AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   mi sto interessando ai killi...help please (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165843)

nanni87 03-04-2009 00:21

mi sto interessando ai killi...help please
 
Salve a tutti...sono nuovo di questo mondo...e mi ci vorrei affacciare
Veniamo al dunque: ho un caredinaio da 25 litri netti...(di cui trovate tutte le info del caso nel mio profilo)
Mi sono seccato di avere le cherry per cui volevo dismettere il caredinaio...
Ad un tratto arriva l'idea "killifish" e il 25 litri vorrei dedicarlo a loro...a patto pero di avere zero spese elettriche...è fattibile vero?
da quel che leggo qua e la si...confermate?

a breve mi munirò di un filtro ad aria

Ora vorrei sapere: di che valori necessita?cosa devo inserire in vasca?
batuffolo di lana di perlon ho letto...giusto?

vorrei inserire un quartetto di Aphyosemion Australe gold :-))

oppure
Chromaphyosemion bitaeniatum ma credo che questi siano piu che rari purtroppo

attendo fiducioso vostre risposte

nanni87 03-04-2009 00:21

mi sto interessando ai killi...help please
 
Salve a tutti...sono nuovo di questo mondo...e mi ci vorrei affacciare
Veniamo al dunque: ho un caredinaio da 25 litri netti...(di cui trovate tutte le info del caso nel mio profilo)
Mi sono seccato di avere le cherry per cui volevo dismettere il caredinaio...
Ad un tratto arriva l'idea "killifish" e il 25 litri vorrei dedicarlo a loro...a patto pero di avere zero spese elettriche...è fattibile vero?
da quel che leggo qua e la si...confermate?

a breve mi munirò di un filtro ad aria

Ora vorrei sapere: di che valori necessita?cosa devo inserire in vasca?
batuffolo di lana di perlon ho letto...giusto?

vorrei inserire un quartetto di Aphyosemion Australe gold :-))

oppure
Chromaphyosemion bitaeniatum ma credo che questi siano piu che rari purtroppo

attendo fiducioso vostre risposte

klingon 03-04-2009 01:01

dipende cosa intendi per zero spese elettriche..gia il filtro ad aria consuma energia, poi nn so se vuoi metterci un minimo di piante o vuoi tenerlo al buio..sinceramente le spese elettriche per una vasca di quelle dimensioni sono irrisorie

klingon 03-04-2009 01:01

dipende cosa intendi per zero spese elettriche..gia il filtro ad aria consuma energia, poi nn so se vuoi metterci un minimo di piante o vuoi tenerlo al buio..sinceramente le spese elettriche per una vasca di quelle dimensioni sono irrisorie

nanni87 03-04-2009 09:28

allora ti spiego...ho una vasca da 60 litri netti con una specie wild e che quindi mi porta via tempo e soldi...
in cantiere c'è l'allestimento di un 300 litri (e gia qui sono a rischio di permanenza a casa mia)
con la terza vasca avrei l'out immediato....
mi avevano parlato della possibilita di avere i killianche senza filtro...e me ne sono interessato...La luce non è un problema in quanto la stanza è illuminata a giorno e anche se la vacsa non è colpita direttamente dai raggi solari i pesci li vedrei comunque.

se po fa?

nanni87 03-04-2009 09:28

allora ti spiego...ho una vasca da 60 litri netti con una specie wild e che quindi mi porta via tempo e soldi...
in cantiere c'è l'allestimento di un 300 litri (e gia qui sono a rischio di permanenza a casa mia)
con la terza vasca avrei l'out immediato....
mi avevano parlato della possibilita di avere i killianche senza filtro...e me ne sono interessato...La luce non è un problema in quanto la stanza è illuminata a giorno e anche se la vacsa non è colpita direttamente dai raggi solari i pesci li vedrei comunque.

se po fa?

lion1810 03-04-2009 10:21

.. tenendo pulita la vasca, con cambi puntuali e frequenti si.


Ma neanche una pomepetta per movimentare l'acqua all'interno di un vasetto con sopra un po' di spugna? neanche un filtro ad aria??

lion1810 03-04-2009 10:21

.. tenendo pulita la vasca, con cambi puntuali e frequenti si.


Ma neanche una pomepetta per movimentare l'acqua all'interno di un vasetto con sopra un po' di spugna? neanche un filtro ad aria??

klingon 03-04-2009 11:39

bho..sinceramente ripeto, nn penso che una pompetta da qualche watt e una lampadina da una decina di watt possano incidere tanto..considerando che l'enrgia si paga in kW/h prima di pagare per dire la tariffa unitaria oraria che si aggira intorno ai 20 cent di euro devono passare un migliaio di ore.quindi se per dire tra luce e pompa fai 20w scarsi ogni 500ore paghi 20 cent.

klingon 03-04-2009 11:39

bho..sinceramente ripeto, nn penso che una pompetta da qualche watt e una lampadina da una decina di watt possano incidere tanto..considerando che l'enrgia si paga in kW/h prima di pagare per dire la tariffa unitaria oraria che si aggira intorno ai 20 cent di euro devono passare un migliaio di ore.quindi se per dire tra luce e pompa fai 20w scarsi ogni 500ore paghi 20 cent.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries