Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dannyb78,
Quoto anche te per tutto tranne che per i guppy maschi. (il discorso sarebbe lungo)
E' anche vero che avere guppy e non riprodurli è un controsenso
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
giusto! e poi le prime soddisfazioni le si ha proprio con le riproduzioni dei guppy
almeno mandi avanti più generazioni senza dover stare a comprare pesci ogni volta che hanno terminato il loro ciclo vitale
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
non vedo il motivo perchè si debba rallentarla...
visto che non si sa se il picco c'è stato oppure no...
se fai un cambio di 10 litri cambi il 30% dell'acqua dell'acquario(considerando che è un 40 litri lordi)..mi smebra un po eccessivo
Goose,
Non è che il picco arrivi per forza il 15 g. Può arrivare anche dopo , ma se arriva la morte dei pesci è praticamente inevitabile. Tamponare dopo mi sembra inutile...
E dato che c'è già un pesce sofferente , mi sembra un valido campanello d'allarme.
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
Non dovrei dirlo perchè le mie parole rischiano di essere largamente fraintese, ma se si segue una giusta procedura un filtro si può avviare anche in una settimana.
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
Che confusione, non ci sto capendo più niente...qualcuno di voi mi dice di effetturare i campi parziali, altri no!
Da quel poco che so e che sto osservando a me sembra che il livello dei nitriti sia abbastanza stabile ormai da domenica (prima volta che ho effettuato il test)...l'ultimo test l'ho fatto stamattina prima di venire a lavorare e sono sempre intorno ai 0,05 mg/l, forse qualche centesimo in più ma inferiori a 0,1!
Non è possibile che il guppy che mi è morto sia stato semplicemente più debole/malato?
se stava fermo sul fondo con respiro affannato è moltoprobabile che fosse qualche malattia o una parassitosi. purtroppo sono molto comuni nei guppy. Controlla gli altri come si comportano e posta nella sezione dei poecilidi se noti qualcosa di strano.
Ok, allora ricapitolando continuo a tenere sotto controllo giornalmente i valori dei nitrati e dei pesci, ma a che valore dei nitrati devo iniziare a preoccuparmi?
Sono anche due giorni che non do' cibo ai pesci, faccio bene?
Per quanto riguarda il conduttivimentro, siete tutti d'accordo che è una spesa inutile?