gha...
io ci rinuncio ti fai le domande e ti dai le risposte.
il tuo primo post dice:
Talking Protezione elettricita'?
Volevo chiedervi visto che si hanno parecchi aggeggi elettrici e si ha a che fare con l'acqua usate qualche genere di protezione per difendervi da eventuali cortocircuiti?
Ho pensato di mettere un interruttore magnetotermico da 10a a valle di tutto l'impianto elettrico dell'acquario in modo che se succede qualcosa scatti senza andare a incidere sull'impianto di casa che ne ha uno da 16a.
Cosa ne pensate sarebbe utile?
Voi non avete nulla che interromba la corrente del solo acquari in caso di guasti'?
__________________
e mcgyver_77 ti ha risposto
Io metterei un magnetotermico piu differenziale,se succede qualcosa preferirei scattasse il differenziale piuttosto che la termica.....se metti una termica da 10 ah ti scatta o in caso di corto o di assorbimento maggiore di 10ah.... il differenziale è più sicuro e piu "preciso".....
già questo poteva bastare ma Federico Sibona e stato ancora più preciso.
ora non che io voglia avere per forza avere ragione, ma forse ripeto forse ne so più di te dato che ti ostini a non capire. la protezione magneto termica va bene è giusta e bisogna installarla a valle del tuo impianto di casa e a monte degl'accessori che hai in vasca, per non fare saltare il tuo impianto.
in caso di cortocircuito salta solo quello che è sulla vasca e non tutto l'impianto di casa, e questo l'hai capito credo.
il differenziale, a prescindere che a te non te ne può fregare meno della tua sicurezza, serve per non fare saltare il differenziale generale che è montato sul tuo centralino.
perchè installare un differenziale a bordo vasca?
semplice, tutti gli apparecchi che sono collegati a terra se si guastano , non per forza si devono guastare e andare in corto e fare intervenire il magnetotermico.
il tuo impianto di illuminazione funziona a corrente elettrica? se il reattore o il ballast vanno in dispersione o hai un magnetotermico abordo vasca o non c'è l'hai, il tuo interruttore differenziale generale installato sul centralino, salta lasciandoti al buio.
se mentre stai facendo manutenzione alla tua vasca e ti cade una lampada o un tubo fluoresente dentro la vasca e hai installato un differenziale a bordo vasca da 10mA subito salta quest'ultimo lasciando il resto della casa servita.
io sono rimasto in tema prima e lo sono tutt'ora ti ho dato le spiegazioni tecniche te tu, giustamente e sicuramente non essendo del settore non hai capito e se sono stato troppo tecnico, mi scuso dato che il forum è uno strumento per migliorare la gestione delle nostre vasche senza uccidere i nostri coinquilini pesci e non di fare discussioni inutili.

questa discussione è stata letta 280 volte e qualcuno magari si sta già facendo un proggettino con un centralino nel mobile sotto la sua vasca e ciò che abbiamo discusso, rientra nella miglioria, e sopratutto nella sicurezza del proprio impianto.
non riesco a capire come fai a dire che della sicurezza della tua persona non te ne importa,
ma scusa se viene un bambino a casa tua e ammira la tua vasca, non t'importa se lo stai mettendo a rischio di folgorazione elettrica?
mi auguro che sono considerazioni che non avevi fatto-04