Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie ELENIO, proverò a cercarle
le uova sono diventate tutte giallo scuro
cmq, per commentare i vari suggerimenti su come fare, io non sono mica riuscito ad attaccarle, perchè si attaccano più al dito che alla parete del contenitore
speriamo bene
oltre ad essere in acqua in contimuo movimento le "lavo" con una siringa un paio di volte al giorno, in modo da staccare tutti i residui di alghe che si depositano sopra
se tutto va bene credo si sciuderanno entro stasera o al max domani
grazie ELENIO, proverò a cercarle
le uova sono diventate tutte giallo scuro
cmq, per commentare i vari suggerimenti su come fare, io non sono mica riuscito ad attaccarle, perchè si attaccano più al dito che alla parete del contenitore
speriamo bene
oltre ad essere in acqua in contimuo movimento le "lavo" con una siringa un paio di volte al giorno, in modo da staccare tutti i residui di alghe che si depositano sopra
se tutto va bene credo si sciuderanno entro stasera o al max domani
Scusa la domanda, ma dal messaggio non ho capito una cosa. Ma le tieni sempre in acqua le uova? se hanno cambiato colorazione e vanno sul giallo-marrone vuol dire che sono state fecondate, quindi tutto ok. Ti consiglio di usare un antisettico come il blu di metilene per le uova, piu' che lavate e sciacqui meglio cambi abbondanti. Ultimamente leggevo in altri forum che un aereatore puo' essere utile per il movimento e circolo dell'acqua. Ma onestamente forse a questo punto è meglio un riscaldatore per evitare che per la temperatura bassa le uova ritardano di schiudersi (dato che nel mio caso ne è passato di troppo, e ho tentato il tutto per tutto all' ottavo giorno mettendo la temperatura a 30 .... a limite facevo na frittata ).
Scusa la domanda, ma dal messaggio non ho capito una cosa. Ma le tieni sempre in acqua le uova? se hanno cambiato colorazione e vanno sul giallo-marrone vuol dire che sono state fecondate, quindi tutto ok. Ti consiglio di usare un antisettico come il blu di metilene per le uova, piu' che lavate e sciacqui meglio cambi abbondanti. Ultimamente leggevo in altri forum che un aereatore puo' essere utile per il movimento e circolo dell'acqua. Ma onestamente forse a questo punto è meglio un riscaldatore per evitare che per la temperatura bassa le uova ritardano di schiudersi (dato che nel mio caso ne è passato di troppo, e ho tentato il tutto per tutto all' ottavo giorno mettendo la temperatura a 30 .... a limite facevo na frittata ).
è che ho fatto diversamente..
ho messo una vaschetta breeader in acquario, forandola il più possibile sui lati e posizionandola vicino alla corrente, in modo che sia sempre attraversata da movimento d'acqua.
in questo modo l'acqua è quella dell'acquario e non devo fare cambi e la T è costante
con la siringa le smuovo e le rigiro, staccando le microalghette che si depositano ogni tanto
è un esperimento.. se non va in porto pazienza
spero di sì!
ho anche paura che se si aprono poi mi scappino le larve dai buchi.. vediamo.
ho usato una punta di trapano finissima
è che ho fatto diversamente..
ho messo una vaschetta breeader in acquario, forandola il più possibile sui lati e posizionandola vicino alla corrente, in modo che sia sempre attraversata da movimento d'acqua.
in questo modo l'acqua è quella dell'acquario e non devo fare cambi e la T è costante
con la siringa le smuovo e le rigiro, staccando le microalghette che si depositano ogni tanto
è un esperimento.. se non va in porto pazienza
spero di sì!
ho anche paura che se si aprono poi mi scappino le larve dai buchi.. vediamo.
ho usato una punta di trapano finissima
stasera ho trovato le uova tutte pelose
sono ammuffite?
l'altra volta ce n'erano alcune che lo erano ed era diverso
queste sembrano più alghe cresciuteci sopra
purtroppo, di questo sistema ho sottovalutato il fatto che... c'è un mucchio di luce!
avrei dovuto schermarle.
ora le ho tolte e messe in acqua con del blu
ma secondo me tutte trenta sono fott.. ehm, andate
accidenti.. che delusione
vabè
stasera ho trovato le uova tutte pelose
sono ammuffite?
l'altra volta ce n'erano alcune che lo erano ed era diverso
queste sembrano più alghe cresciuteci sopra
purtroppo, di questo sistema ho sottovalutato il fatto che... c'è un mucchio di luce!
avrei dovuto schermarle.
ora le ho tolte e messe in acqua con del blu
ma secondo me tutte trenta sono fott.. ehm, andate
accidenti.. che delusione
vabè
In effeti non ci avevo fatto caso neanche io, pero' le uova non vanno messe in sala parto proprio per la forte luce che le colpisce. ti consiglio di metterle in una vaschetta piccola (come quella dell'insalata pronta) spostarle in un punto caldo della casa, e provare con il blu di metilene se ce ne sono di salve. ovviamente quelle ammuffinte al 100% devi toglierle per evitare la strage sicura.
In effeti non ci avevo fatto caso neanche io, pero' le uova non vanno messe in sala parto proprio per la forte luce che le colpisce. ti consiglio di metterle in una vaschetta piccola (come quella dell'insalata pronta) spostarle in un punto caldo della casa, e provare con il blu di metilene se ce ne sono di salve. ovviamente quelle ammuffinte al 100% devi toglierle per evitare la strage sicura.