AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Protezione elettricita'? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238765)

gha 04-04-2010 18:31

Protezione elettricita'?
 
Volevo chiedervi visto che si hanno parecchi aggeggi elettrici e si ha a che fare con l'acqua usate qualche genere di protezione per difendervi da eventuali cortocircuiti?
Ho pensato di mettere un interruttore magnetotermico da 10a a valle di tutto l'impianto elettrico dell'acquario in modo che se succede qualcosa scatti senza andare a incidere sull'impianto di casa che ne ha uno da 16a.
Cosa ne pensate sarebbe utile?
Voi non avete nulla che interromba la corrente del solo acquari in caso di guasti'?

mcgyver_77 04-04-2010 18:44

Io metterei un magnetotermico piu differenziale,se succede qualcosa preferirei scattasse il differenziale piuttosto che la termica.....se metti una termica da 10 ah ti scatta o in caso di corto o di assorbimento maggiore di 10ah.... il differenziale è più sicuro e piu "preciso".....

matteopsa 04-04-2010 18:46

io ho creato un quadro elettrico dedicato nel mobile dell'acquario e ho messo un magnetotermico piu differenziale

gha 04-04-2010 19:00

Il differenziale vorrei evitarlo in quando gia' è presente in casa e poi ho letto che in acquario causa mancanza messa a terra è quasi in utilizzato.
Diciamo che piu' che per la mia sicurezza vorrei stare tranquillo che non faccia partire qualche corto oppure che mi stacchi l'intera corrente mentre non sono a casa (magari via per le vacanze).
Poi sarei indeciso anche sulla sensibilita' da utilizzare se uno da 10a o da 6a, voi quale mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
Per farvi fare un'idea con tutti gli accessori accesi (filto,luci,riscaldatore,ecc) non supero i 200 watt di assorbimento.

mcgyver_77 04-04-2010 19:14

Usa un semplicissimo calcolo.....sommi tutti i watt che hai nell'acquario tipo riscaldatore 150w pompa 30w luci ecc ecc sommi tutto e dividi il risultato x 220

gha 04-04-2010 19:18

Quote:

Originariamente inviata da mcgyver_77 (Messaggio 2953662)
Usa un semplicissimo calcolo.....sommi tutti i watt che hai nell'acquario tipo riscaldatore 150w pompa 30w luci ecc ecc sommi tutto e dividi il risultato x 220

Scusami non mi torna il calcolo a me con 200watt esce 0,9.. dove ho sbagliato?

mcgyver_77 04-04-2010 19:25

é giusto.......l'unità di misura della corrente è l'ah della tensione i volt.... tu hai un assorbimento di 0.9 ah quindi ti servirebbe una termica da 0.9 ah ma non li fanno...... credo! Metti una termica da 6 ah e sei ok ma per ora che ti scatta sei fresco.....per scattare o devi avere un corto nella linea dell'acquario o devi avere un assorbimento pari a 5 volte l'assorbimento massimo che hai nella tua linea dell'acquario..........

gha 04-04-2010 19:33

Grazie, seie stati davvero di aiuto.
Allora mettero' una da 6ah..anche se non sei stato molto rassicurante,praticamente per scattare dovrei avere un assorbimento di 1000 watt ,praticamente mi prenderebbe fuoco tutto ugualmente..

dario1988 04-04-2010 19:34

Per tutelarti devi avere installato l'interruttore differenziale che interviene nel caso di dispersioni di tensione!

Il magnetotermico interviene in caso di cortocirtuiti,
quindi tu in caso di eventuale 'scossa' fai da collegamento tra la tensione di casa a terra..
Ed il magnetotermico non interviene perchè non avviene nessun cortocircuito!

Oppure quanto interverrà ti saranno passati così tanti ampere dentro di te che al 90% non potrai raccontarlo perchè interverrebbe dopo 'troppo' tempo.

Il differenziale interverrebbe in pochi millisecondi.

Nelle abitazioni senza messa a terra ovviamente non c'è il differenziale anche se c'è una normativa che obbliga ad installarlo
(Se sei in affitto il proprietario è obbligato a farlo)

E te lo consiglio vivamente ;-)

mcgyver_77 04-04-2010 19:41

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 2953708)
Per tutelarti devi avere installato l'interruttore differenziale che interviene nel caso di dispersioni di tensione!

Il magnetotermico interviene in caso di cortocirtuiti,
quindi tu in caso di eventuale 'scossa' fai da collegamento tra la tensione di casa a terra..
Ed il magnetotermico non interviene perchè non avviene nessun cortocircuito!

Oppure quanto interverrà ti saranno passati così tanti ampere dentro di te che al 90% non potrai raccontarlo perchè interverrebbe dopo 'troppo' tempo.

Il differenziale interverrebbe in pochi millisecondi.

Nelle abitazioni senza messa a terra ovviamente non c'è il differenziale anche se c'è una normativa che obbliga ad installarlo
(Se sei in affitto il proprietario è obbligato a farlo)

E te lo consiglio vivamente ;-)

Gia gli è stato consigliato ma non vuole metterlo..............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,40197 seconds with 13 queries