Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
che conti ti sono venuti fuori ? la velocità di replicazione dei rot è influenzata dalla temp. e dal tipo di alimentazione e dalle condizioni ambientali ......
ho analizzato 20 gocce della coltura, ed alla fine circa come media dico 10 per goccia..... comunque quando il fito era completamente finito, al massimo della concentrazione ogni rotifero aveva 4-5 uova in schiusa.....
mi sono caricato in macchina da solo 100x60x10cm di noce massello + 10 foratoni...
ho rischiato un ernia... alle 4 di notte!
Ho iniziato a giocare col controller... ho paura sia prevista una sola somministrazione giornaliera... spero di no... devo controllare su qualche forum straniero
Ho provato a giocare un po'.. mi sembra che sia possibile una sola somministrazione al giorno... possibile?
(pump of 1 – 10 l/day as well as the dosing frequency of 24 times (splitting of the adjusted dosing quantity) has
to be adjusted)
The 2. dosing pump doses, depending on the 1. pump, the necessary nutrient solution (5 – 20ml/
Liter) in order to guarantee an optimum supply of the phytoplankton culture.
La pompa 1 mi permette di dosare da 1 a 10 litri al giorno
la pompa 2 mi permette di dosare, in rapporto con i litri della pompa 1,da 5 a 20ml...
quindi se io do' 1 litro al giorno d'acqua nuova, devo inserire da 5 a 20 ml di fertilizzante e daro' ai rotiferi 1 litro di fito al giorno...
Per regolarci... ma il fertilizzante non è un po troppo troppo? ogni giorno?
i rotiferi pensavo di farne 9 litri in 3 reattori da 3 litri ciascuno...
ma con 1 litro giornaliero sarei costretto a svuotarli troppo spesso...
avro' da alimentare anche una vaschetta per le artemie adulte...
sono sufficienti per voi? altrimenti tornerei ai boccioni da 18 litri e ne farei 1-2...
.... li i litri aumenterebbero di sicuro.... diciamo un paio di litri al giorno no?
mi dite un paio di settaggi da provare?
mi trovo un po incasinato con le sensibilità di entrambe le dosatrici...
un litro al giorno basta per quanti litri sulla vostra esperienza?
lo scarico poi lo regolero' con dei rubinetti ed andrà comunque ad alimentare questi 3 reattori da 3 litri ( che dovranno essere caricati a metà per evitare allagamenti) con artemie o copepodi o rotiferi, + 1 o 2 boccioni da 18 litri ( anche loro non pieni ) per i rotiferi...
A crudo calcolerei poco piu di un litro per calcolare il tutto al giorno....
La seconda dosometrica a questo punto che ci faccio??
mica posso dare 5 ml di fertilizzante ogni giorno? ( lo annacquo precedentemente?)