Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2009, 17:44   #31
OTI
Plancton
 
L'avatar di OTI
 
Registrato: Nov 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattrico
OTI, complimenti, toglimi una curiosità che gradazione kelvin usi?
Per la luce attinica come fai?
Ciao,
gradazione: 10000k°
luce attinica: per adesso ne ho fatto a meno.
Anche se ad oggi mi considero abbastanza soddisfatto senza sarei curioso di verificare eventuali differenze (colori-crescita) dal suo uso.
Cosa mi suggerite? secondo voi le attiniche ci danno differenze apprezzabili? in che termini? Se si avevo pensato ad un'illuminazione a led blu, dato che non esistono t5 da 40cm, per esempio Philips ledline blu barra da 30cm dimmerabile alta performance vedi:
http://www.onninen.com/SiteCollectio...ps_LEDline.pdf
cosa ne pensate?
__________________
ho fatto affari con: Tommy979, jianco, a.petru, Raffaele.D., stefano79, pasquinas, grigio, bomba662000, cardo2830, gnolivr79, scorpion27.
OTI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2009, 17:44   #32
OTI
Plancton
 
L'avatar di OTI
 
Registrato: Nov 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattrico
OTI, complimenti, toglimi una curiosità che gradazione kelvin usi?
Per la luce attinica come fai?
Ciao,
gradazione: 10000k°
luce attinica: per adesso ne ho fatto a meno.
Anche se ad oggi mi considero abbastanza soddisfatto senza sarei curioso di verificare eventuali differenze (colori-crescita) dal suo uso.
Cosa mi suggerite? secondo voi le attiniche ci danno differenze apprezzabili? in che termini? Se si avevo pensato ad un'illuminazione a led blu, dato che non esistono t5 da 40cm, per esempio Philips ledline blu barra da 30cm dimmerabile alta performance vedi:
http://www.onninen.com/SiteCollectio...ps_LEDline.pdf
cosa ne pensate?
__________________
ho fatto affari con: Tommy979, jianco, a.petru, Raffaele.D., stefano79, pasquinas, grigio, bomba662000, cardo2830, gnolivr79, scorpion27.
OTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 21:37   #33
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao OTI......be le attiniche a parte aiutare e stimolare le zooantelle degli animali che ne sono provvisti, esaltano i colori fluorescenti....oltre a simulare alba e tramonto.......

a quanto ne so (lo volevo fare anche io l'attinica a LED) sono difficili da trovare ...ora non ricordo il nome dei LED attinici...mi sembra che si chiamino "ROYAl BLUE" .....cmq so che Thecorsoguy e Genova74
hanno fatto l'illuminazione completa (Bianca e attiniche) a LED ...mandagli un MP e loro ti indirizzano al meglio

a dimenticavo: SPETTACOLO...complimenti davvero he? non è tanto per dire....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 21:37   #34
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao OTI......be le attiniche a parte aiutare e stimolare le zooantelle degli animali che ne sono provvisti, esaltano i colori fluorescenti....oltre a simulare alba e tramonto.......

a quanto ne so (lo volevo fare anche io l'attinica a LED) sono difficili da trovare ...ora non ricordo il nome dei LED attinici...mi sembra che si chiamino "ROYAl BLUE" .....cmq so che Thecorsoguy e Genova74
hanno fatto l'illuminazione completa (Bianca e attiniche) a LED ...mandagli un MP e loro ti indirizzano al meglio

a dimenticavo: SPETTACOLO...complimenti davvero he? non è tanto per dire....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 15:07   #35
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao OTI

ma quanta roba usi di zeovit? tutto lo scibile? occhio soprattutto alle volte che somministri robe particolari, soprattutto elementi minerali, rischi grossi accumuli invisibili nel breve periodo.....ma dolorosissimi sul lungo. esperienza personale.

poi ho visto la ventricaria.....parecchio fastidiosa
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 15:07   #36
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao OTI

ma quanta roba usi di zeovit? tutto lo scibile? occhio soprattutto alle volte che somministri robe particolari, soprattutto elementi minerali, rischi grossi accumuli invisibili nel breve periodo.....ma dolorosissimi sul lungo. esperienza personale.

poi ho visto la ventricaria.....parecchio fastidiosa
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 17:35   #37
OTI
Plancton
 
L'avatar di OTI
 
Registrato: Nov 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
ciao OTI

ma quanta roba usi di zeovit? tutto lo scibile? occhio soprattutto alle volte che somministri robe particolari, soprattutto elementi minerali, rischi grossi accumuli invisibili nel breve periodo.....ma dolorosissimi sul lungo. esperienza personale.

