Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ops...ho letto solo la prima pagina e lo stsso consiglio te lo avevano già dato...
Per la vasca tamganika puoi vedere numerosi esempi nella sezione apposita...
Non ho capito cosa vuoi fare...tanganika oppure inserire le aneocolor???
Ops...ho letto solo la prima pagina e lo stsso consiglio te lo avevano già dato...
Per la vasca tamganika puoi vedere numerosi esempi nella sezione apposita...
Non ho capito cosa vuoi fare...tanganika oppure inserire le aneocolor???
ok...quindi le aneocolor le scartiamo...
Ora per il tanganika l'allestimento dipende anche dai pesci che vuoi inserire..
Puoi guardare un pò cosa ti piace per capire se puoi inserirli o meno nel tuo 100 litri così intanto ti fai un'idea più precisa...
Comunque da quel che vedo dalla foto potresti:
-comprare della sabbia edile fina in un centro tipo OBI brico ecc...costo pochi euro e cambi la tua ghiaia con la sabbia (lavala bene che la sabbia edile è bella sporca);
-inserire dei gusci di lumaca
-qualche pianta di vallisneria
Così hai un bell'acquario per conchigliofili!!(i più diffusi sono i Neolamprologus Multifasciatus)
Parti con una coppia o trio e da li potrà svilupparsi una colonia...
Io farei così...
Oppure provare con una coppia di brichardi (ma non sono sicuro che ci stiano)