![]() |
MINI SYSTEM di OTI nuove foto dei miei ospiti
Ciao a tutti,
a Novembre del 2008, dopo la presentazione del SystemMini da parte della ELOS e per problemi di spazio sopraggiunti, è scattata la scintilla. Ho dismesso un acquario di 400lt che mi ha dato tante soddisfazioni per affrontare una nuova sfida chiamata NANOREEF. La mia intenzione era quella di vedere dove potersi spingere nell'allevamento di SPS superando, per quanto possibile, i limiti dei Nano riguardo a specie allevate, crescita e colori. Infatti, da osservatore attento da anni, moltissimo si è detto nel forum marino riguardo a tutto, ma nei riguardi dei NANOREEF, secondo me c'è ancora tanto da poter fare e dire. Sarebbe interessante vedere delle foto di NANOREEF realmente paragonabili alle magnifiche grandi vasche che periodicamente vengono pubblicate. Non ho nessuna pretesa ma spero di poter dare qualche contributo così la sfida è iniziata. Oggi dopo 4 mesi sono a questo punto: |
MINI SYSTEM di OTI nuove foto 27/09/09
Ciao a tutti,
a Novembre del 2008, dopo la presentazione del SystemMini da parte della ELOS e per problemi di spazio sopraggiunti, è scattata la scintilla. Ho dismesso un acquario di 400lt che mi ha dato tante soddisfazioni per affrontare una nuova sfida chiamata NANOREEF. La mia intenzione era quella di vedere dove potersi spingere nell'allevamento di SPS superando, per quanto possibile, i limiti dei Nano riguardo a specie allevate, crescita e colori. Infatti, da osservatore attento da anni, moltissimo si è detto nel forum marino riguardo a tutto, ma nei riguardi dei NANOREEF, secondo me c'è ancora tanto da poter fare e dire. Sarebbe interessante vedere delle foto di NANOREEF realmente paragonabili alle magnifiche grandi vasche che periodicamente vengono pubblicate. Non ho nessuna pretesa ma spero di poter dare qualche contributo così la sfida è iniziata. Oggi dopo 4 mesi sono a questo punto: |
OTI, molto molto bello #25 #25 !!
però quel pesce mi sa che sta un po stretto!!! |
OTI, molto molto bello #25 #25 !!
però quel pesce mi sa che sta un po stretto!!! |
Quote:
|
Quote:
|
OTI, moooooooooooolto bello #25 però il pesce #23 #23 #23
ma non illumini con la classica plafo a led che danno in aggiunta al mini system vero? |
OTI, moooooooooooolto bello #25 però il pesce #23 #23 #23
ma non illumini con la classica plafo a led che danno in aggiunta al mini system vero? |
Quote:
Si, ho scelto una E-Power da 150w per dedicarmi all'allevamento di SPS principalmente. A proposito di E-Power da 150 devo complimentarmi con il team ELOS la resa è ottima, crescita più che buona (es: 5mm per la pavona cactus) e colori buoni non ancora ottimali (es: una acropora totalmente marrone, in tre mesi, oggi si presenta azzurro-celeste non solo in cima ma anche lungo il corpo centrale anche se solo nella parte esposta direttamente alla luce. Vedremo se si potrà migliorare) A breve posto nuove foto. |
Quote:
Si, ho scelto una E-Power da 150w per dedicarmi all'allevamento di SPS principalmente. A proposito di E-Power da 150 devo complimentarmi con il team ELOS la resa è ottima, crescita più che buona (es: 5mm per la pavona cactus) e colori buoni non ancora ottimali (es: una acropora totalmente marrone, in tre mesi, oggi si presenta azzurro-celeste non solo in cima ma anche lungo il corpo centrale anche se solo nella parte esposta direttamente alla luce. Vedremo se si potrà migliorare) A breve posto nuove foto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl