un po' di foto in fretta e furia...scusate la pessima qualità,spero che ci capiate qualcosa...se avete domande..
Come funziona il tutto:
Nell'acquario c'è un termostato che non appena sente l'abbassarsi di 0,1°C(25,9°) la temperatura dell'acquario impostata a 26° (la mia vasca+sump+refugium 365 litri)dà il consenso alla caldaia e alla valvola di zona montata sulla mandata della derivazione per l'acquario ad aprirsi.
La caldaia parte, in 7-8 minuti fa aumentare di 0,2°C (26,1°C) l'acquario.
Calcoli alla mano ho speso circa 50€ per il tubo di rame usato per collegare la caldaia alla vasca (30m andata e ritorno) 50€ per la canalina dentro la quale scorrono i tubi (la canalina è costosa e bella in quanto, dato che mi passava sul soffitto del soggiorno ho dovuto mettere una cosa che mi diventasse quasi invisibile dopo la posa) circa 60

euro per la valvola di zona, 5 euro per il cavo da e per l'acquario, 30€ per il tubo gas(serpentina in acciaio inox)il termostato l'ho recuperato a gratis, ma non penso costi una enormità... insomma ho speso all'incirca 200€, vi dico solo che con 10

€ di gas ho riscaldato per un anno l'acquario...calcolando che nei mesi novembre-dicembre-gennaio e febbraio, di notte il tutto si accende ogni circa 30-40 minuti, mentre di giorno con la lampada accesa, si accende una volta ogni 2-3 ore...a tutto questo dovete aggiungere che una normale caldaia di casa per un appartamento sui 100m quadrati (da 29 KW)durante il suo funzionamento fa girare una pompa da 90W....prima di ciò avevo due riscaldatori, uno da 100 e uno da 200W che durante la notte in inverno, funzionavano quasi ininterrottamente...i calcoli specifici non li ho mai fatti...ma penso che il risparmio, anche se non è tantissimo ci sia senza dubbio.