Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Il kh non te lo ha abbassato la co2.. il kh è CaCO3 carbonato di calcio che indica il potenziale tamponante dell'acqua ed è lui che influenza la concentrazione di co2 attraverso i bicarbonati,non è il contrario.. (almeno da quello che mi ricordo da biochimica). Quindi prima si deve regolare il kh che una volta stabilizato resta quello in vasca,mentre è la co2 che varia..
Semplificando: se misuri il kh nella tua vasca ed è 5,quello resta!Devi solo aumentare la co2 per abbassare il ph a 6.9-7 in modo tale da averne una quantità sufficiente per le piante..basta..
Se l'acqua del tuo rubinetto ha un kh di 9 vuol dire che in vasca hai qualcosa che te lo abbassa,ma non è la co2!
Il kh non te lo ha abbassato la co2.. il kh è CaCO3 carbonato di calcio che indica il potenziale tamponante dell'acqua ed è lui che influenza la concentrazione di co2 attraverso i bicarbonati,non è il contrario.. (almeno da quello che mi ricordo da biochimica). Quindi prima si deve regolare il kh che una volta stabilizato resta quello in vasca,mentre è la co2 che varia..
Semplificando: se misuri il kh nella tua vasca ed è 5,quello resta!Devi solo aumentare la co2 per abbassare il ph a 6.9-7 in modo tale da averne una quantità sufficiente per le piante..basta..
Se l'acqua del tuo rubinetto ha un kh di 9 vuol dire che in vasca hai qualcosa che te lo abbassa,ma non è la co2!
Ho ricontrollato i valori ed avevate ragione voi! L'acqua di rete di casa mia ha kh 5 e ph 8. I valori da me riportati erano diversi perchè a suo tempo avevo usato test non affidabili. I primi giorni che avevo iniziato la somministrazione di CO2 nell' acquario avevo ph 7.5 e kh 7, dunque qualcosa mi alzava il kh. Poi ho aggiunto una radice di quelle che acidificano l' acqua che insieme alla CO2 ha fatto sì che ora abbia gli stessi valori di rete ossia kh 5 e ph 7,5. Seguendo il tuo consiglio Sago1985, mi accingo a preparare un' altra bottiglia per aumentare la CO2 e raggiungere il ph da me sperato. Secondo voi la radice continuerà ad acidificare l'acqua (la cosa mi fa piacere) Grazie a tutti!!
Ho ricontrollato i valori ed avevate ragione voi! L'acqua di rete di casa mia ha kh 5 e ph 8. I valori da me riportati erano diversi perchè a suo tempo avevo usato test non affidabili. I primi giorni che avevo iniziato la somministrazione di CO2 nell' acquario avevo ph 7.5 e kh 7, dunque qualcosa mi alzava il kh. Poi ho aggiunto una radice di quelle che acidificano l' acqua che insieme alla CO2 ha fatto sì che ora abbia gli stessi valori di rete ossia kh 5 e ph 7,5. Seguendo il tuo consiglio Sago1985, mi accingo a preparare un' altra bottiglia per aumentare la CO2 e raggiungere il ph da me sperato. Secondo voi la radice continuerà ad acidificare l'acqua (la cosa mi fa piacere) Grazie a tutti!!
Certamente! Alcuni ghiaietti contengono carbonato di calcio che viene rilasciato nelle fasi iniziali (per poi stabilizzarsi.. come nel tuo caso) e alzare il kh..
Certamente! Alcuni ghiaietti contengono carbonato di calcio che viene rilasciato nelle fasi iniziali (per poi stabilizzarsi.. come nel tuo caso) e alzare il kh..