AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   xaqua 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24249)

teratani 10-12-2005 00:23

xaqua 3
 
Continuate pure..

gabibbo 10-12-2005 13:30

mi sfugge cosa significa...hanno creato uno scompenso...se hai un livello basso di nutrienti, nitrati e fosfati, riducendolo ancora potrei avere problemi nutritivi sui coralli, che non trovando pappa, ritirano tessuto
ma che senso ha che i nitrati (primo segnale di organismi in decomposizione) restino pressoche inalterati e si centuplichino i fosfati??

alexalbe 10-12-2005 16:09

I prodotti Bio P e D non possono innalzarti il valore dei nitrati e fosfati ,possono abbassarli o non abbasarli ma di certo non alzarli . Un aumento così alto lo devi ricercare in qualcos'altro. Controlla i valore dell'acqua osmotica che usi, il carbone attivo (molte volte è quello), se hai cambiato la corallina del reattore controlla quella, se ti è morto un Kg. di pesci (scherzo... :-D ). Guarda cosa hai cambiato e ricontrolla tutto. Fammi sapere qualcosa.

Peppe70 10-12-2005 18:49

Secondo me si deve aspettare prima che il tutto si stabilizzi almeno 10 giorni

harley 10-12-2005 19:24

In effetti i prodotti in questione non credo possano aumentare i valori nitrati e fosfati: Io li ho provati e non mi hanno creato nè problemi nè
risultati oltre a quelli che già ottengo con il metodo della somministrazione di alimento ricco di carbonio (B.O.D. 151 100 carbonio
5 azoto 1 fosforo) e microrganismi facoltativi tra i quali psedomonas e bacillus.Per quanto mi riguarda la somministrazione di questi composti è abbastanza impegnativa bisogna monitorare spesso i valori nitrati e fosfati con test molto affidabili.
Con questo sistema si cerca di fare aumentare la flora eterotrofa la quale permette di abbattere i nitrati favorendo la trasformazione dell'azoto nitrico in azoto molecolare. Penso che sia una strada solo più impegativa rispetto al classico berlinese con il quale se seguito alla lettera si hanno gli stessi risultati con una più elevata stabilità biologica. Il sistema è il medesimo della zeovit anche se con il metodo zeovit tramite la zeolite si tiene assente l'ammoniaca il che da un vantaggio iniziale nella trasformazione biologica.

alexalbe 10-12-2005 22:18

Quote:

Per quanto mi riguarda la somministrazione di questi composti è abbastanza impegnativa bisogna monitorare spesso i valori nitrati e fosfati con test molto affidabili.
Perchè molto impegnativa? Aggiungere la sera 2 ml di liquidi oltre al mangiare non mi sembra impegnativo? Comunque ogni persona ha i suoi punti di vista. Per qunato riguarda il monitoraggio questo è necessario solo all'inizio del cambio di gestione ma questo dovrebbe essere fatto tutte le volte che si cambia qualcosa o sbaglio.
Quote:

Con questo sistema si cerca di fare aumentare la flora eterotrofa la quale permette di abbattere i nitrati favorendo la trasformazione dell'azoto nitrico in azoto molecolare
E ancora qui ti sbagli. Ho già spiegato (se non mi sbaglio proprio a te) che nei 2 Bio non ci sono batteri. L'azione avviene attraverso uno stimolo alla riproduzione (e quindi la riduzione di Nit e Fosf avviene per loro integrazione nel materiale organico neoprodotto) e non per trasformazione eterotrofa.
Quote:

Il sistema è il medesimo della zeovit anche se con il metodo zeovit tramite la zeolite si tiene assente l'ammoniaca il che da un vantaggio iniziale nella trasformazione biologica.
Questo non vuol dire niente.

blureff 11-12-2005 00:36

io ricordo una cosa che aveva detto thomas phol riguardo all'aumento dei prodotti nutritivi po4 ed no3,overo che troppo zeostar2 i batteri lasciano in circolo po4 ed no3 x cibarsi di solo zeostar2

in una vasca che li ha gia bassi ce la possibilita che introducendo una fonte di carbonio i batteri si nutrono di questo,aumentando di numero,peromancando i cicli azotati quali no3 e fonti di fosforo essi muoiono e di conseguenza ce un aumento di questi o megli si nota dei picchi e degli abassamenti anomali,specie dei po4 (cosa che avevo osservato in passato con zeovit facendo misurazioni dei po4 in moltissime ore differenti e non solo con zeovit ma anche con la vodka e zucchero)
quindi x me che ha gia dei valori buoni dovrebbe iniziare con dosaggi molto piu bassi e portarli a regime lentamente in modo da non creare questi squilibri batterci

ciao da blureff

alexalbe 11-12-2005 13:42

Quote:

in una vasca che li ha gia bassi ce la possibilita che introducendo una fonte di carbonio i batteri si nutrono di questo,aumentando di numero,peromancando i cicli azotati quali no3 e fonti di fosforo essi muoiono e di conseguenza ce un aumento di questi o megli si nota dei picchi e degli abassamenti anomali,specie dei po4 (cosa che avevo osservato in passato con zeovit facendo misurazioni dei po4 in moltissime ore differenti e non solo con zeovit ma anche con la vodka e zucchero)
quindi x me che ha gia dei valori buoni dovrebbe iniziare con dosaggi molto piu bassi e portarli a regime lentamente in modo da non creare questi squilibri batterci
Quoto Donatello

duccio89 11-12-2005 13:59

alex..ma e normale che il cibo sia cosi inquinante?? donatello anche tu sei d accordo?? non sono le dosi un po alte?

Xaqua 11-12-2005 19:49

Mi permetto di intervenire in questa vostra discussione solo per specificare un dato. In realtà il nostro cibo è ricco di nutrienti. Le sue dosi consigliate si riferiscono come sempre ad una vasca pienamente avviata con coralli sps, lps o molli. Come anche riferito nel nostro manuale " dato che questo è un alimento specifico per coralli, il suo quantitativo dovrà essere modulato in funzione del numero di animali presenti in vasca e dalla loro attività di accrescimento". Quindi se vedi uno scurimento degli animali, una variazione significativa del valore di azoto e fosforo, devi ridurre il quantitativo di alimenti fino a trovare la dose corretta in funzione della tua popolazione nella vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06509 seconds with 13 queries