Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alla fine di tutto il discorso, per ritornare alla domanda iniziale, è assolutamente chiaro! e ribadisco che l'acqua di ro è assolutamente potabile!!! priva di sali, quindi non utile al benessere personale ma assolutamente potabile!!!!!!!!!!
Tutto il resto sono chiacchiere!!
Se per potabile intendi che se uno la beve non muore all'istante,allora siamo d'accordo.Ma che l'acqua di RO rientri nei concetti di potabilità http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_potabile allora le chiacchiere sono le tue.
Non si tratta di utilità al benessere personale,ma di dannosità.Concetti nettamente differenti,in quanto non è detto che quello che inutile sia necessariamente dannoso,mentre è provato che un uso di acqua assente da sali provoca danni al fisico(identificato da te come benessere).
Se percaso non vi fosse un assunzione alternativa dei sali presenti nell'acqua penso che un qualche problema all'osmosi cellulare ci sarebbe, o no?Credo che l'acqua d'osmosi nel corpo si comporterebbe alla stregua di una soluzione ipotonica, e per ricreare un equilibrio osmotico nell'organismo(quindi isotonica),si creerebbe uno scambio di sali dalle cellule verso il liquido.
A lume di naso non credo sia un fattore tanto positivo per quello che hai definito benessere,o no?
Penso che se tu debba esternare un pensiero su un argomento, a mio modo di vedere molto delicato perche ne va della salute delle persone, non siano sufficienti quelle poche righe,con al chiosa "tutto il resto sono chiacchiere",anche perche non sei portatore della verità assoluta, o no?
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Permettetemi di inserirmi nel discorso. Premetto che non ho un impianto, ma Un pò di tempo fa ho venduto apparecchi ad osmosi inversa per uso domestico.
Il funzionamento è questo: l'acqua viene spinta a pressione attraverso delle membrane (in ceramica in quello che trattavo io) con fori talmente minuscoli da trattenere praticamente tutto, ed esce praticamente distillata (mS vicino se non pari a 0). Siccome bere regolarmente acqua distillata è assolutamente dannoso per la salute,
(prima essere erogata dal rubinettino che aggiungono i venditori sul lavandino di casa) viene rimiscelata (in percentuale variabile) all'acqua della rete idrica.
Un bravo installatore riesce a tarare la percentuale di sali minerali da reimmettere (l'apparecchio è predisposto). Ho verificato io col conduttimetro.
Nell'osmotizzatore per acquario credo manchi l'ultimo passaggio.
alla fine, ameno nel modello da te illustrato, sono grossomodo la stessa macchina con gli stessi filtri (magari non così predcisi come alcuni per uso acquariofilo).....quindi è necessaria la miscelazione alla fine
Se l'acqua in uscita (intesa come in uscita dal rubinetto o dalla macchina se si parla di portatili) da un impianto domestico è simile alla RO pura, significa che l'impianto non è adatto ed è una fregata
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm, gli impianti per uso domestico sono autorizzati dal Ministero della salute, quindi non dovrebbero essere una fregatura. Conosco tanta gente che ce li ha (e che ha anche fatto analizzare l'acqua) e che si trova molto bene, ottenendo un'acqua davvero oligominerale. In verità non conosco però gli impianti di Sorgy.
Il problema, penso per qualsiasi marca, è che la manutenzione deve essere fatta regolarmente in quanto le membrane non possono trattenere impurità all'infinito.
Il motivo che a me personalmente mi ha indotto a non comprarlo (anche a prezzo da grossista) è lo spropositato consumo d'acqua perchè per produrre un litro di osmosi c'è uno spreco enorme nell'acqua di scarto, cosa che comunque avviene (credo) anche negli impianti per acquariofilia.
sono d'accordo con te alterd,
e anche con TuKo, ..speriamo che leggendo i link che gli ho messo si ravveda di quello che ha detto..
che ribadisco è sbagliato
Se per potabile intendi che se uno la beve non muore all'istante,allora siamo d'accordo.Ma che l'acqua di RO rientri nei concetti di potabilità http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_potabile allora le chiacchiere sono le tue.
Non si tratta di utilità al benessere personale,ma di dannosità.Concetti nettamente differenti,in quanto non è detto che quello che inutile sia necessariamente dannoso,mentre è provato che un uso di acqua assente da sali provoca danni al fisico(identificato da te come benessere).
Se percaso non vi fosse un assunzione alternativa dei sali presenti nell'acqua penso che un qualche problema all'osmosi cellulare ci sarebbe, o no?Credo che l'acqua d'osmosi nel corpo si comporterebbe alla stregua di una soluzione ipotonica, e per ricreare un equilibrio osmotico nell'organismo(quindi isotonica),si creerebbe uno scambio di sali dalle cellule verso il liquido.
