Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
e l'ossigeno non prende il posto della CO2 ?? quindi aumenti l'ossigenazione,aumenti la espulsione della co2 =PH più alto,dire che non c'entra nulla è eccessivo secondo me
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ok ragazzi provero a ossigenare di piu l acqua,provero con un aereatore in sunp che aspira all esterno.la kw se non ricordo male e sconsigliata in zeovit perche fa precipitare i po4 e in un sistema come zeovit.e poi che p...e con sta bottiglia!sto aspettando che mi spieghi il fatto delle piante(fappio)GRAZIE.
Abra, ... non è l'aumento dell'ossigeno ad interferire sul ph, ma la diminuzione della co2 ... la co2 in acqua tende a trasformasi in un composto acido non gassoso, infatti la co2 è molto più solubile dell'ossigeno, proprio per questo motivo, si trasforma in un'altro composto lasciando spazio ad altro gas ...
a no scusami ma per ossigenare cosa fai tu ?
perchè mettendo skimmer più grossi sì ha un aumento del PH,mi dirai perchè elimini molta Co2,ma nel contempo on ossigeni?
le alghe perchè si consiglia di avere un fotoperiodo invertito? mi dirai perchè consumano co2 con la luce,ma nel contempo non rilasciano ossigeno?
insomma mi dici come fare a espellere co2 senza aumentare l'ossigeno...sono curioso.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
e con sta bottiglia!sto aspettando che mi spieghi il fatto delle piante(fappio)GRAZIE
non ho capito ... nell'aria c'è anche co2 , quando arrivi in una sorta di equilibrio , tra atmosfera e soluzione , non serve aumentare lo scambio gassoso , ma al limite diminuire la concentrazione di co2 nell'aria ... si può usare ,per fare un esempio: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...hi/default.asp ma secondo me non hai problemi ...
fappio, mica ho capito dove vuoi arrivare linkando la vasca di Matteo...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Abra, ***dani***, il ciclo vitale di alge batteri pesci coralli ecc ecc , è un tira e molla tra ossigeno è co2,... per aumentare l'ossigenazione e diminuire il quantitativo di co2, si deve aumentare lo scambio gassoso, ma è sbagliato dire: aumentando l'ossigeno si aumenta il ph, perchè l'ossigeno in se non lo influenza ...tra di noi possiamo dire tutto, ma secondo me è meglio chiarire quando si ha l'opportunità ... sembra una stupidata, ma è capitato che persone, per giustificare il ph basso , ha comperato test che misurano la quantità di ossigeno sciolto, o comunque tentano di intraprendere quasta strada ma si pò avere ossigeno saturo a ph bassi ...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo