AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   PLC (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162278)

Ink 07-03-2009 15:25

PLC
 
Dato che sono in fase di progettazione della nuova vasca, vorre qualche consiglio per quanto riguarda l'impianto elettrico.
Un PLC può sostituire quello che fanno vari timer?

Mi spiego meglio, posso mettere un PLC nel quadro elettrico per comandare sei prese, invece che metterci 6 timer? Gli si collegano direttamente le prese da alimentare o serve qualche altro dispositivo specifico? Costi di un PLC con le funzioni che mi servono?

Cosa altro può fare di utile per la gstione di una vasca?

Escludo l'acquisto di un sistema acquatronica, dato che costerebbe minimo 500 euro...

Ink 07-03-2009 15:25

PLC
 
Dato che sono in fase di progettazione della nuova vasca, vorre qualche consiglio per quanto riguarda l'impianto elettrico.
Un PLC può sostituire quello che fanno vari timer?

Mi spiego meglio, posso mettere un PLC nel quadro elettrico per comandare sei prese, invece che metterci 6 timer? Gli si collegano direttamente le prese da alimentare o serve qualche altro dispositivo specifico? Costi di un PLC con le funzioni che mi servono?

Cosa altro può fare di utile per la gstione di una vasca?

Escludo l'acquisto di un sistema acquatronica, dato che costerebbe minimo 500 euro...

Darkhead 07-03-2009 15:44

Ciao
io ho preso lo Zelio SR3B101BD con 6 ingressi digitali di cui 4 anche analogici , in uno analogico gli attacco il sensore di livello come da progetto thecorsoguy e me lo piloto io, e poi ha 4 uscite digitali, normali relay da 8a.
Esiste anche una versione + grande, la SR3B261BD che ha + ingressi/uscite ma considera che entrambi sono espandibili con appositi moduli...

Per adesso penso di pilotarci luci, osmo e alternanza pompe ( se ce la faccio con le uscite) se no prendo un' espansione.

Se mastichi di elettronica e programmazione (porte logiche, ascillatori e robe varie vedrai che e' semplice da programmare).

Per i costi...prova su rs-components anche se li hanno costi esagerati ma almeno ti fai un'idea...

aNGELO

Darkhead 07-03-2009 15:44

Ciao
io ho preso lo Zelio SR3B101BD con 6 ingressi digitali di cui 4 anche analogici , in uno analogico gli attacco il sensore di livello come da progetto thecorsoguy e me lo piloto io, e poi ha 4 uscite digitali, normali relay da 8a.
Esiste anche una versione + grande, la SR3B261BD che ha + ingressi/uscite ma considera che entrambi sono espandibili con appositi moduli...

Per adesso penso di pilotarci luci, osmo e alternanza pompe ( se ce la faccio con le uscite) se no prendo un' espansione.

Se mastichi di elettronica e programmazione (porte logiche, ascillatori e robe varie vedrai che e' semplice da programmare).

Per i costi...prova su rs-components anche se li hanno costi esagerati ma almeno ti fai un'idea...

aNGELO

ALGRANATI 07-03-2009 17:37

Ink, con il plc, sapendolo smanettare, puoi metterci anche le varie sonde ,......temperatura, livello, ph , etc, etc

ALGRANATI 07-03-2009 17:37

Ink, con il plc, sapendolo smanettare, puoi metterci anche le varie sonde ,......temperatura, livello, ph , etc, etc

Ink 07-03-2009 19:09

ALGRANATI, a saperlo usare... io quasi non so nemmeno come è fatto...

Ink 07-03-2009 19:09

ALGRANATI, a saperlo usare... io quasi non so nemmeno come è fatto...

alfiosca 08-03-2009 03:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink
ALGRANATI, a saperlo usare... io quasi non so nemmeno come è fatto...

Anche io non sapevo cosa fossero, ma leggendo un pò nei vari forum sono riuscito a smanettare in breve tempo.
Io ho un Millenium3 che è gemello dello Zelio.
La funzione TIMER è la più semplice da programmare.

Quindi ti consiglio di avventurarti nell'impresa.

alfiosca 08-03-2009 03:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink
ALGRANATI, a saperlo usare... io quasi non so nemmeno come è fatto...

Anche io non sapevo cosa fossero, ma leggendo un pò nei vari forum sono riuscito a smanettare in breve tempo.
Io ho un Millenium3 che è gemello dello Zelio.
La funzione TIMER è la più semplice da programmare.

Quindi ti consiglio di avventurarti nell'impresa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08559 seconds with 13 queries