Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2009, 15:04   #1
Gandalf82
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MAU74
Va benissimo anche l'acido muriatico, l'importante è sciacquarlo in maniera accurata.
mmmm.....l'acido muriatico mi sembra eccessivo.....allora mettero' a bollire le pietre e poi le ripulisco con uno spazzolino bagnato in acqua e aceto che ne dite? e per il vetro e tutto i resto uso una spugna imbevuta sempre in acqua e aceto...attendete mie notizie xke appena avro' trovato un po di tempo per fare sto lavoro mi sa che dovrete di nuovo venire in mio soccorso per installare l'acquario...soprattutto quello che nn so riguarda il tipo di fondo da mettere e l'altezza del fondo stesso 3cm di fondo fertile e 2 cm di sassi vanno bene? in modo da avere piu' spazio x i miei pescetti?
Gandalf82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 15:13   #2
Gandalf82
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario e' un 100 L. il modello preciso nn lo so sull'acquario leggo pet company!!!

PS: ma le pietre vanno bollite solo in acqua o in acqua+aceto?
mi e' venuto un'altro dubbio se metto il fondo fertile e poi per pulire il fondo dai rifiuti uso un tubo con la campana nn mi aspiro pure il fondo fertile?
Gandalf82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 20:10   #3
Gandalf82
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti finalmente sono riuscito a svuotare il mio acquario ora e' come appena comprato...eh magari...sto pulendo i vetri ci sono miriadi di puntini verdi (alghe) che non vogliono andare via, mi avete consigliato di usare l'aceto ma devo stare attento alle quantità usate? lo chiedo xke ho provato bagnando una spugna con acqua e aceto ma i risultati nn sono ottimi poi ho provato in un punto usando una spugna umida e imbevuta in aceto ( in pratica con solo aceto) e le alghe vanno via molto meglio posso continuare così, magari perche alcune semplici sciacquate e l'evaporazione bastano x togliere l'aceto, oppure c'e' il rischio che poi l'aceto nn va piu' via?
Gandalf82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 21:33   #4
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le alghe che non vengono via usa le lamette apposta le trovi nei negozi d'acquari
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:42   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
L'aceto non è un grosso problema se dovesse rimanerne qualche goccia sui vetri, perchè è un acido debole, però occhio anche al tipo di spugna che stai usando, perché se si tratta di quelle per i piatti spesso sono pretrattate con delle sostanze che sono nocive per gli acquari, su alcune (tipo la spontex) c'è scritto espressamente sul cartone che le ricopre.
Anche le lamette, non sono semplici da usare (mio marito fece tre bei graffi sul 200 lt. nuovo nuovo e a distanza di 5 anni l'occhi mi cade sempre lì -04 ).
Per non correre rischi ti consiglio di prendere un sacchetto di lana di perlon (max 2 euro), tanto la utilizzerai per il filtro, ne stacchi un pezzetto e cominci a fregare con l'aceto (mettiti i guanti così non ti infiammi le mani) e alla fine risciacqui.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 09:48   #6
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bettina.... ma quanti quai ti combina questa marito!!!!!!! ,
La lametta va usata con attenzione ma secondo me e' quella con la quale ottieni il risultato migliore
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 10:07   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, certo che la lametta va usata sempre di piatto e, a mio parere, con vetro bagnato. Ed attenzione a non tagliare il silicone!
Tenere, durante l'operazione, la lametta in mano non è tanto agevole, mi associo al consiglio di Dedalus, nei negozi di acquari si trovano dei manici in cui inserire le lamette.
Se riesci a fare il tutto con l'aceto (usalo pure puro), va bene ugualmente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 10:59   #8
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dedalus
La lametta va usata con attenzione ma secondo me e' quella con la quale ottieni il risultato migliore
la lametta e' sicuramente efficace, ma considerato il rischio di graffiare io utilizzerei prima aceto+vaporella+pazienza, mi sembra la formula migliore!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:35   #9
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lametta va usata sempre di piatto e, a mio parere, con vetro bagnato. Ed attenzione a non tagliare il silicone!
Tenere, durante l'operazione, la lametta in mano non è tanto agevole, mi associo al consiglio di Dedalus, nei negozi di acquari si trovano dei manici in cui inserire le lamette.



Questo e' esattamente il concetto che volevo esprimere io !!!!
Se usi i manici che trovi nei negozi sei molto piu' agevolato nell'usarla di piatto ed e' molto meno probabile sfrisare la vasca
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 21:23   #10
Gandalf82
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora grazie a tutti per l'intervento credo che li usero' tutti infatti ho intenzione di seguire prima il consiglio di BETTINA

Quote:
ti consiglio di prendere un sacchetto di lana di perlon (max 2 euro), tanto la utilizzerai per il filtro, ne stacchi un pezzetto e cominci a fregare con l'aceto (mettiti i guanti così non ti infiammi le mani) e alla fine risciacqui.
e poi per le alghe piu' ostinate (sempre se ce ne saranno...) userò la lametta seguendo i vostri consigli grazie ancora a tutti!!!!!!!!!
Gandalf82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , disuso , pulire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20747 seconds with 13 queries