ho dimenticato di specificarne la quantità prima, ma anche l'alimentazione, che ho cominciato a somministrare quest'ultima settimana, l'ho data in quantità dimezzata rispetto alle dosi consigliate (0,5). Da quello che dici deduco quindi che mi consigli di non alimentare con l'intera dose consigliata, ma di continuare con metà o al limite cambiare prima lo skimmer. Inoltre secondo te posso aumentare la dose dei due bio per cercare di abbassare ulteriormente N e P?
P.S. Sto facendo cambi d'acqua di 30 litri a settimana perchè non do micro e per evitare accumuli vari. Secondo voi posso allentare un poò con i cambi?
Da quello che dici deduco quindi che mi consigli di non alimentare con l'intera dose consigliata, ma di continuare con metà o al limite cambiare prima lo skimmer. Inoltre secondo te posso aumentare la dose dei due bio per cercare di abbassare ulteriormente N e P?
Aspetta lo schiumatoio nuovo per iniziare ad usare i due alimenti che sono molto concentrati . Non devi aumentare le dosi per abbassare ulteriormente i valori soprattutto in questa fase, cioè con uno schiumatoio piccolo.
Scusa alex, ne approfitto, ha osservato delle reazioni negative dei croma sulle xenie????
Non mi sembra, le mie pompano in continuazione ma anche nelle vasche di Gherardi, che gira da molto più tempo della mia, ho sempre visto le xenie pompare e crescere. Anzi a lui pompano anche a luci spente, questo non sò se è normale...perchè te cosa hai notato?