|
Originariamente inviata da Zenith
|
I giri nella serpentina sono 6 sulle pareti laterali più quelli sulla base, praticamente tutti quelli che ci stavano.
Se metti un tubo più piccolo con tutte quelle curve hai una portata praticamente nulla.
|
boh, a me interessa l'acqua in uscita refrigerata, non la portata... se il tempo di permanenza e' maggiore maggiore sara' lo scambio termico, sopratutto visto la tipologia di scambiatore utilizzata....
|
Quote:
|
Sulla sicurezza di questo impianto non mi farei troppi problemi (monto costantemente raccordi che se si rompono allago case) devi tener presente che questa serpentina non va in pressione quindi se con un colpo di sfiga si dovesse rompere una raccordo questo gocciolerà un pò ma non esplode.....
|
scusa ma sai io preferisco lavorare in sicurezza al 200%
|
Quote:
|
Non mi è chiaro cosa ci faresti con un tubo in lega o in titanio per raffreddare la vasca.
|
ci farei lo scambiatore, o meglio... qualche amico lo ha gia' fatto.....
|
Quote:
|
Prova a mettere dei "ghiaccini" in un frigo come questo alla mattina quando torni la sera questi sono ancora freddi...
|
Senza offesa, ma quella per me continua ad essere una cavolata, poi vedremo se con una temperatura ambiente di 32 gradi (ancora non eccessiva) riuscirai a fare durare i "ghiaccini" per piu' di un paio di ore dentro al freezerino....
Poi comunque sia... contento tu contenti tutti, no?
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com