Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2009, 19:26   #31
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua nel micronizzatore serve, semplicemente, a contare le bolle.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2009, 21:03   #32
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa
Quote:
per esperienza, l'acqua nel micronizzatore, che c'è o non c'è, non fa alcuna differenza
La mia esperienza personale dice il contrario...boh!
aqqa, non so che dirti..io però ho avuto tanto tempo il micronizzatore senz'acqua perchè non mi andava di smontare tutto per riempirlo, e l'impianto funzionava normalmente....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 04:37   #33
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse senza "aqqa" funziona (ma come conti le bolle?). Nel mio caso era invece PIENO d'acqua, e non funzionava proprio....finchè non ho tolto un po di acqua
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 09:45   #34
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aqqa, se il riduttore è già regolato, contare le bolle è superfluo...
se riempito totalmente funziona lo stesso non lo so, non mi pare di averlo mai riempito del tutto (anche se è strano, la co2 dovrebbe cmq spingere contro la porosa e passare, anche se non c'è lo strato d'aria)...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 10:53   #35
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per riempire il micronizzatore non serve aprirlo svitando la porosa ma basta staccare il tubicino dal fondo e con una siringa spruzzare dentro la quantità d'acqua desiderata.
Poter contare le bolle mi torna utile per controllare che la quantità sia sempre la stessa (anche se col riduttore Askoll questo è un controllo superfluo) e per verificare che la bombola non sia esaurita (non ho il manometro di alta pressione).

Riguardo al fatto che con l'ampolla completamente piena d'acqua non vengano prodotte bollicine credo che sia dovuto al fatto che affinché la CO2 trovi posto nel micronizzatore deve uscire un pò di acqua ma questa, essendo un liquido e quindi molto più denso di un gas, offre una resistenza maggiore ad attraversare la porosa.. E quindi non ci passa, almeno non subito..


A proposito, mi è venuto a mente che tempo fa ho avuto un piccolo "incidente" col micronizzatore che cmq non ha avuto conseguenze: la ventosa ha perso la presa sul vetro e quindi è venuto tutto a galla.
Ciò che mi ha preoccupato però è che il micronizzatore sia rimasto a galleggiare in posizione rovesciata e quindi con la porosa in basso. Questo ha comportato che l'acqua dentro l'ampolla sia rimasta a contrasto con la porosa e che la nuova CO2 che premeva per entrare poi spingesse fuori l'acqua attraverso la porosa.
A quanto pare però non è successo niente: quando ho scoperto il problema ormai il micronizzatore era completamente vuoto.
Non so però a che pressioni abbia lavorato per spingere fuori l'acqua attraverso quel disco di ceramica che è la porosa!!

Secondo voi se avesse raggiunto una pressione critica si sarebbe prima staccato il tubo o si sarebbe spaccato il micronizzatore o altro?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 12:56   #36
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn
Per riempire il micronizzatore non serve aprirlo svitando la porosa ma basta staccare il tubicino dal fondo e con una siringa spruzzare dentro la quantità d'acqua desiderata.
Poter contare le bolle mi torna utile per controllare che la quantità sia sempre la stessa (anche se col riduttore Askoll questo è un controllo superfluo) e per verificare che la bombola non sia esaurita (non ho il manometro di alta pressione).
si, ovviamento penso che nessuno si metta a svitare la porosa per riempirlo!!
per contare le bolle, ovviamente è utile, però io intendevo dire che anche senza l'acqua l'impianto funziona lo stesso (l'erogazione è costante e se la co2 finise te ne accorgi anche senz'acqua)..
Originariamente inviata da alexgn
Riguardo al fatto che con l'ampolla completamente piena d'acqua non vengano prodotte bollicine credo che sia dovuto al fatto che affinché la CO2 trovi posto nel micronizzatore deve uscire un pò di acqua ma questa, essendo un liquido e quindi molto più denso di un gas, offre una resistenza maggiore ad attraversare la porosa.. E quindi non ci passa, almeno non subito..
appunto non subito, però secondo me dopo un pò la pressione diventa tale da permettere alla co2 di passare...
non avendo mai provato però, non posso esserne sicuro (anche se in teoria mi sembra davvero strano che non passi)...
Originariamente inviata da alexgn
Secondo voi se avesse raggiunto una pressione critica si sarebbe prima staccato il tubo o si sarebbe spaccato il micronizzatore o altro?
credo sia più facile che si stacchi prima il tubicino......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , micronizzatore , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15277 seconds with 12 queries