....sapevo di creare delle reazioni pubblicando la foto di uno dei più bei pesci tropicali d'acqua dolce!!!

....
...problema uno: non è sicuramente il rivulus più facile.. anzi è decisamente difficile..... non sopporta le alte temperature (fino a 26° è ok)... è assolutamente poco prolifico... se ti va bene un uovo al giorno te lo fa... ma non sempre l'uovo è buono...
va benissimo una vasca piccola, senza riscaldatore... un filtrino regolato al minimo... tante foglie di quercia (o torba ) sul fondo e un bel mop...poca luce e piante galleggianti (oltre ad un bel coperchio a tenuta stagna).....
..data la loro bassa prolificità, naturalmente la domanda di questi gioielli è sempre più alta della disponibilità...e i prezzi sono di conseguenza... date spesso un'occhiata su Aquabid... ogni tanto c'è qualcuno che offre rivulus.. il mio consiglio sarebbe quello di iniziare ad avere esperienza con specie più semplici... cryptocallus.... magdalenae... prima di tutti....
Ripeto che io non sono un esperto di rivulus...... Bob227 li riproduceva... magari, se ha tempo ci da qualche consiglio in più.....
il mio consiglio, Nanni, è quello di guardare spesso aquabid (magari venire alla nostra convention il weekend del 9 maggio ad Albinea di reggioEmilia - forse qualche straniero li porta per l'asta...)
e di leggere le schede che ti ho consigliato sul sito precedente.....
per quel che è la mia poca esperienza con i rivulus... ho trovato davvero robusti (e di buona taglia 7cm) i rivulus magdalenae.... forse potresti anche tentare una convivenza con apistogramma non troppo aggressivi...
...ma dovresti partire da uova e quindi la vaschetta piccola ti è necessaria....
l'acqua che usi con i tuoi apistogramma dovrebbe andare bene.....
..lascia perdere assolutamente i corydoras....
ciao ciao!