![]() |
problema impianto co2 Aquili !!!!!!!!
salve ho un impianto co2 aquili composto da bombola 500g riduttore doppio manometro valvola di non ritorno contabolle e diffusore in vetro .
il mio acquario è di circa 55 lt e è piantumato con hemiantus callitricoides, eleocaris parvula e qualche anubias.... somministro circa 40 bolle al minuto ma il test permanente della askoll mi dice che la co2 in acquario è scarsa!!!!! quante bolle al minuto dovrei somministrare????????? |
problema impianto co2 Aquili !!!!!!!!
salve ho un impianto co2 aquili composto da bombola 500g riduttore doppio manometro valvola di non ritorno contabolle e diffusore in vetro .
il mio acquario è di circa 55 lt e è piantumato con hemiantus callitricoides, eleocaris parvula e qualche anubias.... somministro circa 40 bolle al minuto ma il test permanente della askoll mi dice che la co2 in acquario è scarsa!!!!! quante bolle al minuto dovrei somministrare????????? |
nessuno sa aiutarmi????????
|
nessuno sa aiutarmi????????
|
Quote:
Sono arrivato a 35 bolle al minuto da 3 giorni, ma nulla. Test sempre blu scuro e Ph diminuito di pochissimo con un Kh pari a 5. Non so più che fare -04 Ho controllato 200 post e forum di ogni tipo e tutti hanno una media di 20 bolle al minuto. Io di arrivare a 60 bolle al minuto non ci penso proprio. Non ho una foresta tropicale in vasca!! -04 Credo che entrambi sbagliamo qualcosa. Forse la stessa cosa che determina grande dispersione di CO2. Il negoziante non è riuscito a capire il problema. Pensa te...gli esperti di acquarofilia -04 -04 |
Quote:
Sono arrivato a 35 bolle al minuto da 3 giorni, ma nulla. Test sempre blu scuro e Ph diminuito di pochissimo con un Kh pari a 5. Non so più che fare -04 Ho controllato 200 post e forum di ogni tipo e tutti hanno una media di 20 bolle al minuto. Io di arrivare a 60 bolle al minuto non ci penso proprio. Non ho una foresta tropicale in vasca!! -04 Credo che entrambi sbagliamo qualcosa. Forse la stessa cosa che determina grande dispersione di CO2. Il negoziante non è riuscito a capire il problema. Pensa te...gli esperti di acquarofilia -04 -04 |
be dispersione nn credo xche l impianto è talmente semplice e lineare!!!!
forse è sbagliato il test askoll???? dai ragazzi dateci una mano PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE |
be dispersione nn credo xche l impianto è talmente semplice e lineare!!!!
forse è sbagliato il test askoll???? dai ragazzi dateci una mano PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE |
Quote:
Pensavo piuttosto : 1) un problema del diffusore che fa schifo: bolle troppo grandi 2) Posizione diffusore : Sotto il getto del filtro non va bene in quanto quando le bollicine arrivano vicino alla superficie vengono mandate in alto e non in giro per la vasca, tranne alcune. A meno che non abbassi il tubo. Ma sarebbe assurdo un tubo del filtro rivolto verso il basso. Francamente non riesco a trovare altre soluzioni. Il negoziante dice di lasciare 35 (35!!!!!) bolle al minuto. Secondo lui fra 2 settimane dovrei iniziare ad avere un abbassamento del Ph e una concentrazione della CO2 normale. MA PER FAVORE!! -04 |
Quote:
Pensavo piuttosto : 1) un problema del diffusore che fa schifo: bolle troppo grandi 2) Posizione diffusore : Sotto il getto del filtro non va bene in quanto quando le bollicine arrivano vicino alla superficie vengono mandate in alto e non in giro per la vasca, tranne alcune. A meno che non abbassi il tubo. Ma sarebbe assurdo un tubo del filtro rivolto verso il basso. Francamente non riesco a trovare altre soluzioni. Il negoziante dice di lasciare 35 (35!!!!!) bolle al minuto. Secondo lui fra 2 settimane dovrei iniziare ad avere un abbassamento del Ph e una concentrazione della CO2 normale. MA PER FAVORE!! -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl