Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Per le vasche delle nostre misure e scomodo anche perche dovresti avere spazio intorno per tutti gli organi di movimento,di trasformazione e di stoccaggio della corrente, credimi idea valida ma dura nel realizzarla.
simpatica come idea, potresti usarla per tenere in carica qualche batteria che poi alla notte serve per le luci lunari o il gruppo di ocntinuità.....
Cmq secondo me l'acqua in discesa è più sfruttabile all'ingresso di uno schiumatoio come acqua di carico.....se ne è munito (risparmi minimo 15w)
il problema che la dinamo fa una certa resistenza...se infatti notate ad esempio in bicicletta,quando si attaca la dinamo la pedalata risulta piu pesante...
Con un calcolo abbastanza approssimativo con 1500 l/h di portata, 1,5m di caduta dell'acqua in tubo Ø40 si ottiene circa 5w di potenza idraulica disponibile ipotizzando un rendimento del 50/60% di una turbinetta si potrebbe arrivare a circa 2,5-3w di potenza elettrica........