Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2009, 00:50   #1
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema con i valori

Ciao a tutti. Mi serve una mano. I valori dell' acqua di rubinetto che ho casa sono: kh 9 e ph 8. Con la CO2 arrivo a kh 5 e ph 7.5. Troppo poca comunque la CO2 a quanto dice la tabella. L'unica soluzione resta l' Acqua osmosi per sistemare i valori? Siccome non so nulla sull'acqua osmosi mi mandate qualche link utile. Ogni consiglio sull' argomento è ben accetto.Ciao e grazie
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 14:04   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il kh passa da 9 a 5 con la sola immissione di co2? boh, mi sembra strano. in genere si fa proprio il contrario: si abbassa il kh a 4 con l'acqua osmotica e poi il ph immettendo co2! se hai kh già a 5 in vasca, ti basta aumentare l'immissione di co2!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 17:36   #3
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
é si.. io credo che il materiale che hai in vasca influenzi il valore del kh e te lo porti a 5.. in ogni caso se il kh che hai in vasca è 5,va bene (al massimo lo puoi abbassare a 4) e per abbassare il ph devi solo aumentare la co2 o rendere più efficente il sistema di diffusione che usi (ad esempio con un reattore al posto del micronizatore)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 13:27   #4
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per abbassare il valore del PH potresti anche mettere della torba in granuli all'interno cdel filtro.
Prova così se vuoi ulteriormente abbassare il valore del PH.
ciao
__________________
Marco
opterois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 18:03   #5
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come sistema di CO2 utilizzo un sistema fai da te in gel..non proprio il top..come diffusore una porosa in legno. Non posso quindi regolare come vorrei i valori purtroppo. Il tampone si consuma ma la mia bottiglia ha un limite e non va oltre..Il ph non mi si abbassa neanche con le cannonate..proverò con la torba nel filtro..basta aggiungerla una volta sola? Leggendo i vari topic ho visto che ingiallisce l'acqua e avendo già una luce finale un po' giallina la cosa non mi fa impazzire. Cosa accadrebbe se aggiungessi qualche goccia di limone ( acido citrico) nell' acqua o una fettina di limone nel filtro. Il kh non si dovrebbe abbassare ulteriormente? Se così fosse riuscirei finalmente ad abbassare il mio ph. Grazie e scusate le eventuali idiozie
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 18:34   #6
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
il limone meglio di no perchè ti può dare dei problemi con i batteri favorendo alcune specie denitrificanti e poi diventa come una specie di droga di cui non puoi più fare a meno.. meglio evitare..
La co2 la puoi rendere più efficiente usando un reattore invece che il diffusore.. io l'ho costruito da solo ed ha una resa del 100%.. o usando un flipper.. e puoi aumentare le dimenzioni della bottoglia (per esempio una da 5 litri o 2 che lavorano contemporaneamente..)
Sennò usa la torba,ma colora un po l'acqua..
Cmq in ogni caso testa bene il kh dell'acqua della vasca e fai in modo (con una soluzione rubinetto-osmosi) di mantenerlo tra 3 e 5..quando è stabile prova con la sola co2 se anche così non va usa la torba.. che cmq va sostituita perioricamente (ogni 2 settimane mi pare)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 18:53   #7
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sago1985, non ho capito bene se mi devo rassegnare all'acquisto di un impianto osmosi o di acqua osmosi già preparata o posso evitare l'acqua osmosi migliorando la resa di CO2 ( le bottiglie da 5 lt in vetro o due contemporaneamente e un reattore) e usando la torba ..l'osmosi mi sembra na roba costosa e indaginosa..no?
ps. mi spiegheresti meglio la storia dei batteri denitrificanti e del limone che mi interessa l'argomento?
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 19:06   #8
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
lino subranni, scusa ma con la popolazione che hai non va bene un ph 7.5????
perchè direi che i platy ci vivono bene a questo ph..magari no i cardinali ma se arrivi a 6.5 allora magari per i platy non diventa piu tanto ottimale..comunque che ph vorresti raggiungere?
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 19:16   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Allora,se hai un kh a 5 in vasca basta la co2 per abbassarti il ph (se con l'impianto a co2 che hai adesso non è sufficiente implementalo "che parola figha che è!!" con il reattore o il flipper e con le bottiglie da 5 litri)
Se vuoi abbassare un po di più il kh puoi usare un pò di acqua ad osmosi che puoi comprare senza perndere un impianto e fare una soluzione con quella del rubinetto(ovviamente se devi abbassare di poco il kh e devi usarne poca,sennò non conviene..)
I batteri denitrificanto sono dei battarei che trasfomano i nitrati in azoto e ossigeno gassosi(quindi volatili). Perchè si effettui un processo denitrificante occorre che i batteri abbiano pochissimo ossigeno(che prendono quindi dai nitrati) e vengano "nutriti" con fruttosio (che è anche nel limone) glucosio etc etc (carbonio organico cmq).. Si possono usare o costruire dei filtri denitrificanti con delle caratteristiche di flusso e superficie particolari come i filtro d'ambugro più o meno..
Ma sono delle cose un po instabili e rischi di sovraddosare lo zucchero e avere delle esplosioni batterice.. ci sono diversi post che ne parlano,non scendo nei dettagli, sennò andiamo troppo OT..
Ma se ne può fare a meno con una gestione corretta della vasca..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 19:28   #10
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io controllo la CO2 con le tabelle. Siccome attualmente mi ritrovo ph 7.5 e kh 5 la CO2 mi risulta insufficiente infatti le piante stentano e si formano le alghe rosse ai bordi delle foglie. Vorrei arrivare a 7 di ph per avere 16ppm di CO2.
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19245 seconds with 14 queries