Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2009, 19:12   #2
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iwagumi asiatico

E dunque siamo arrivati all'allestimento della mia settima vasca.
Si tratta di una 150x50x60 e dopo essermi cimentato con vari tipi di allestimento ora vorrei realizzare un iwagumi.
Sarà un allestimento ADA (non oso pensare al costo del solo materiale di fondo etc etc ma ormai sono in ballo e dunque balliamo) e perciò il fondo, il protocollo di fertilizzazione e la presenza di caridine multidentata (magari ne aggiungo anche qualche altra specie fra quelle che sto allevando a parte) è scelta obbligata.
Vorrei come popolazione orientarmi verso un biotopo asiatico.

Perciò le domande sono le seguenti:

1) scontato l'uso dei epalzeorhincus siamensis (asiatici) al posto degli otocinclus (americani) in appoggio alle multidentata come dettato da ADA ?
2) ma esiste un biotopo asiatico solo rocce?
3) glossostigma o calli?
4) che pesci, considerato che vorrei evitare grossi e ingombranti (e rompiscatole) animali in favore di grossi branchi di piccoli pesci?
5) per il filtraggio cosa usare? che ne dite di una sump? e, magari in appoggio, di un filtro a letto fluido con lampada UV (ce l'ho già)?
6) Cosa ho dimenticato di importante da chiedere? Di cosa devo tenere conto che sto dimenticando?

Grazie grazie grazie a chi vorrà darmi consigli.
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
asiatico , iwagumi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34547 seconds with 14 queries