Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sicuramente c'entra anche il negoziante,prima ancora l'importatore!!
Poi nei stati uniti sono stati importati en masse,ma non per l'acquario,ma per mangiarseli!Gente provveniente dall' Asia va matta per i Channa.Come anche per i Pangasius.
Qua il problema non riguarda soltanto i Channa,ma anche tanti siluridi,persisci come anche Caracidi.Basta a guardare quanti Pygocentrus nattereri si pescano ogni anno qua in Italia.Per non parlare di megasiluri che divorano anche cagnolini(successo poco fa a Vienna -05 )
Un report a striscia lo vedo molto male.Verrà fatto sicuramente in una maniera molto protagonista e cosi certi pazzi,che prima non sapevano neanche dell' esistenza di questi animali,se li pigliano al volo.E se non è quà in Italia,sarà in Francia,Croazia....
Il problema di rilasciare nei nostri ambienti delle specie che non c'entrano niente e alla fine faranno dei grandi danni ,sarà sempre, e con la globalizzazione diventa sicuramente più grave ancora.
OK!!! Proverò a scattare (magari col cellulare, perchè se mi presento con una reflex ... ...) una foto, in vasca (ieri sera) ne erano presenti quattro, ripeto "labellate" come Channa micropeltes ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
ragazzi...potete diffondere tutta l'informazione che volete...
ma quando...davanti l'informazione ti arrivano risposte tipo:
vabbè poi ci penso...
oppure per ora lo compro...se poi è cosi ci penserò...
oppure non m'interssa in acquario resterà piccolo...
capisci che il problema non è l'informazione...ma la predisposizione della gente ad inforarsi e a mettere da parte cio che si vuole assolutamente....in funzione di un bene maggiore o piu semplicemente in favore di un pesce...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
il bello è che , poi , se la campagna d informazione funziona, quei venditori che hanno''preso la sola'',e magari non riescono ne a vendere,ne a dare indietro gli esemplari,......che cosa ne faranno?
povero tevere..
ma perche la gente non ragiona col cervello invece che con il c++o?
-28d#
Hanno dato di recente un documentario su SKY dove facevano vedere i danni che hanno fatto in alcuni laghi degli stati uniti ,tra l'altro sono molto prolifici e molto voraci.
Avevano messo dei cartelli dove invitavano i pescatori ad eliminare gli esemplari pescati.
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
Impressionante il documentario... l'hanno mandato in onda su National Geographic Channel... il titolo se non sbaglio era "Fishzilla: Snakehead Invasion" o qualcosa del genere...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
se non sbaglio ne aveva già parlato tempo fà Paolo Piccinilli, fastfranz, non sò se è lo stesso negozio, o meglio catena di negozi, ma li ho visti anche io e non è una cosa recente, li ho visti questa estate, e rivisti ultimamente, non sò quali siano, sò solo che sono esteticamente molto belli, con delle fascie nere e arancioni che corrono per tutta la lunghezza del corpo, caudale piccola bocca e testa sproporzionata
quelli di questa estate sono stati venduti tutti, ma parliamo dello stesso pesce?