Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
no,no forse ci siamo fraintesi
non sono esperto di discus ma non sono proprio neofila di acquariofilia.
per quando riguarda i discus sono alle prime armi..
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Commento quel che leggo, da quello che scrivi hai fatto i test all'acqua 4 mesi fa e non hai test in casa, in acquario tieni pesci incompatibili (il fatto che vivano, sopravvivano e magari si riproducano è un discorso diverso), Hai comprato discus da 3 cm cosa che è sconsigliatissima e i risultati li hai sotto gli occhi. Tenere dei discus non è che sia obbligatorio se non hai tempo, è come dire tenere un cane ma non avere tempo di portarlo fuori almeno 2 volte al giorno. Ma dal momento che hai acquari da 15 anni credo che tutte queste cose già le sai ma a questo punto allora mi chiedo perché hai preso questi pesci???? I consigli non costano nulla ma non ho ben capito a proposito di cosa chiedi lumi???
con ph a 6 non inserirei ancora torba...anche se mi sembra strano con quella durezza che invece sarebbe da abbassare.. dipende dal cambio solo osmosi oppure integri con sali o con percentuali di rete.
gli altri due...
il quarto sto cercando di farlo mangiare "manualmente" tenendo lontani gli altri che gli rendono la vita impossibile.devo dire che mangia anche se le sue condizioni non sono buone
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Purtroppo quello piccolo è un pesce con delle deformazioni, sicuramente esterne e probabilmente anche interne, difficilmente potrà avere una vita facile perché sarà sempre svantaggiato nei confronti di qualsiasi altro discus.
Diciamo che è una situazione difficile, in linea teorica anche se i discus sono pesci di branco in natura forse soggetti così dovrebbero essere allevati soli con altri pesci magari di piccole dimensioni. In natura un pesce del genere non durerebbe più di 5 minuti.