Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
sergioc,
Credo anche io di aver messo troppo sapone, ma il mio tende a scollarsi solo dai bordi dove è rimasto un pò più umido. Inotre ho delle macchie grige all'interno che spero si asciughino prima o poi. Comunque tramite il metodo non ho neanche una bolla d'aria.
ho appena finito di applicare il D-C-Fix alla mia vaschetta
forse perché deve asciugarsi
ma come lo tocco si scolla
e poi è tutto macchiettato, difficile da spiegare
Sergioc.
Che si sposti fino a quando non è asciutto è normale ma se ci sono macchiette (bolle) è perchè non hai eliminato tutta l'acqua che c'è tra il D-C-Fix ed il vetro.
E che dire di un bel pannello in reef caramic? Lo trovi su alcuni siti tedeschi ed americani... da noi arriverà nel 2010.
Stanotte a forza di pensare a come fare lo sfondo, ho avuto un'idea...
Perchè non comprare uno scatolone di ex rocce vive di piccolo taglio ed armati di silicone creare una parete di fondo "naturale" interna alla vasca, silicondando le roccette al vetro?
Si potrebbe anche fare in altro modo, forse più facile, posando un pannello in plexiglass o vetro od altro materiale compatibile sul pavimento e siliconandoci sopra le roccette... poi una volta asciutto basta fissare il suddetto pannello alla parete di fondo e costruirci addosso la nostra barriera una volta pronti.
Che si sposti fino a quando non è asciutto è normale ma se ci sono macchiette (bolle) è perchè non hai eliminato tutta l'acqua che c'è tra il D-C-Fix ed il vetro.
Il fatto è che non sono bolle, ne sono certo: in alcuni punti e, in particolare sul bordo inferiore dove scolava l'acqua, la colla ha cambiato colore, diventando chiara e molto meno appiccicosa, sul resto del foglio questo fenomeno s'è fatto a macchiettine di 1-2mm. Sembra impazzita, come la majonese quando ti dice male :)
Ora aspetto un altro giorno, poi lo rifaccio, non mi costa nulla e ho visto che si stacca benissimo e pulito.
L'unico dubbio è che ho usato il normale sapone per i piatti, ma è concentrato... sinceramente non ho mai comprato ne' visto un sapone "normale", fa tanta differenza? Proprio perché concentrato ne ho messo molto poco, meno di mezzo cl (= 5ml) in un litro.
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
Che si sposti fino a quando non è asciutto è normale ma se ci sono macchiette (bolle) è perchè non hai eliminato tutta l'acqua che c'è tra il D-C-Fix ed il vetro.
Il fatto è che non sono bolle, ne sono certo: in alcuni punti e, in particolare sul bordo inferiore dove scolava l'acqua, la colla ha cambiato colore, diventando chiara e molto meno appiccicosa, sul resto del foglio questo fenomeno s'è fatto a macchiettine di 1-2mm. Sembra impazzita, come la majonese quando ti dice male :)
Ora aspetto un altro giorno, poi lo rifaccio, non mi costa nulla e ho visto che si stacca benissimo e pulito.
L'unico dubbio è che ho usato il normale sapone per i piatti, ma è concentrato... sinceramente non ho mai comprato ne' visto un sapone "normale", fa tanta differenza? Proprio perché concentrato ne ho messo molto poco, meno di mezzo cl (= 5ml) in un litro.
La dose è 1ml in un litro di acqua, ma NON CONCENTRATO.