Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se vuoi fare una cosa decente il quadro le prese,magnetotermico ecc ecc ti servono comunque.Tra comprare un "plc" e 4 timer c'è un po di differenza ma realizzi un sistema più versatile.Io adopero un siemens Logo con modulo di espansione per avere 8 uscite.4 luci,2 pompe movimento,1 rabbocco,1 temperatura
se vuoi fare una cosa decente il quadro le prese,magnetotermico ecc ecc ti servono comunque.Tra comprare un "plc" e 4 timer c'è un po di differenza ma realizzi un sistema più versatile.Io adopero un siemens Logo con modulo di espansione per avere 8 uscite.4 luci,2 pompe movimento,1 rabbocco,1 temperatura
io ho appena comprato uno zelio, per ora lo uso con le pompe e luci e anche se son partito assolutamente da zero son riuscito a programmarlo, tutta un'altra cosa che avere 3 o 4 timer nelle prese,,,
io ho appena comprato uno zelio, per ora lo uso con le pompe e luci e anche se son partito assolutamente da zero son riuscito a programmarlo, tutta un'altra cosa che avere 3 o 4 timer nelle prese,,,
davide56, sarei interessato anch'io al siemens LOGO..
come lo trovi, facile da impostare?
ci si può mettere anche un alimentatore da 12volt?
e soprattutto quanto costa?!
davide56, sarei interessato anch'io al siemens LOGO..
come lo trovi, facile da impostare?
ci si può mettere anche un alimentatore da 12volt?
e soprattutto quanto costa?!
alfiosca, che mi dici dei costi? io in fondo vorrei capire se mi costa di più fare un quadro elettrico con 4 schuko, 8 prese normali e 4-6 timer meccanici...
Per attaccare poi sonde varie (temperatur, ph...) che dispositivi servono?
Se vuoi automatizzare il sistema in modo semlice ed economico, allora ti consiglio di optare per le classiche prese temporizzate che ormai si trovano a costi bassissimi.
Se invece sei uno a cui piace smanettare e sperimentare cose nuove (illuminazione leds, automatismi vari e PLC), allora scoprirai un nuovo modo stimolante per migliorare la gestione della tua vasca.
Un consiglio: collegati al sito della Telemecanique http://www.telemecanique.it/www/tele.../pagine/CI4932
e scarica sia il manuale che il software ed è tutto gratuito.
C'è anche la funzione simulazione, così puoi provare se quello che vuoi fare può funzionare; sbizzarrisciti con la funzione Timer.
A questo punto, se il tutto ti ha appassionato, decidi se acquistarlo oppure optare per i soliti timer.
alfiosca, che mi dici dei costi? io in fondo vorrei capire se mi costa di più fare un quadro elettrico con 4 schuko, 8 prese normali e 4-6 timer meccanici...
Per attaccare poi sonde varie (temperatur, ph...) che dispositivi servono?
Se vuoi automatizzare il sistema in modo semlice ed economico, allora ti consiglio di optare per le classiche prese temporizzate che ormai si trovano a costi bassissimi.
Se invece sei uno a cui piace smanettare e sperimentare cose nuove (illuminazione leds, automatismi vari e PLC), allora scoprirai un nuovo modo stimolante per migliorare la gestione della tua vasca.
Un consiglio: collegati al sito della Telemecanique http://www.telemecanique.it/www/tele.../pagine/CI4932
e scarica sia il manuale che il software ed è tutto gratuito.
C'è anche la funzione simulazione, così puoi provare se quello che vuoi fare può funzionare; sbizzarrisciti con la funzione Timer.
A questo punto, se il tutto ti ha appassionato, decidi se acquistarlo oppure optare per i soliti timer.