Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
LASUORICA non intendevo dire quello che hai capito tu
Intendevo dire (per questo ho quotato il link) che se uno fa vedere solo foto di pesci-record, induce a far credere che quelle siano le normali dimensioni di un pesce rosso adulto, invece si dovrebbero mettere foto di pesci più "imparziali" per essere realistici... Ad esempio io dal vivo non ho mai visto pesci rossi di dimensioni superiori a una trentina di cm coda inclusa, e li ho visti in grosse fontane all'aperto, non in acquario
e 30 cm ti sembran pochi??
e comunque come vedi dalla quantità delle foto non dev'essere così difficile raggiungere quelle dimensioni per loro
comunque è normale che in acquario non raggiuyngano grandi dimensioni... come si possono muovere sti poveri pesci?? il loro corpo capisce che rimanendo piccoli si può campare... ma non è una gran bella vita per loro... è come se fossi costretta a vivere in casa senza poter uscire e fare una corsa... le tue gambe si atrofizzerebbero...
MATI90, magari non era tua intenzione ( ) ma la stragrande maggioranza dei pesci di quel link sono dei RECORD MONDIALI di grandezza...
Magari mettete delle foto dei pesci dei vostri laghetti (chi li ha) o comunque fotografati "dal vivo" da voi, piuttosto che linkare da internet, e vediamo quali sono le reali dimensioni di un pesce adulto...il 90% minimo, non supera i 25 cm, coda inclusa, ci metto la mano sul fuoco
PS 30 cm non sono pochi...sono 47 cm ad essere uno sproposito...!
Sultan scusa ci siamo fraintesi, il mio intervento era riferito a ciò che ha scritto Maty90 (se noti infatti ho citato solo il suo messaggio), il tuo messaggio dove quoti il link del pesce rosso gigante l'ho letto dopo aver già inviato il mio !
[b]Maty90[b] Concordo 30 cm non mi sembrano per niente pochi e un pesce che diventa di media dai 20 ai 30 cm ed è un buon nuotatore lo terrei esclusivamente in laghetto o non potendomelo permettere non lo prenderei affatto. Sarà che sono maniaca dello spazio per le bestioline ma io sono di questo avviso.
Quote:
bè diciamo che comunque un certo adattamento c'è... fino alle medie ero il più basso della classe... ho iniziato a giocare a basket e ora sono 1.90... vabè non importa questo...
Puoi affermare con certezza che se non avessi giocato mai a basket non saresti cresciuto lo stesso tanto? Mi pare più probabile che tu sia cresciuto molto nel periodo delle medie perchè in quel periodo c'è una fase di crescita notevole in altezza (tutti i miei amici/e alte sono cresciuti di botto nel giro di poco tempo ma nessuno di loro giocava a basket). Cmq hai ragione siamo in OT scusate
bè il pesce del record è uno solo... gli altri si avvicinano e come vedi sono molti
se spulci la sezione dei laghetti vedrai benissimo le dimensioni che dei pesci rossiCOMUNI e non da RECORD raggiungono...
una bestia che raggiunge i 20 cm minimi di lunghezza verrebbe messo in un acquario lingo 50 cm... poco più del suo doppio...
considerando che il passo di un uomo fa un passo lungo un metro circa sarebbe come metterti in una stanza lunga 2 metri e mezzo e lasciarti a vivere li tutta la vita
questi ovviamente non sono esempi detti con cattiveria eh non vorrei che fraintendessi le mie parole è solo per farti capire che in 50 litri un pesce rosso non ci sta, figuriamoci 3... poi se aggiungi arredi e cose varie.... bè il litraggio diminuisce
Quote:
Puoi affermare con certezza che se non avessi giocato mai a basket non saresti cresciuto lo stesso tanto? Mi pare più probabile che tu sia cresciuto molto nel periodo delle medie perchè in quel periodo c'è una fase di crescita notevole in altezza (tutti i miei amici/e alte sono cresciuti di botto nel giro di poco tempo ma nessuno di loro giocava a basket). Cmq hai ragione siamo in OT :-] scusate :-S
bè considerando che nella mia famiglia a partire dai bis nonni non c'è uno più alto di 170 cm fine OT... cmq W IL BASKET!!
una bestia che raggiunge i 20 cm minimi di lunghezza verrebbe messo in un acquario lingo 50 cm... poco più del suo doppio...
considerando che il passo di un uomo fa un passo lungo un metro circa sarebbe come metterti in una stanza lunga 2 metri e mezzo e lasciarti a vivere li tutta la vita
questi ovviamente non sono esempi detti con cattiveria eh non vorrei che fraintendessi le mie parole è solo per farti capire che in 50 litri un pesce rosso non ci sta, figuriamoci 3...
