Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quando riesco a non mettere le mani a mollo nella mia vasca, sono appassionato di computer e tutto ciò che è tecnologia.
Amo molto la subacquea ma ultimamente non riesco mai a fare una bella immersione e per ultimo, curare il mio giardino e le mie piante
__________________
"L'uomo ha scoperto il fuoco, ma la donna ha capito come accenderlo......"
pesca in tutte le salse con specializazzione traina d'altura....
poi i vini,il cibo,e le moto da strada,che però aimè non posso piu usare....
ma godo ugualmente dei bei ricordi.....
Anche io ho fatto gli scout per 10 anni... poi ho smesso perchè non più in linea con alcuni dei loro principi! Ma non rinnego nulla!
Ora oltre alla passione per gli animali e per le materie Psicologiche (essendo appunto laureata in psicologia clinica), suono l'oboe in diverse formazioni (specie orchestre di fiati) e faccio musica in generale, leggo molto, mi piace il cinema, gioco a rugby quando sono in forma e mi invento ogni volta un modo nuovo per spassarmela
Io Home Cinema e Fotografia, ma anche tanta Musica
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
alessandro_db, C'è tanta roba di metallo un pò ovunque. Nei secoli passati e fino a tutto l'800, erano vivi, presso il contado, superstizioni e riti religiosi per auspicare buoni raccolti. Durante i riti religiosi venivano gettati nei campi dei santini e delle monetine. Ho trovato molte degli uni e delle altre, un pò di tutte le epoche dall'anno mille fino all'800. Le più comuni sono monete del regno, ma ne ho trovate in argento di cosimo dei medici, alcune di lucca del 1100 circa, alcune di pisa, di napoili, del regno lombardo veneto....ci vuole molta pazienza perche molto di ciò che si trova è rumenta e molta attenzione perchè si possono trovare ordigni del 2° conflitto mondiale. Capita anche di trovare monete romane, naturalmente da consegnare o al comune oppure ai carabinieri. Occorrono strumenti buoni, se vuoi provare informati prima su quale strumento acquistare per nn trovarti a spendere inutilmente.
Lorenzo, anche il padre di mia moglie voleva iniziare a fare questa cosa (ora si limita ad andare in spiaggia a cercare ad occhi nudi!), ma informandomi, mi sembra di aver capito che per fare queste ricerche c'è bisogno di qualche autorizzazione... dico bene? O la legge è cambiata? Anche perchè la cosa appassiona molto anche a me.
Ciao