Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Comunque, per quanto riguarda il cavetto, da quello che ho capito male comunque non lo fa, quindi io per sicurezza, ce lo metto! Il mio acquario ha una base 100x40, tu quale mi consigli?
Io ce l'ho messo da 15 in 80x35 ed è lungo sui 3 metri ma col senno di poi se fosse stato da 25W non sarebbe stato male anzi sarei riuscito a coprire il fondo in maniera molto più pratica ed uniforme.
Mi sento di consigliarti di prendere quello da 50Watt.
Ricorda che è una resistenza in cui scorre corrente a 220Volt!! Esistono anche quelli a 12Volt che sono più sicuri ma costano almeno 5 volte di più.
Insomma stai attento a staccarlo dall'alimentazione prima di mettere le mani in acqua e soprattutto quando lavori con le forbici per potare le piante.
Se pensi di essere sbadato o non ti senti tranquillo è meglio se prendi un cavo a basso voltaggio 12Volt oppure se lasci perdere direttamente.
Il mio cavetto è rivestito di 2 strati di silicone quindi è resistente ma non è antitaglio.
I pesci probabilmente non possono friggersi ma.. ti friggi tu quando metti dentro le mani e scarichi a terra!!
Non sono assolutamente competente in materia di elettricità però quindi non posso consigliarti altro se non di prestare attenzione e seguire alla lettera le istruzioni di utilizzo fornite dal costruttore e che troverai ovviamente allegate al prodotto.
babaferu, non è che mi ci incaponisco .... alexgn gentilmente me ne ha parlato e si stava valutanto!
Comunque, tra oggi e domani prendo tutto, mi sono stilato la lista della spesa per iniziare, comunque la metto!
set test SERA € 19,00 (preso)
test NO3 TETRA
riscaldatore jager 150 Watt € 17,00 (preso)
supporto per acquario € 130,00
Egeria (dietro) € 3,50
Vallisneria (dietro) € 3,50
anubias barteri (centro) € 3,50
anubias heterophylla (centro) € 3,50
microsorum (davanti)
muschio
rami
fondo fertile dennerle deponit mix 120 (x2) € 15,90
ghiaietto quarzo bianco naturale 5 Kg dennerle € 9,70
sifone € 7,00 (preso)
forbici lunghe € 9,00 (prese)
pinze € 0,00 (prese)
lana perlon
alberello ceramica
materiali filtranti
neon askoll power glo € 27,60
neon askoll aqua glo € 19,40
riflettori
fondo tra acquario e supporto
cavetto riscaldante Hydro-Therm 50 Watt € 27,20 (ancora in forse)
magnete pulizia
Per il ghiaietto (dennerle) ho possibili i colori che allego, io pensavo di prendere quello più chiaro.
il foglio che si mette tra acquario e mobile, di che materiale è fatto? si prende nei negozi di acquariologia o in ferramenta?
p.s.: per il fondo e il ghiaietto ho preferito andare su dennerle, leggendo se ne parla bene e poi dove le prenderei stanno facendo il 50% di sconto ...
Per il colore, mi pare di averlo già scritto, è meglio scuro che non irritisce i pesci. Tuttavia se non hai una buona illuminazione il layout risulta cupo.
Per il foglio sul fondo lo trovo inutile perché
- probabilmente la vasca non tocca direttamente col vetro sul tavolo ma tocca la cornice del fondo e quindi il vetro è rialzato
- utilizzerai un tavolo apposito per acquari che è sicuramente liscio e non presenta deformazioni.
stavo riflettendo sul colore del ghiaino, effettivamente bianco mi si sporca subito, mi piacerebbe al limite mettere un grigetto, che poi sarebbe il 4 partendo da sinistra dell'immagine che ho allegato al post precedente, e se mischiassi a questo un po' di bianco? sarebbe na ciofeca????
ma di ghiaietto, considerando la base 100x40, quanto ne devo mettere? 30 kg vanno bene?
per il fondo fertile dennerle deponit mix 120 ne prendo due perchè uno va bene per 100 litri, quindi su questo almeno vado sul sicuro!!!