Ma i miei pesci sono tutti di 8 - 11 cm (intesi sempre con tutta la coda) e quando li presi erano anche di meno e l'acquario è 60 x 30 cm; è ovvio che neppure io mi sognerei di mettere un pesce di 20 cm in un acquario di 50 cm e proprio per questo mi sono riproposto di prendere un acquario di 80 x 35 cm entro Gennaio lì un pesce di 20 cm magari non ci stà comodissimo ma è accettabile come spazio vitale e poi non è detto che quella sarà la loro casa definitiva (quanto ci mette un pesce di 10 cm a diventare 20 in acquario?!?)
Poi se ti dovrei dire che ci metterei un pesce da 20 cm, non lo farei...ma se un pesce di 10 cm cresce fino a 20 cm in quella vasca, allora la cosa è un pò differente, perchè è abituato...
magari non era tua intenzione ma la stragrande maggioranza dei pesci di quel link sono dei RECORD MONDIALI di grandezza...
ecco la conferma che i link che ti ho postato non li hai nemmeno aperto
torna indietro e guardali almeno...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ma i miei pesci sono tutti di 8 - 11 cm (intesi sempre con tutta la coda) e quando li presi erano anche di meno e l'acquario è 60 x 30 cm; è ovvio che neppure io mi sognerei di mettere un pesce di 20 cm in un acquario di 50 cm e proprio
La questione non è mettere un pesce di 20 cm in 50 l, quello non l'hai mai detto e infatti non si parla di questo: quello che ti voglio dire è che mettere in un acquario di 50 l (ma anche uno da 100) dei pesci che crescono fino a 20 anche 30 cm significa comprometterne la crescita;magari ci sopravvivono anche discretamente, ma non sono tenuti nella condizione ottimale e un animale o lo si tiene nella condizione ottimale per le sue esigenze o non lo si prende, questa è la mia filosofia.
Perchè dare il minimo a un pesce rosso, quando potresti dare un signor habitat ad un'altra specie?
Quote:
per questo mi sono riproposto di prendere un acquario di 80 x 35 cm entro Gennaio lì un pesce di 20 cm magari non ci stà comodissimo ma è accettabile come spazio vitale e poi non è detto che quella sarà la loro casa definitiva (quanto ci mette un pesce di 10 cm a diventare 20 in acquario?!?)
Poi se ti dovrei dire che ci metterei un pesce da 20 cm, non lo farei...ma se un pesce di 10 cm cresce fino a 20 cm in quella vasca, allora la cosa è un pò differente, perchè è abituato...
Questo discorso non lo capisco: un pesce di 20 cm ha comunque sempre bisogno di un tot di spazio sia che tu lo metta in quell'acquario già cresciuto sia che diventi di 20 cm là dentro, il suo bisogno di spazio è lo stesso, perchè proporzionato alle sue dimensioni e a quanto è attivo nuotando.
Il fatto che sia abituato a stare là dentro e ci sopravviva non indica certo che ci stia bene e che non trarrebbe giovamento da un habitat più ampio.
SInceramente se fossi in te troverei qualcuno di fiducia che abbia un laghetto e li accolga e punterei su pesci più adatti all'acquario, questo è il mio consiglio spassionato.
Questo discorso non lo capisco: un pesce di 20 cm ha comunque sempre bisogno di un tot di spazio sia che tu lo metta in quell'acquario già cresciuto sia che diventi di 20 cm là dentro, il suo bisogno di spazio è lo stesso, perchè proporzionato alle sue dimensioni e a quanto è attivo nuotando.
E invece è proprio così (e non solo per i pesci), te lo assicuro...poi ovviamente dipende dalla vasca di provenienza del pesce da 20 cm...se viene da una vasca più piccola è ovvio che anche lui ci starà bene; se invece proviene da una vasca più grossa allora soffrirà rispetto a quello cresciuto in quella stessa vasca, perchè riduce il proprio spazio vitale! A te, ipotizzando che tu viva in una villa da 200 mq con giardino, piacerebbe andare a vivere in un monolocale da 30 mq? Credi davvero che ti troveresti a tuo agio come qualcuno che ha sempre vissuto in un monolocale...?
Poi il discorso di "più spazio hanno, meglio è" è un'altro e sono anche daccordo (lo avevo già specificato) ma io parlo del minimo indispensabile per una vita dignitosa.
quin invece trovi un topic nella sezione laghetto dove ci sono delle fotografie di carpe e pesci rossi allevati in ampi spazi (ossia come dovrebbe essere): http://www.acquariofilia.biz/viewtop...191603&start=0
come puoi notare sono abbastanza "piccoli"
cmq ripeto ancora una volta, il fatto che i pesci si riproducano non vuol dire che stiano bene...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero