Caridine japoniche latitanti!
Salve a tutti!
Lo scorso agosto ho comprato per mia figlia un betta in una boccia di vetro (crudeltà del venditore che c'è vicino a casa mia!) Nonostante la boccia, i valori dell'acqua mai monitorati, e nonostante una volta, durante il cambio dell'acqua, il betta si sia "lanciato" dentro il lavandino e l'ho recuperato dentro il sifone...questo mio simpatico amico è ancora vivo e vispo (siamo a febbraio)! Cosi' la scorsa settimana ho deciso di fare il "grande passo" e acquistare una vasca (ovviamente non dallo stesso venditore che mi aveva venduto il betta nella boccia!).
Si tratta del mio primo acquario in assoluto, e tutto quello che so sull'acquariologia l'ho imparato sul vostro forum e sulle vostre guide nell'ultima settimana....quindi vi chiedo perdono per le inesattezze e fesserie che potrei dire!
Ho preso una vasca della Fortesan da 50L (vi daro' al piu presto le specifiche), con filtro e pompa interni e l'ho allestita con terriccio fertilizzante JBL, ghiaia al quarzo, due anubias (una piantata alla ghiaia e una attaccata a un pezzo di legno) e un'altra pianta di cui non conosco il nome che somiglia a un mazzetto di fili d'erba di medio spessore e si sviluppa in verticale.
Purtroppo la vasca non è stata acquistata sotto la guida del venditore MOLTO competente che mi ha dato tutte le dritte e il materiale per l'allestimento, altrimenti, mi rendo conto, non avrei mai acquistato una vasca cosi piccola, inoltre ho parecchi dubbi sulla lampada montata (c'è scritto soltanto 30W energy saving -28d# ).
Ora, la vasca è stata allestita e riempita il 29 gennaio con acqua di rubinetto con biocondizionatore (il venditore "bravo", quello che ho scelto come negoziante di fiducia mi ha detto che qui a cuneo l'acqua ha dei buoni valori, e che comunque, prima di inserire i pesci, mi farà gratuitamente il test dell'acqua, cosi posso posticipare la spesa dei reagenti!) Poi ho messo il liquido attivatore del filtro.
Il filtro contiene un riscaldatore da 50W, dei cannolicchi in ceramica, dei carboni attivi e una pompa (non so dirvi la portata, ma era quella fornita nello "starter kit"...quindi si presume essere adeguata alla vasca).
Adesso sorgono i primi dubbi:
1)ho sbagliato a mettere il filtro a carboni attivi? (era nello "starter kit") e se si, posso togliere i carboni attivi e mettere un filtro a spugna adesso che il filtro è in maturazione, o mi conviene lasciare tutto com'è?
2)devo cambiare la lampada o le anubias possono svolgere bene la fotosintesi con la lampada che c'è? tra le altre cose mi sembra che ci sia una zona "d'ombra" in corrispondenza dell'attacco a vite della lampada.Eventualmente che lampada dovrei comprare? ne esistono con l'attacco E27 o devo fare un po' di bricolage?
3)Ho piantumato con la pianta che sembra erbetta e la prima anubias (quella attaccata al ramo) e poi riempito l'acquario...poi oggi (5o giorno di maturazione del filtro) ho comprato un'altra anubias e l'ho piantumata nella ghiaia. Ho sbagliato a muovere la ghiaia durante la maturazione del filtro? Mi sballeranno i valori dell'acqua? O posso ancora inserire altre piante in questa fase?
Altro dubbio, ma che potrà essere sciolto in futuro: come posso popolare la vasca tenendo conto che inseriro' il betta?
Grazie in anticipo per il vostro preziosissimo aiuto!
|