Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2009, 12:59   #1
carminedenardo
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema impianto co2 Aquili !!!!!!!!

salve ho un impianto co2 aquili composto da bombola 500g riduttore doppio manometro valvola di non ritorno contabolle e diffusore in vetro .

il mio acquario è di circa 55 lt e è piantumato con hemiantus callitricoides, eleocaris parvula e qualche anubias....
somministro circa 40 bolle al minuto ma il test permanente della askoll mi dice che la co2 in acquario è scarsa!!!!!

quante bolle al minuto dovrei somministrare?????????
carminedenardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 14:31   #2
carminedenardo
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa aiutarmi????????
carminedenardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:30   #3
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carminedenardo
nessuno sa aiutarmi????????
Stesso tuo problema. Solo che il mio impianto è biodry e l'acquario 120 litri lordi.
Sono arrivato a 35 bolle al minuto da 3 giorni, ma nulla. Test sempre blu scuro e Ph diminuito di pochissimo con un Kh pari a 5.
Non so più che fare -04
Ho controllato 200 post e forum di ogni tipo e tutti hanno una media di 20 bolle al minuto.
Io di arrivare a 60 bolle al minuto non ci penso proprio. Non ho una foresta tropicale in vasca!! -04
Credo che entrambi sbagliamo qualcosa. Forse la stessa cosa che determina grande dispersione di CO2.
Il negoziante non è riuscito a capire il problema. Pensa te...gli esperti di acquarofilia -04 -04
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 16:17   #4
carminedenardo
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be dispersione nn credo xche l impianto è talmente semplice e lineare!!!!
forse è sbagliato il test askoll????

dai ragazzi dateci una mano PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
carminedenardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 17:10   #5
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carminedenardo
be dispersione nn credo xche l impianto è talmente semplice e lineare!!!!
forse è sbagliato il test askoll????

dai ragazzi dateci una mano PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Ho 2 test ed entrambi segnano blu scuro.
Pensavo piuttosto :
1) un problema del diffusore che fa schifo: bolle troppo grandi
2) Posizione diffusore : Sotto il getto del filtro non va bene in quanto quando le bollicine arrivano vicino alla superficie vengono mandate in alto e non in giro per la vasca, tranne alcune. A meno che non abbassi il tubo. Ma sarebbe assurdo un tubo del filtro rivolto verso il basso.

Francamente non riesco a trovare altre soluzioni.
Il negoziante dice di lasciare 35 (35!!!!!) bolle al minuto. Secondo lui fra 2 settimane dovrei iniziare ad avere un abbassamento del Ph e una concentrazione della CO2 normale.
MA PER FAVORE!! -04
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 17:15   #6
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aH...I 2 TEST PERMANENTI che ho sono : uno Dupla e uno Askoll.
L'ho lasciato per 3 giorni in acqua, ma nulla. Oggi ho rifatto il test con nuove gocce ...ma nulla.
E pensare che negli acquari ADA si pompa al massimo la CO2 con 60 bolle al minuto. Si...con la differenza che quelli sono giardini, il mio un semplice acquario con qualche pianta
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:02   #7
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
I test permanenti non sono tanto affidabili...
Hai pensato di cambiare diffusore con uno più efficiente? Cerca quello della hydor o della ferplast... Se hai troppo movimento superficiale riducilo mettendo la mandata del filtro un paio di cm sotto il livello dell'acqua.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:08   #8
carminedenardo
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso il test ha lievemente cambiato tonalità chissa forse qualcosa sta cambiando!"!"!"!"!"!"
carminedenardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:25   #9
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cava123
I test permanenti non sono tanto affidabili...
Hai pensato di cambiare diffusore con uno più efficiente? Cerca quello della hydor o della ferplast... Se hai troppo movimento superficiale riducilo mettendo la mandata del filtro un paio di cm sotto il livello dell'acqua.
Nel mio caso ho 2 Test permanenti. Entrambi steso colore. Il Ph era a 7.4 ora è a 7.3 con 35 bolle/minuto. Quindi non è questione di Test.
Il filtro è interno juwel. Il tubo di mandata è perciò già qualche cm sotto il livello dell'acqua. Ho ridotto al minimo il movimento superficiale. Il getto ora è quasi orizzontale.

Inzomma...la CO2 è una bufala, oppure sbaglio qualcosa di cui non mi rendo conto. O infine dovrei portare le bolle a 60/minuto. Non male per un 120 litri lordi solo un po' piantumato.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 21:23   #10
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Fai delle prove, sposta il diffusore in diverse parti dell'acquario e controlla i valori. Secondo me è un problema di efficienza del diffusore, io metterei uno di quelli che ti ho citato sopra oppure un flipper. Se provi a portare il kh a 4 useresti meno co2 per portare il ph al valore che desideri. Guarda questa tabella. http://www.dennerle.com/hg07ug07.htm
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquili , co2 , impianto , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,16675 seconds with 14 queries