Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2009, 22:58   #1
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono un esperto di cory,,ne tantomeno di malattie di pesci..
però potrebbe essere un avvelenamento da metalli pesanti?..o qualcosa di simile?..

(ad esempio una mia amica mi ha detto che hanno visto che gli avanotti di pelvica muoiono dopo pochi giorni se allevati con fondo quarzifero,perchè un alto valore di silicati gli danneggia il fegato..(le fonti penso siano attendibili perchè sono universitarie)..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 09:17   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I miei presentano branchie meno arrossate e sono (erano) in condizioni migliori.

Il ventre si presentava leggermente rigonfio.
Baffetti in ordine, pinne pure.
Ripeto, ho pensato ad avvelenamento da nitriti perchè lo shema di nuoto barcollante e la morte rapida sono in tutto e per tutto simili.

Ringrazio Alessandro per la disponibilità, ma i miei cory sono in viaggio per tornare all'oceano... al momento credo siano all'altezza del sifone Firenze
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 10:55   #3
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi siamo a 8... sta notte mi sono svegliato e ho visto che in vasca c'era un metae adulto, fermo, leggermente gonfio, in posizione diagonale con il muso verso l'alto, leggermente impennato va'! Avevo riconosciuto la stessa posizione negli altri adulti colpiti, respiro lento ma affannoso. Sono andato a dormire consapevole che stamattina l'avrei trovato nella stessa posizione privo di vita, cosi' e stato. Branchie rosastre molto meno del panda, leggero gonfiore (pero' c'e' da dire che la sera aveva mangiato come tutt gli altri).

Di certo noto una certa differenza tra i corys piccoli e gl iadulti, e i piccoli infatti (come il panda in foto) li ho trovati conciati male, mentre gli adulti in perfette condizioni tranne un tendente al rosa nella parte delle branchie.

Il pesce è stato pestato dalla vasca alle 8.00 attualmente si trova inscatolato, alle 12 sarà preso in consegna da bartolini, e entro le prossime 48h sarà da alessandro, e speramo di poterne sapere di piu'.

Ragazzi voi parlate di nitrati io ho perso in 2 settimane piante (per luci spente) e corydoras (8), sta sera ho intenzione di pescare tutti i corys restanti. pulire le spugne del filtro, cambiare il 100% dell'acqua con acqua osmotica, e mentre faccio questo lavoretto mettere i corys superstiti in 2 vasche da 5 litri e pompa nel sale per 30 min. Proverei cosi' il tutto per tutto.

Che dite?
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 11:00   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
....prima del cambio, fai girare la vasca con una dose abbondante di acqua ossigenata, così sterilizzi tutto.

Poi, ovviamente, se rimetti i pesci provvedi a introdurre delle capsule di batteri vivi nel filtro


ELENIO, io ho gli stessi identici sintomi... e non credo alle coincidenze
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 11:37   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ma avete CO2?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 11:58   #6
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
Paolo purtroppo sono stato abbastanza stupido a non fotografare il metae prima di impacchettarlo. Perchè credo che era proprio come il tuo, in precedenza ho fotografato il panda perchè è questo che in max 12 h dalle morte l'ho ritrovato in condizioni veramente pessime (e prima di spegnere le luci stava alla grande).

Quindi tu dici di togliere i pesci e far girare la vasca con l'acqua ossigenata (quanta in 200 litri?) e poi (dopo quanto?) cambiare tutta l'acqua con 200 litri di acqua osmotica?

crilù io ho co2. Ma i pesci adesso non sono tanto stressati, al massimo sembrano solo affannati nel respiro, le piante me le cono giocate... quindi ho chiuso la bombola e per non stressarli ho continuato a tenere spente le luci.
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 12:10   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi tu dici di togliere i pesci e far girare la vasca con l'acqua ossigenata (quanta in 200 litri?) e poi (dopo quanto?) cambiare tutta l'acqua con 200 litri di acqua osmotica?
se vuoi fare una cosa radicale sì, ma i pesci li devi curare a parte prima di reinserirli o sei daccapo.

Per le dosi, io metterei 100 ml in 200 litri
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 12:36   #8
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idem i miei... più o meno così ma meno arrossati... purtroppo ci se ne accorge sempre dopo una mezza giornata... se non ci facevo caso le lumache mi facevano pulizia in men che non si dica...ma mangiano prorpio di tutto!
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 13:05   #9
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dopo quanto?) cambiare tutta l'acqua con 200 litri di acqua osmotica?
il perossido si esaurisce in un paio di ore , un po di sali nell'osmosi metticili
Alcune piante la digeriscono male l'acqua ossigenata quindi se nei giorni successivi sbiancano togliele e buttale
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 13:15   #10
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ma per amor di Dio! Mi spiace! Se fosse un'epidemia, perché gli adulti non muoiono o almeno....subiscano dei danni? Poveri pesci e "poveri" voi. Mi spiace tanto .
Non so perché ho quell'idea fissa che vengano pompati con chissà' cosa, inclusi medicinali, e quando trovano l'acqua e l'ambiente giusto, non avendo piu' "pompaggi", muoiono. Sono curiosa e spero che il pesciolino che è morto stamattina dia' buoni risultati analizzandolo. Speriamo in bene che riuscite a capire cosa hanno.


Forse sparo una cavolata : non si puo' disinfestare l'acquario, giustamente da chi se ne intende con l'acido peracetico? Molto meno dannoso per piante, "evapora" ed elimina qualsiasi fungo-batterio-malattia anche se è invisibile. Giustamente, filtro da "rifare", perché uccide batteri, tutto. Ma non è nocivo per piante, usato in quantità' giuste, da una persona che se ne intende.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , epidemia , esperienze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47388 seconds with 13 queries