AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Ho preso un bel giocattolino! grotech phytobreeder+controll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214103)

Alessandro Falco 06-11-2009 03:13

Ho preso un bel giocattolino! grotech phytobreeder+controll
 
Ho fatto un ottimo affare... dovrei ricevere a breve :

1 reattore Grotech di phytoplancton da 11 litri ( phytobreeder )
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=384

1 phytocontroller... comanda un po' tutto con doppia dosometrica ecc. ecc.
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=385

Come potete immaginare non l ho acquistato per la vasca, ma vorrei utilizzarlo per alimentare rotiferi ( ma anche artemia... )

Questo č lo schema che quelli della Grotech fanno girare riguardo il sistema in continuo in vasca!

http://img94.imageshack.us/img94/7277/phytoplanton1.gif

Apparte che non capisco come gli viene in mente di prelevare acqua dalla vasca per alimentare il reattore... mi spiegate?


A me interesserebbe comunque creare un sistema in continuo per il cibo vivo!

Mi viene in mente questo progettino:

il fito viene dosato ad intervalli nel bidone o vasca dei rotiferi
con l'altra dosometrica reinserirei il corrispettivo prelevato tramite un bidone con acqua salata sterile e fertilizzata...

Funzionerebbe come sistema?
Avrei un impianto cibo vivo quasi autosufficiente...

Il dosaggio potrei poi raddoppiarlo e sdoppiare l'uscita dal reattore in 2 vasche rotiferi o in 1 vasca rotiferi e 1 artemia....

fatemi sapere cosa ne pensate!

Mi aiutate anche nella quantificazione dei rotiferi?

Vorrei qualcosa che garantisca 1-2 covate...

Una vaschetta da 20 litri č troppo poco per rotiferi?

in alternativa 2 bidoni da 18 litri


... altra domanda... l'agitatore esclude l utilizzo di areatore?

ALGRANATI 06-11-2009 07:22

cosa intendi ....esclude l'utilizzo del reattore??

Jean05 06-11-2009 12:19

Si non hai bisogno di nessun aeratore e funziona mooolllto meglio

Alessandro Falco 06-11-2009 13:16

ALGRANATI, areatore!
Jean___005, grazie... pero' ho visto in alcuni disegni che c'e' un areatore a lato del phytobreeder.... su questo qui no, ma su altri identici si...

consigli per come strutturare l'impianto?

Jean05 06-11-2009 13:48

Secondo me i rostiferi sono ingestibili automaticamente una volta che si riproducono lo fanno esponenzialmente partirebbe la coltura ad un piccolo errore, il prelievo dei rotiferi come lo faresti, manualmente?
Forse le artemie si potrebbe fare, ma ....... nonč proprio semplice......

Poi considera che il fertilizzante per essere completamente assorbito dal fito deve passare circa 1 settimana..... poi dipende dalle dosi, rischieresti di alimentare le artemie o i rotiferi con fito fertilizzato..... #24

Alessandro Falco 06-11-2009 14:01

Jean___005, per i rotiferi...

Si il prelievo lo farei manualmente...
Mi era anche venuto in mente che se metto una vaschetta con gli avannotti vicino, potrei utilizzare una delle due dosatrici per prendere artemia e darla in vasca...
Con i rotiferi sarebbe impossibile, a meno di lavorare con densita' altissime appositamente volute nel periodo di alimentazione larve...Jean___005,


La storia del fertilizzante forse č una stronzata...
Magari mi conviene dosarlo su bisogno senza renderlo automatizzato, pero' il rabbocco sarebbe sicuramente utile no?

Quindi al momento:

dosatrice 1) rabbocca acqua e sale con la stessa Q della dosatrice 2)

dosatrice 2) dosa il fito nella vaschetta dei rotiferi e delle artemie...


Poi ? come posso complicare il tutto ? #18

Jean05 06-11-2009 16:24

Quote:

Magari mi conviene dosarlo su bisogno senza renderlo automatizzato
penso di si
Quote:

Quindi al momento:

dosatrice 1) rabbocca acqua e sale con la stessa Q della dosatrice 2)

dosatrice 2) dosa il fito nella vaschetta dei rotiferi e delle artemie...
secondo me non doserā mai precismente la stessa quantitā, sarebbe bello dal reattore alla vaschetta per troppo pieno ......
che ne dici?
c'č per caso un foro di uscita per il troppo pieno?

Alessandro Falco 06-11-2009 16:29

Jean___005, credo abbia un rubinetto in testa ma non ne sono sicuro..

in questo modo utilizzerei una sola dosatrice...

Mah ho capito devo averlo in mano, non sara' facile come cosa ma se ben studiata mi tolgo un sacco di beghe...


Se avete idee o suggerimenti sono qui

grazie!

GROSTIK 06-11-2009 18:02

Alessandro Falco, praticamente vuoi fare un chemostato (sistema costituito da un bioreattore che funziona all'equilibrio) ....
.... #24
per fare una coltura di rotiferi in continuo a ciclio chiuso di solito si usano alimenti e non fito .... troppo costoso ..... ma qua non parliamo di acquacoltura ;-) ....
lo schema č quello che vuoi fare tu...
bidone contenete il medium --->fotobioreattore--->vasca zooplacton
come dice Jean___005, il metodo migliore per tenere costanti i volumi č quello della tracimazione per troppo pieno dal reattore alla vasca ....
per quanto riguarda il fertilizzante la dose che giornalmente immetti dentro č minima (quindi ci vuole molto meno che 1 sett per essere consumata) naturalmente dipende dai volumi ....

Alessandro Falco 06-11-2009 22:05

GROSTIK, io partivo dal presupposto che almeno almeno con dosometrica riuscivo con precisione ad alimentare lo zooplancton...

se č meglio il troppo pieno, usero' una dosometrica per caricare il medium nel reattore...

Immaginavo pero' che ( non ho mai avuto dosometriche ) se imposto 200ml al giorno in uscita, ne potevo impostare con l'altra altrettanti 200 ml!

Diverso schema potrebbe essere questo allora:

dosometrica grande porta acqua salata nel reattore, dosometrica piccola inserisce fertilizzante nel reattore, troppo pieno ( se c'e' ) butta in vasca rotiferi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11788 seconds with 13 queries