Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2005, 15:59   #31
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai intenzione di mettere solo piante facili direi che la terza puo' tranquillamente rimanere spenta sempre.

il resto l'hai capito perfettamente. Se non trovi philips anche le osram vanno benissimo. i codici (a parte TL-D che viene sostituito da 21/ ) sono gli stessi. Riassumendo al massimo una luce fredda tende al blu, una calda al rosso (con le 840 comunque si arriva ad un giallino, non a un rosso).
Una volta montata una 865 e una 840 (che comunque si completano bene e sono consigliate in coppia) per l'eventuale terza (che date le premesse ti sconsiglio) vedi tu. Accendi una lampada alla volta e vedi il tipo di luce che preferisci. Se preferisci la 865 metti una 965m se preferisci la 840 metti un'altra di quelle.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  


Vecchio 27-09-2005, 16:20   #32
partenoboy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Chicago
Messaggi: 656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a partenoboy

Annunci Mercatino: 0
no3 in acqua di rubinetto uguale a zero è impossibile
partenoboy non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 16:31   #33
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccone un altro..
per fortuna non tutti sono costretti a bere acqua depurata da fogne a cielo apero che qualcuno chiama "fiumi" o "laghi".
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 17:14   #34
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Ti sei dimenticato di dirci per quanto tempo tieni accese le luci... Mi sembra strano che le piante muoiano così presto...poi le anubias...

Il fotoperiodo portalo ad almeno 10 ore e aumenta le piante. Prendi ceratophillum, hygrophila, limnophila che crescono velocemente e non hanno tanto bisogno di essere fertilizzate.

Per inserire i pesci, non prima di 3-4 settimane dalla partenza del filtro.

La portata del filtro è al massimo? Che cosa ci hai messo dentro? ovatta? perlon? dicci tutto.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea  
Vecchio 03-10-2005, 15:05   #35
diddlfish
Avannotto
 
Registrato: Jun 2003
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate la mia assenza ma ero a letto con la febbre. Sono ritornato a lovoro e vi rispondo.


Il fotoperiodo è di 8 ore e per il momento non posso mettere altre piante perchè Sabato mattina ho portato l'acqua ad analizzare, ma il negoziante vista il colore dell'acqua quasi un nero, ha detto che martedi sera viena a casa a verificare il tutto. Non so cosa fare ormai mi sta passando la voglia di vedere un acquario. Comunque la portata del filtro non la conosco e nel filtro sono state messe pietre porose in fondo, cannolicchi al centro e dischetti di lana perlon sopra.
MI FATE CAPIRE COSA è SUCCESSO? COSA HA POTUTO COLORARE L'ACQUA DI NERO?
diddlfish non è in linea  
Vecchio 03-10-2005, 17:32   #36
cisca
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo ho un problemino simile anche io..ho allestito ieri il mio primo acquario (80x40x35, acqua dura, ph 8). ho inserito alcune piante: microsorium, anubias nana, anubias bertheri, echinodorus major). intendevo inserire caridine e poecilidi (a tempo debito!!). ho inserito due pastiglie di batteri della tetra, e ora la mia acqua è leggermente ambrata. qualcuno sa dirmi perchè? la microsorium cresce su un legno comprato in un negozio di acquariofilia, penso sia una radice di mangrovia.. può essere "colpa sua"??
GRAZIE MILLE
cisca non è in linea  
Vecchio 03-10-2005, 18:43   #37
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cisca: e' certamente colpa sua. un ricerchina con parola chiave acqua ambrata ti aiutera' a risolvere.

diddlfish: di nero.. le uniche ipotesi che mi vengono in mente sono: grosse quantita' di carbone attivo non sciacquato (che pero' non dici di aver messo) e (forse forse) qualche terriccio per piante terrestri sul fondo.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  
Vecchio 03-10-2005, 18:49   #38
cisca
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è esattamente ambrata, c'è una specie di nebbiolina bianca, solo che guardando il muro dietro (bianco) appare leggermente giallino.. la nebbia bianca penso sia lo stesso prob di diddlfish. pensavo che se fosse stata colpa della radice sarebbe diventata proprio ambra
cisca non è in linea  
Vecchio 03-10-2005, 19:21   #39
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti il colore ambrato e' dovuto alla radice, la nebbia ad altro.
per sapere a cosa.. basta che ti leggi questo topic dall'inizio.

sei alla prima esperienza anche con i forum?

PS: mi raccomando.. sto scherzando.. non te la prendere!
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  
Vecchio 03-10-2005, 19:28   #40
cisca
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no figurati!! sì sì l'ho letto..x il colore ambrato che faccio?mi pare che non sia nocivo..
cisca non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , mio , nebbia , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15337 seconds with 12 queries