Scusate se mi intrometto, ma catturare i thalassoma è la cosa più facile e più veloce del mondo usando quelle normalissime buste trasparenti che si usano per coprire i vestiti in armadio senza perdere tempo e soldi a costruire strane trappole.
Si posiziona la busta su una grossa roccia tenendola ferma con delle pietre poste all'interno. Eventualmente per farla rimanere ben aperta si lega un pezzo piccolo di polistrolo all'imboccatura con del filo da pesca. Lo scopo è quello di ottenere un tunnel lungo almeno un metro. Quando la trappola e ben fissa sul fondo si prendono un paio di ricci, si spaccano (poverini...) e si buttano appena dentro l'imboccatura della nassa e subito decine e decine di thalassoma si porteranno sui ricci. Quando vedrete che l'esemplare che vi interessa sta pizzicando i ricci, bastera avvicinarsi rapidamente per farlo finire sul fondo della nassa assieme a decine di altri. Ovviamente il tutto si fa stando in acqua e osservando la nassa dalla superficie pronti a fiondarsi giù al momento opportuno. Con questo sistema sono riuscito senza alcun problema e in brevissimo tempo a catturare anche i maschi bellissimi lunghi 20 cm. Con questi ci vuole solo un pò più di pazienza essendo abbastanza diffidenti, ma per catturare le femmine piccole davvero spesso non serve neanche l'esca poichè sono attratte dal movimento che si fa sul fondo preparando la trappola. E ogni volta se ne catturano diversi così da poter scegliere gli individui più belli.
Prima di usare questo sistema ho provato invano con gli ami ma non sono mai riuscito a catturarne uno, erano furbissimi, fiutavano il pericolo a metri di distanza!
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)