A lume di naso non credo sia un fattore tanto positivo per quello che hai definito benessere,o no?
Penso che se tu debba esternare un pensiero su un argomento, a mio modo di vedere molto delicato perche ne va della salute delle persone, non siano sufficienti quelle poche righe,con al chiosa "tutto il resto sono chiacchiere",anche perche non sei portatore della verità assoluta, o no?
TuKo! da te che sei una persona intelligente e di solito molto spiccio a segare gli argomenti,proprio non mi aspettavo che strumentalizzassi una mia affermazione molto chiara.per potabile è chiaro che intendevo bevibile!ma è anche altrettanto chiaro che ho sconsigliato di assumerla con regolarità perchè priva di sali minerali utili alla buona salute,dico utili perchè la maggior parte dei sali li assumiamo con una dieta il più varia possibile.se ho definito tutto il resto chiacchiere è solo perchè da una semplice domanda sulla ro si è finiti ad una sorta di toto acqua in bottiglia piuttosto che quella di acquedotto.quindi qui non è questione di concetto di dannoso o non dannoso, la ro di per se non è un veleno! è solo priva di sali con tutte le conseguenze già ampiamente descritte.io sicuramente non sono portatore di una verità assoluta, ci mancherebbe, ma forse faccio troppo affidamento alla ragione dell'evidenza e del buon senso che forse e dico forse un pò in giro manca! per concludere chiedo scusa a tutti per qualsivoglia malinteso ed inviterei TuKo, che ribadisco per me essere una persona molto acuta ed intelligente,di evitare di prendere in giro la persona senza conoscerla. forse un giorno ci incontreremo e potresti accorgerti che non sono poi tanto stolto!!
Duilio, non era mia intnzione prenderti in giro, ma come detto anche in altra sede, era doveroso mettere dei dovuti distinguo,ulteriormente amplificati dal tuo ultimo post.
In merito all'acume penso di averne abbastanza,e crdo che l'inizio del mio post dia dimostrazione che avevo ben compreso cos intendevi, ma il forum non è frequentato solo da adulti(ammesso che in quest'ultimi sia scontata la presenza di acume),ma anche da "giovincelli", che potrebbero non riuscire a cogliere la sottile finezza(leggi mancanza di acume).
Semplicemente tutto qua.
Sperando in un'assenza di rancore da parte tua, ti auguro una felice giornata.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, la giornata è stata felice e ti ringrazio, in quanto al rancore ci vuol ben altro a suscitarlo; per tutto il resto capisco la tua puntualizzazione ed in futuro cercherò di essere più ampio ed elementare nell'esprimere il mio parere.
p.s. dimenticavo di dire rivolto a tutti quelli che non hanno capito che un bicchiere di ro lo si può tranquillamente bere, quello che conta è non farlo come abitudine!!!!
così a scanso di equivoci!
l'impianto ad osmosi inversa che sia di questa o quella marca , credo svolga lo stesso lavoro . In pratica rendono l'acqua pura e senza durezza .
non e' cosi' invece ...
considera che gli impianti ad osmosi rendono quasi pura l'acqua del rubinetto ... la decalcificano .. la filtrano e levano tutto cio' che di chimico contiene..
queli x uso domestico invece non filtrano a quel livello .. (anche perche bere acqua distillata .. priva di sali e qualsiasi cosa non fa di certo bene all'organismo)
sono simili , ma le soglie di purificazione sono inferiori !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Posto anche questa volta in un topic gia aperto per evitare confusione....dove potrei trovare un thread che mi spiega bene come avviene l'osmosi?
Usando questo sistema devo integrare qualcos'altro o devo usare solo l'acqua di osmosi?
Nel mio acquario ho due scalari, 5 corydoras e un gyrinocheilus....che acuq necessitano secondo voi?Dovendo usare l'acqua di osmosi cosa devo procurarmi e quanto spendo? mamma mia quante domande
....non sembra ma per il neofita tutte queste cose sono più complicate di quanto sembra
se usi la funzione cera .. troverai tanta di quella roba da scriverci un libro ...
comunque in linea di massima l'acqua ad osmosi e' acqua ripulita dal calcio .. cloro e tutte le sostanze chimiche presìnti in essa.. quindi acqua praticamente pura...
a quest'a cqua devi aggiungere o acqua biocondizionata ( il termine esatto e' taglarla) oppure sali specifici .. per renderla precisa al nostro acquario .. vedi kh e gh ...
comunque se usi la punzione cerca troverai tantissima roba !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare