sarebbe molto più utile effettuare controlli accurati sui negozianti. Se qualcuno se ne frega della vita degli animali, mi dispiace dirlo, continua a farlo anche dopo 10 anni di corso. L'autorità non deve, in questo caso, formare quanto, piuttosto, controllare (il CITES è solo un piccolo esempio che, a parer mio, dovrebbe essere decisamente ampliato).
In ultimo proporre un corso del genere per poi farlo pagare è una sperequazione bella e buona... o si fa come per la patente per la quale, volendo, si può fare l'esame alla motorizzazione (dove costa poco), oppure l'allevamento di animali diviene un privilegio per pochi ricchi.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
|