![]() |
sistema alternativo per riscaldare
Salve, ho inserito lo stesso topic su tecnica marino, perchè credevo ci fosse già qualcuno che ha sperimentato, ma mi sbagliavo!
Per questo volevo verificare se, col fai da te, qualcuno è riuscito a sostituire il classico e dispendioso riscaldatore (res.elettrica) con un sistema più efficiente, tipo climatizzatore (pompa di calore) usato per riscaldare, oppure scambiatori a piastre, dove nel primario ci si fa passare acqua calda, presa dalla caldaia, oppure dai termosifoni??? Qualcuno ci ha provato?? risultati?? In un mese ho raddoppiato la mia bolletta elettrica, visto che ho una vasca a 26°C in una sala hobby (riscaldata parzialmente) a 14°C e il mio riscaldatore da 150 w è praticamente sempre ON. -04 -04 |
sistema alternativo per riscaldare
Salve, ho inserito lo stesso topic su tecnica marino, perchè credevo ci fosse già qualcuno che ha sperimentato, ma mi sbagliavo!
Per questo volevo verificare se, col fai da te, qualcuno è riuscito a sostituire il classico e dispendioso riscaldatore (res.elettrica) con un sistema più efficiente, tipo climatizzatore (pompa di calore) usato per riscaldare, oppure scambiatori a piastre, dove nel primario ci si fa passare acqua calda, presa dalla caldaia, oppure dai termosifoni??? Qualcuno ci ha provato?? risultati?? In un mese ho raddoppiato la mia bolletta elettrica, visto che ho una vasca a 26°C in una sala hobby (riscaldata parzialmente) a 14°C e il mio riscaldatore da 150 w è praticamente sempre ON. -04 -04 |
Non mi risulta un'impianto a pompa di calore così piccolo, inoltre con clima rigido la pompa di calore cala di rendimento.
Cella di peltier per esempio ma mi sa che non hanno un gran resa superiore. caldaia potrebbe essere un'opzione, ma il sistema di regolazione sarebbe da gestire con valvole termostatiche mica tanto precise, inoltre dovresti usare serpentine o piastre in titanio... insomma mi pare una cosa complicata e dispendiosa. Anche se usassi il sistema a rendimento + efficace risparmieresti non molto a fronte di problemi di istallazione e regolazione. Putroppo il tuo delta termico è elevato, cerca di isolare il + possibile almeno la sump e quelle parti del vetro della vasca non in vista, vedrai che un certo miglioramento l'ottieni. |
Non mi risulta un'impianto a pompa di calore così piccolo, inoltre con clima rigido la pompa di calore cala di rendimento.
Cella di peltier per esempio ma mi sa che non hanno un gran resa superiore. caldaia potrebbe essere un'opzione, ma il sistema di regolazione sarebbe da gestire con valvole termostatiche mica tanto precise, inoltre dovresti usare serpentine o piastre in titanio... insomma mi pare una cosa complicata e dispendiosa. Anche se usassi il sistema a rendimento + efficace risparmieresti non molto a fronte di problemi di istallazione e regolazione. Putroppo il tuo delta termico è elevato, cerca di isolare il + possibile almeno la sump e quelle parti del vetro della vasca non in vista, vedrai che un certo miglioramento l'ottieni. |
ho il tuo steso problema Adone1973...
la mia "fish room" e' in un garage.. i riscaldatori delle vasche tropicali sono perennemente ON... io stavo pensando in questi giorni di fare una sorta di scatolotto in polistirolo da poggiare quando non sono in garage ( ci passo 1 oretta al giorno ).. oppure pensavo di fare una sorta di serretta con legno e plastica... il mio problema e' che ho la saracinesca a scorrimento che oltre ad essere tutta in ferro, non e' chiusa ermeticamente ma ha una zona aperta dove scorre la porta.. |
ho il tuo steso problema Adone1973...
la mia "fish room" e' in un garage.. i riscaldatori delle vasche tropicali sono perennemente ON... io stavo pensando in questi giorni di fare una sorta di scatolotto in polistirolo da poggiare quando non sono in garage ( ci passo 1 oretta al giorno ).. oppure pensavo di fare una sorta di serretta con legno e plastica... il mio problema e' che ho la saracinesca a scorrimento che oltre ad essere tutta in ferro, non e' chiusa ermeticamente ma ha una zona aperta dove scorre la porta.. |
adone1973, dove e' di preciso questa vasca ?
perche' a parte coibentare bene il tutto, dato che parli di una "sala hobby" la soluzione migliore e meno dispendiosa potrebbe essere banalmente tenere la temperatura della stanza piu' alta, tramite l'impianto di riscaldamento della casa. |
adone1973, dove e' di preciso questa vasca ?
perche' a parte coibentare bene il tutto, dato che parli di una "sala hobby" la soluzione migliore e meno dispendiosa potrebbe essere banalmente tenere la temperatura della stanza piu' alta, tramite l'impianto di riscaldamento della casa. |
Se ha la fortuna di avere la stanza in casa sicuramente...
|
Se ha la fortuna di avere la stanza in casa sicuramente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl