Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Aggiornamento, le cose peggiorano ancora, le tre seriatopore grandi che avevo e che stavano benissimo stanno morendo, ho già fatto qualche talea nella speranza di salvare almeno la specie.
Alcune acro che stavano abbastanza bene stanno iniziando a morire...
Non so veramente più come fare, credo che attenderò che tutto finisca e darò poi darò via i pesci e "chiuderò bottega".
Quote:
Leggendo quello che hai scritto dall'inizio mi sono rivisto nella mia brutta situazione della vasca di un anno fa circa. Ero addirittura tentato a buttare tutto e a ricominciare daccapo. La differenza della mia gestione rispetto alla tua sta nell'utilizzo di zeovit, ma non assiduo come tanti..
Leggendo il tuo primo post ho notato una cosa: ti sei trasferito e hai dimezzato la vasca.
Domanda: l'attrezzatura tecnica è la stessa della vecchia? Mi riferisco in particolare allo schiumatoio.
Ti dico questo perchè nella mia ho avuto penso gli stessi tuoi problemi. Ho fatto una miriade di modifiche e cambiamenti di prodotti. Tutto era ok.
Poi ho iniziato a parzializzare lo schiumatoio e da li ho visto che le cose sono cambiate (dopo circa un mese).
Poi mi sono deciso a sostituirlo con uno più piccolo.
Prima avevo un Deltec AP 850, in questa vasca avrebbe tolto anche il sale.... Ho subito optato per un Deltec ap600, che vedo più adatto al litraggio attuale.
Quote:
thedarkman, guarda secondo me è uno squilibrio, non so di cosa ma è capitato pure a me..... sono partite le acropore e tirare per poi morire del tutto, poi anche gli lps.... la foliosa è andata via a macchie ma senza nudibranchi.... preso dalla disperazione ho fatto un cambio di 250 litri su 400 con acqua sintetica e altri 100 li ho presi a mare (qui mi son preso di coraggio ma tanto ormai nella pegiore delle ipotesi avevo solo perso tempo).....dopo 5 giorni altri 100 litri con acqua di mare e ho visto che cominciava a reagire positivamente fino a che le acropore si sono riprese e stanno tornando a ricrescere finalmente.... ovviamente stò continuando con acqua di mare fino a che nonnnnnnnnn boh non so fino a quando.... ma se puoi provaci.
Ho già fatto grossi cambi, senza vedere miglioramenti, l'acqua di mare non è una soluzione attuabile per me, anche se credo che proverei...
io sono convinto che sia un'intossicazione dovuta a sostanze spruzzate nell'ambiente. mi e' gia' capitato di vedere questa cosa.
pero' mi viene un dubbio ,usi zeolite? se si ,quanti lt/h le fai filtrare?
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
io sono convinto che sia un'intossicazione dovuta a sostanze spruzzate nell'ambiente. mi e' gia' capitato di vedere questa cosa.
pero' mi viene un dubbio ,usi zeolite? se si ,quanti lt/h le fai filtrare?
No, in questa vasca non ho mai utilizzato zeolite fino a pochi giorni fa, ora ne ho mezzo lt e ho un flusso abbastanza blando deviato dalla discesa in sump.
Sono stato in ferie e quindi ho seguito poco la vasca, ad ogni modo al momento le montipore stanno partendo quasi tutte, le talee di seriatopora che ho fatto sembrano stare bene e alcune acro si sono spellate dall'alto.
Persino l'orchidea che stà vicino alla vasca stà morendo, ed era lì da mesi, aveva anche iniziato a fare dei nuovi germogli...
Ieri sera ho provato a ricambiare lampadina, visto che le AB mi hanno fatto danni anche tempo fa nell'altra vasca, e ho anche fatto un test degli UV, sperando che il problema fosse quello. Ho invece rilevato sul pelo dell'acqua un valore max di 138 con le AB mentre con le XM ho rilevato un valore max di 171, e con queste non ho mai avuto problemi...
Diciamo che è un ultimo tentativo disperato, di altro non so cosa potrei fare...
Venerdì scorso ho fatto ulteriori 60 lt di cambio d'acqua e poi sono andato quattro giorni in costiera Amalfitana, ieri sera sono tornato e ho visto che la vasca è peggiorata ulteriormente!!!
Oramai è rimasto pochino, ma quello che c'è è molto sofferente.
Non sapendo più cosa fare stò valutando un cambio d'acqua quasi totale, cosa ne pensate?
guarda....un amico con 1000 litri di vasca ha avuto il tuo stesso problema...
continua a mettere carbone in vasca in gran quantità...fregatene(ANCHE SE SEMBRA BRUTTO DA DIRE) degli animali che ormai sono morti.....
cambia totalmente l'acqua cioè un 80% e area tantissimo il loco dell acquario....
se neanche questo metodo funge smetti coi cambi e lascia girare la vasca un mesetto senza toccarla.....
Si, è bene o male quello che contavo di fare, e mi stò già organizzando.
La mia ragazza e un mio amico mi hanno messo una pulce nell'orecchio, anche se mi sembra strano.
Sotto alle rocce ho due cassette di plastica tagliate (quelle della frutta) per fare spessore, pensate possano aver rilasciato qualcosa in vasca?
Scusate ma stò vagliando ogni possibilità possibile...
Sotto alle rocce ho due cassette di plastica tagliate (quelle della frutta) per fare spessore, pensate possano aver rilasciato qualcosa in vasca?
potrebbe pure essere.....ti spiego,quando mi si è rotta la vasca,ho messo come fondo un pezzo di pvc bianco.
Quando ho smontato e pulito il pvc da bianco è diventato di un grigio scuro,per quriosità ho provato a pulirlo ma non viene via,quindi penso che sia una reazione chimica del pvc....e le cassette da frutta non sono fatte di quest materiale ma molto più tenero.
Oh è solo la mia esperienza e magari non fà nulla,però mi ha dato da pensare.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!