Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2010, 01:01   #31
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
io per esempio ho un 22lt dove stò testando diversi tipi di muschi trovati in natura e vedere il loro comportamento in acquario .
ps
con questo non voglio dire di prendere muschi in natua e buttarli in acqua vai sui muschi che ti ho detto (spiky moss, christmas moss, weeping moss, flame moss, fontinalis antipiraetica ecc....) loro sono coltivati già in acqua e quindi vai sul sicuro
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2010, 01:06   #32
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
a roma se prendo i muschi del tevere e li metto in acquario i pesci si trasformano diventando nuove specie di animali

cmq un altro po sono più belli i muschi che le piante
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 01:08   #33
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
dillo a me li vado a cercare nei boschi!!! probabilmente se metti del tevere altro che i pesci a tre occhi dei simpson !!! in mp ti mando una bella scheda di un'acquario di muschi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 01:29   #34
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
è spettacolare come è venuto alla fine...
cmq anche i muschi hanno bisogno di "poca cura" (come le altre apifite)?
grazie ancora di tutto....
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 01:34   #35
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
un minimo di fertilizzanti (magari a base di ferro) male non fanno però è meglio non esagerare con i fertilizzanti la crescita di queste piante è lenta quindi si rischia un surplus che va a discapito dell'equilibrio in vasca (alghe ecc...).
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 01:53   #36
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
mi sapresti consigliare quale fertilizzante prendere e in quali dosi somministrarlo???
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 10:11   #37
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i fertilizzanti ce ne sono tantittissimi, dipende molto da te quanto vuoi spendere e soprattutto da quanto sia fornito il tuo negoziante. io visto che non hai particolari esigenze di linee/protocolli di fertilizzanti ti consiglio il ferropol della JBL che è anche abbastanza facile da trovare nei negozi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 20:47   #38
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
e va messo in base ai litri della vasca (come gli attivatori, i biocondizionatori ecc...)

cmq per il layout dei legni tu dicevi così???

così mi pace molto ma non riesco a farmi un idea su come mettere le piante
io avevo pensato così:
nel legnetto sulla sinistra le anubias, su quello a destra le microsorium e al centro il muschio di giava nella parte bassa e nella parte alta altre anubias...
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 21:10   #39
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
bravo intendevo così. io metterei le microsorum in basso dove biforca il tronco (legno centrale), così mascheri l'attaccatura tra legno e ghiaia, le anubias (meglio nane) le metterei sul tronco piccolo a sx.
magari il legno di dx portalo di poco verso il centro e ci metti in basso le anubias o ancora meglio il muschio, mentre a 1/2 le microsorum. per quanto riguarda i muschi potresti metterli anche nel punto alto del tronco a dx e in quello al centro (ti dirò che mi piace però più l'idea del legno che sbuca dalle piante).
poi fai una cosa visto che hai la ghiaia abbastanza grossa il muschio seminalo, ti spiego:
prendi il ciuffo di muschio e lo spezzetti in porzioni da 0,5-1cm e lo lasci vagare in vasca (tanto affonda) in questo modo si ferma tra la ghiaia in modo casuale (e sui tronchi) e mano a mano che cresce striscia e ti forma un bel pratino (ci mette un pò bisogna dargli tempo).
il fertilizzante lo si dà in base ai lt della vasca o in base alla quantità presenti.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 22:05   #40
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
il legno al centro immaginandomelo con le microsorium nella biforcazione e la parte superiore che esce dalle piante me gusta assai...
per il legno a destra, come le vedi le microsorium nella parte bassa (in modo che continua con quello al centro perchè stanno attaccati) e il muschio da metà in su?
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , litri , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17704 seconds with 12 queries