poi ho visto la ventricaria.....parecchio fastidiosa
CIAO,
E' vero uso quasi tutta la linea ZEOVIT (già nella precedente vasca). Mi sono fatto una grossa esperienza e conosco bene i rischi anche se oggi penso che sia tutto un problema di osservazione dello stato di salute dei nostri ospiti, di dosaggi e soprattutto moderazione nel loro uso. Per evitare fenomeni di accumulo faccio piccoli cambi d'acqua ogni settimana.'' facciamo gli scongiuri.
Tu che tipo di problemi hai avuto e con quali prodotti? Perchè definisci la ventricaria parecchio fastidiosa? illuminami!! spero non sia più infestante delle filamentose. Se non ricordo male meglio evitare di toglierle rischio la loro apertura e quindi propagazione. Cosa mi consigli?
__________________
ho fatto affari con: Tommy979, jianco, a.petru, Raffaele.D., stefano79, pasquinas, grigio, bomba662000, cardo2830, gnolivr79, scorpion27.
OTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 17:35   #38
OTI
Plancton
 
L'avatar di OTI
 
Registrato: Nov 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
ciao OTI

ma quanta roba usi di zeovit? tutto lo scibile? occhio soprattutto alle volte che somministri robe particolari, soprattutto elementi minerali, rischi grossi accumuli invisibili nel breve periodo.....ma dolorosissimi sul lungo. esperienza personale.

poi ho visto la ventricaria.....parecchio fastidiosa
CIAO,
E' vero uso quasi tutta la linea ZEOVIT (già nella precedente vasca). Mi sono fatto una grossa esperienza e conosco bene i rischi anche se oggi penso che sia tutto un problema di osservazione dello stato di salute dei nostri ospiti, di dosaggi e soprattutto moderazione nel loro uso. Per evitare fenomeni di accumulo faccio piccoli cambi d'acqua ogni settimana.'' facciamo gli scongiuri.
Tu che tipo di problemi hai avuto e con quali prodotti? Perchè definisci la ventricaria parecchio fastidiosa? illuminami!! spero non sia più infestante delle filamentose. Se non ricordo male meglio evitare di toglierle rischio la loro apertura e quindi propagazione. Cosa mi consigli?
__________________
ho fatto affari con: Tommy979, jianco, a.petru, Raffaele.D., stefano79, pasquinas, grigio, bomba662000, cardo2830, gnolivr79, scorpion27.
OTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 18:27   #39
OTI
Plancton
 
L'avatar di OTI
 
Registrato: Nov 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: MINI SYSTEM di OTI

Originariamente inviata da OTI
Ciao a tutti,
a Novembre del 2008, dopo la presentazione del SystemMini da parte della ELOS e per problemi di spazio sopraggiunti, è scattata la scintilla.
Ho dismesso un acquario di 400lt che mi ha dato tante soddisfazioni per affrontare una nuova sfida chiamata NANOREEF.
La mia intenzione era quella di vedere dove potersi spingere nell'allevamento di SPS superando, per quanto possibile, i limiti dei Nano riguardo a specie allevate, crescita e colori.
Infatti, da osservatore attento da anni, moltissimo si è detto nel forum marino riguardo a tutto, ma nei riguardi dei NANOREEF, secondo me c'è ancora tanto da poter fare e dire. Sarebbe interessante vedere delle foto di NANOREEF realmente paragonabili alle magnifiche grandi vasche che periodicamente vengono pubblicate.
Non ho nessuna pretesa ma spero di poter dare qualche contributo così la sfida è iniziata.
Oggi dopo 4 mesi sono a questo punto:
Nuove foto:
__________________
ho fatto affari con: Tommy979, jianco, a.petru, Raffaele.D., stefano79, pasquinas, grigio, bomba662000, cardo2830, gnolivr79, scorpion27.
OTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 18:27   #40
OTI
Plancton
 
L'avatar di OTI
 
Registrato: Nov 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: MINI SYSTEM di OTI

Originariamente inviata da OTI
Ciao a tutti,
a Novembre del 2008, dopo la presentazione del SystemMini da parte della ELOS e per problemi di spazio sopraggiunti, è scattata la scintilla.
Ho dismesso un acquario di 400lt che mi ha dato tante soddisfazioni per affrontare una nuova sfida chiamata NANOREEF.
La mia intenzione era quella di vedere dove potersi spingere nell'allevamento di SPS superando, per quanto possibile, i limiti dei Nano riguardo a specie allevate, crescita e colori.
Infatti, da osservatore attento da anni, moltissimo si è detto nel forum marino riguardo a tutto, ma nei riguardi dei NANOREEF, secondo me c'è ancora tanto da poter fare e dire. Sarebbe interessante vedere delle foto di NANOREEF realmente paragonabili alle magnifiche grandi vasche che periodicamente vengono pubblicate.
Non ho nessuna pretesa ma spero di poter dare qualche contributo così la sfida è iniziata.
Oggi dopo 4 mesi sono a questo punto:
Nuove foto:
__________________
ho fatto affari con: Tommy979, jianco, a.petru, Raffaele.D., stefano79, pasquinas, grigio, bomba662000, cardo2830, gnolivr79, scorpion27.
OTI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20010 seconds with 12 queries